Activity

Scarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve

Download

Trail photos

Photo ofScarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve Photo ofScarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve Photo ofScarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve

Author

Trail stats

Distance
8.04 mi
Elevation gain
2,566 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,566 ft
Max elevation
6,230 ft
TrailRank 
67
Min elevation
4,035 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 47 minutes
Time
6 hours 56 minutes
Coordinates
2249
Uploaded
February 3, 2024
Recorded
February 2024
Be the first to clap
Share

near Monte San Giacomo, Campania (Italia)

Viewed 177 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofScarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve Photo ofScarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve Photo ofScarponi 128 : Alta via del Cervati e degli Alburni ; ultimo tratto per la cima e Santuario Madonna della Neve

Itinerary description

In questo periodo dell'anno e consigliabile portarsi ramponcini da usarsi eventualmente per brevi passaggi.

Il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano raggiunge il suo punto più alto nella cima del monte Cervati, che è anche la maggiore elevazione della Campania. Sarà una sorpresa anche la particolare corona montuosa che emerge dalla fascia boscata delle quote inferiori. Dalla strada che percorre il Vallo di Diano ci spostiamo all’interno verso il paese di Monte San Giacomo. Da Scario, dove brillava il sole, siamo passati alla fitta nebbia che ricopre la vallata, ma confidiamo nelle previsioni che promettono tempo migliore in quota. L'avvicinamento è piuttosto tortuoso e vi rimandiamo alla mappa per individuare il punto di partenza dove sono presenti comunque alcuni cartelli (Monte Cervati e rifugio Cervati). Accompagnati dal segnavia CAI, entriamo subito all’interno di una faggeta che inizia a vestirsi dei colori dell’autunno.
La ampia mulattiera sale decisa incontrando dopo poco alcune deviazioni che possono creare qualche incertezza. In ogni caso si arriva alla bella schiarita di Fontana degli Zingari dove le varie tracce si riuniscono. Oltrepassata una ulteriore e luminosa schiarita, con una svolta ci si innesta su una pista più ampia che prende a traversare in falsopiano. La si abbandona ad un tornante per seguire il segnavia che taglia lungo un solco fino ad un ripiano immerso nella faggeta. Ancora una breve salita e si esce sull'ampia radura che ospita il Rifugio Cervati.
Puntando al margine opposto della schiarita, camminiamo comodamente sulla cotica erbosa dalla quale emergono alcuni faggi contorti. Dalla località Chiaia Amara si sale ancora per poco compiendo un brusco tornante che ci porta verso il margine superiore della faggeta. Un cartello ci informa che da qui in poi si procederà su “fondo calcareo sconnesso, aspro e sdrucciolevole su strapiombi e balze di calcare”. In realtà il sentiero esce dal bosco e taglia in diagonale un ripido pendio sassoso che si esaurisce presto sul bordo del grande crinale circolare del Monte Cervati. Il panorama si fa ora molto interessante, sia sulle elevazioni che racchiudono il Vallo di Diano, sia sulla grande dolina che scende nel versante opposto. Quest'ultima sembra quasi il fondo di un grande cratere: è coperta da una bassa prateria con piccola pozza di ristagno e accoglie una sparuta colonia di cavalli. Il punto di maggiore elevazione si trova dalla parte opposta della dolina ed è contraddistinto da un pilone. Il cartello CAI indica EE, 45 minuti, per un approccio diretto, ma ci piacerebbe arrivarci assecondando il filo della dorsale in senso orario. Senza percorso obbligato iniziamo quindi a contornare a sinistra la conca, camminando tra fazzoletti erbosi frammisti ad affioramenti segnati dal carsismo. Il terreno non presenta alcuna difficoltà, almeno per noi che di suoli carsici ne abbiamo calcati parecchi lassù al nord-est. Ed è così che mettiamo piede sulla vetta del Monte Cervati a 1899 metri di quota.
Presso il cippo metallico troviamo anche il libro vetta del CAI Salerno che da oggi ha la firma di due escursionisti venuti dal Friuli. Ci sono volute circa due ore e mezza e ora ci concediamo una pausa mentre le nebbie della pianura sono venute a farci visita. Su terreno simile si può completare il periplo, raggiungendo infine la stradella di servizio al santuario di Madonna della Neve e al rifugio Pellegrino che si trova pochi metri prima. Assolutamente da non perdere la visita al belvedere posto a poca distanza dalla Chiesa e affacciato sul versante più selvaggio e roccioso del Monte Cervati. Ancora un comodo tratto di sentiero e ci si ritrova al punto dove abbiamo iniziato l'aggiramento. Intanto, al rifugio Cervati si è acceso il fuoco e le castagne sono già in padella. La struttura è gestita dai ragazzi incontrati lungo la salita che mi mostrano l’edificio e le belle camerette in legno. D’inverno con la neve hanno tra i loro clienti parecchi escursionisti che salgono al Cervati con le ciaspe o con gli sci. Un caffè fumante si beve volentieri prima di completare la discesa.
Fonte : http://www.sentierinatura.it/

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,116 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,426 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,882 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographMountain hut Altitude 5,213 ft
Photo ofRifugio custodito Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

PictographMountain hut Altitude 5,252 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

PictographMountain hut Altitude 5,236 ft
Photo ofRifugio Cervati

Rifugio Cervati

PictographWaypoint Altitude 5,243 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 6,230 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographCastle Altitude 6,223 ft
Photo ofnull

null

PictographPanorama Altitude 6,223 ft
Photo ofStromboli

Stromboli

PictographSummit Altitude 6,210 ft
Photo ofMonte Cervati Photo ofMonte Cervati Photo ofMonte Cervati

Monte Cervati

PictographPanorama Altitude 6,220 ft
Photo ofCastello

Castello

PictographPanorama Altitude 6,079 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographPanorama Altitude 6,053 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographReligious site Altitude 6,094 ft
Photo ofSantuario Madonna del Cervato

Santuario Madonna del Cervato

PictographReligious site Altitude 6,089 ft
Photo ofSantuario Madonna del Cervato

Santuario Madonna del Cervato

PictographPanorama Altitude 6,089 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographReligious site Altitude 6,089 ft
Photo ofMadonna della Neve Photo ofMadonna della Neve Photo ofMadonna della Neve

Madonna della Neve

PictographReligious site Altitude 6,099 ft
Photo ofMadonna della Neve Photo ofMadonna della Neve Photo ofMadonna della Neve

Madonna della Neve

PictographReligious site Altitude 6,102 ft
Photo ofSantuario Madonna del Cervato Photo ofSantuario Madonna del Cervato

Santuario Madonna del Cervato

PictographWaypoint Altitude 6,069 ft
Photo ofSito religioso Photo ofSito religioso Photo ofSito religioso

Sito religioso

PictographWaypoint Altitude 6,079 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 6,082 ft
Photo ofAlta via del Cervati e degli Alburni Photo ofAlta via del Cervati e degli Alburni

Alta via del Cervati e degli Alburni

PictographWaypoint Altitude 5,489 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 5,348 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 5,262 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographMountain hut Altitude 5,252 ft
Photo ofRifugio custodito Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

PictographWaypoint Altitude 5,177 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 5,118 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

Comments

    You can or this trail