Activity

Sentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda

Download

Trail photos

Photo ofSentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda Photo ofSentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda Photo ofSentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda

Author

Trail stats

Distance
6.82 mi
Elevation gain
5,312 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
5,312 ft
Max elevation
2,902 ft
TrailRank 
36
Min elevation
226 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 49 minutes
Time
4 hours 44 minutes
Coordinates
1816
Uploaded
January 16, 2022
Recorded
January 2022
Be the first to clap
1 comment
Share

near Campione, Lombardia (Italia)

Viewed 347 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofSentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda Photo ofSentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda Photo ofSentiero attrezzato, Monte Cas e Santuario di Montecastello da Campione del Garda

Itinerary description

Ci troviamo nel mese di gennaio e sarebbe più che logico affrontare una bella escursione sulla neve giusto? Purtroppo il caldo anomalo e le scarse precipitazioni hanno reso le nostre vette spoglie e prive di neve. In più il bollettino meteo annuncia una domenica molto calda. Un vero peccato, quindi sfogliando la mia lista dei desideri la mia attenzione finisce sulla zona del lago di Garda, più precisamente a Campione del Garda. Infatti ho scovato un sentiero attrezzato che dovrebbe regalarci paronami mozzafiato. Partenza alle 6.30 dal forno in compagnia del mitico Edo e arriviamo a Campione dove lasciamo la macchina in un ampio parcheggio (fortunatamente nel periodo di bassa stagione non è previsto il ticket) ci prepariamo e si proseguiamo lungo la strada in direzione "Salò" dove prima della galleria una traccia si inoltra a sinistra dentro il rimessaggio nautico. È bene fare una premessa, senza la traccia GPS che avevo preparato sarebbe stato complicato trovare il sentiero, infatti non c'è un cartello o un simbolo che indichi all'escursionista la traccia da seguire. Inoltre il rimessaggio si presenta molto sporco e abbandonato a se stesso, pensate che dobbiamo inoltrarci nella boscaglia passando a fianco di una roulotte distrutta e divelta dalle intemperie. Il sentiero non è curato e immondizia è scarsa un pò ovunque, l'inciviltà della gente è sempre più ripugnante. Tenendo la destra e dopo pochi metri in salita, arriviamo al tratto attrezzato con corda d'acciaio. Questo sentiero ripido che si inerpica in direzione della sovrastante croce visibile da Campione, è l'Antica via Campione-Tignale. Non è una via ferrata quindi non vi è l'obbligo dell'attrezzatura ma tutte le informazioni da me raccolte raccomandano imbrago e moschettoni, la sicurezza prima di tutto. Edo apre le danze e iniziamo la salita, nel primo tratto non serve agganciarsi, siamo al riparo e non c'è esposizione, arrivati al primo salto di roccia rinviamo sul cavo e ci godiamo il primo scorcio dall'alto del lago, veramente splendido. Affrontiamo un semplice traverso molto esposto e proseguiamo senza difficoltà. La via vige in uno stato abbandonato, molti chiodi sono allentati, il cavo in alcuni punti è molto morbido, e in sezioni abbastanza esposte manca del tutto, un vero peccato, siamo a metà del percorso quando arriviamo a una nicchia dove una Madonna poggia lo sguardo su di noi. Riprendiamo fiato e ammiriamo il lago in tutta la sua bellezza. Affrontiamo l'ultimo tratto per nulla difficoltoso se non per la rete metallica che protegge la parete dalla caduta di massi che non ci permette una bella presa con i piedi, basta far attenzione e in breve tempo arriviamo alla fine del percorso adiacente alla croce che sovrasta Campione. Tolti casco e imbrago ci immettiamo sul sentiero CAI 266 che ci condurrà al monte Cas e al vicino Santuario. Sbuchiamo in un bel bosco che ci porta alla cascina Bait, proseguiamo su una breve strada e prendiamo a sinistra (cartelli sempre ben visibili) aggirando il "parco avventura". Inoltrandoci nuovamente nel bosco il sentiero comincia a stringersi e la verticalità aumenta, diversi gradoni di roccia ci accompagnano fino a un poggio molto panoramico sul Benaco, ovvero il poggio della Regina. Ragazzi, non ho parole per la vista, complice una giornata primaverile lo sguardo spazia su tutto il lago regalandoci un'emozione unica. Alla nostra destra è ben visibile il santuario che dista pochi minuti, siamo in vetta al monte Cas e ci godiamo le numerose gallerie che ospitavano le batterie di cannoni durante la guerra. In meno di 10 minuti siamo alle porte dello splendido Monastero di Montecastello, una vera gemma. Peccato che in questo periodo sia chiuso. Ci stendiamo sui gradoni al sole e consumiamo il nostro pasto per ripartire subito, prendiamo la strada che scende dall'ingresso del monastero dove al tornante sulla destra parte un sentiero con indicazioni per Campione che ci porterà i breve all'incrocio con il Parco Avventura che avevamo intrapreso all'andata. Ora non ci resta che ripercorrere i nostri passi proseguendo sul 266 che ci riporterà a Campione attraverso la forra di S.Michele dove gradini in pietra e cemento attraverano delle brevi gallerie che fiancheggiano la condotta forzata e in breve tempo giungeremo a Campione. Una splendida giornata baciati da un sole caldo e meraviglioso. Alla prossima gnari! El fùrner

Comments  (1)

  • Photo of edoardobonizzi
    edoardobonizzi Jan 17, 2022

    È stato troppo buono Mattia nel descrivere il sentiero attrezzato ( meglio chiamarlo così) ....a parte la chiusura di ogni bar, forse la bassa stagione 🤔, la totale assenza di segnalazioni riguardo l'attacco della suddetta via...il degrado e lo sporco balzano all'occhio come un orda di moscerini,la trascuratezza delle corde,in qualche punto sfilacciate molli e con chiodi traballanti, fanno "aumentare"la voglia di non più ripeterla in futuro 🤬 fortunatamente il prosequimento si è rivelato bellissimo ,monte Sac e l'eremo da visitare🙋👍💪

You can or this trail