Activity

Sentiero CAI n.53 Chiaserna/Ca' Strada - Balze degli Spicchi

Download

Trail photos

Photo ofSentiero CAI n.53 Chiaserna/Ca' Strada - Balze degli Spicchi

Author

Trail stats

Distance
2.44 mi
Elevation gain
3,028 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
213 ft
Max elevation
4,836 ft
TrailRank 
17
Min elevation
2,021 ft
Trail type
One Way
Coordinates
55
Uploaded
July 2, 2013
Be the first to clap
Share

near Chiaserna, Marche (Italia)

Viewed 684 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofSentiero CAI n.53 Chiaserna/Ca' Strada - Balze degli Spicchi

Itinerary description

Salendo da Chiaserna , proseguendo oltre la località Pian di Lucchio fino a raggiungere Loc.Ca’la Strada.
Dalla strada che sale al Boccatore, il sentiero 53 inizia con un tratto ripido e tortuoso, nell’impluvio del fossato, tra faggi e cerri. Con un’ultima svolta a dx si esce dal vallone per entrare in un bosco a prevalenza di aceri, faggi, cerri, sorbi montani e pini, che, salendo, lasciano il posto ad una maggiore quantità di sorbi. Un lungo traverso conduce al margine del bosco, affacciandosi sul Fosso del Fibbio. La sequenza delle svolte è senza interruzione; il sentiero arriva sulla destra a toccare quasi un abbeveratoio della strada del Boccatore, sulla sinistra torna ad affacciarsi sul fosso del Fibbio. Da qui in leggera discesa si arriva, in mezzo a molti sorbi, alle cascatelle. Un tratto tra roccette e strati pietrosi degradati interrompe il procedere nei boschi. Si rientra subito nella boscaglia rada segnata da radure dove spiccano ginepri e sorbi montani. Alla seconda di queste il sentiero gira a dx e prende a salire. Il bosco diventa faggeta giovane con esemplari di cerro e qualche acero. Appena sopra la piazzola di una vecchia carbonaia si giunge ad una cisterna servita da una stradina che riporta alla strada. Sopra la cisterna iniziano lunghi traversi che conducono in una bella faggeta centenaria. In terra si segnalano grandi quantità di elleboro, distese di aglio Orsino e tappeti di epatica. Allo scadere delle due ore tocchiamo un'accogliente radura contornata di faggi secolari. Il sentiero la ignora girando a dx e continuando ininterrottamente a salire con tranquillità. Ancora qualche lungo traverso e dopo un altro lembo di faggeta si inizia l'attraversamento dei prati sotto le Balze degli Spicchi. Dopo altri zig zag pigri, siamo infine fuori dal bosco con avanti a noi il versante brullo e levigato che scende dal Catria. Tenendoci sul limitare del bo¬sco si raggiunge la cresta degli Spicchi.

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 4,961 ft

Rifugio Spicchi di Frontone

Comments

    You can or this trail