Activity

Scala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie

Download

Trail photos

Photo ofScala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie Photo ofScala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie Photo ofScala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie

Author

Trail stats

Distance
6.88 mi
Elevation gain
1,496 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,261 ft
Max elevation
1,936 ft
TrailRank 
39
Min elevation
105 ft
Trail type
One Way
Moving time
3 hours 4 minutes
Time
4 hours 56 minutes
Coordinates
1921
Uploaded
July 18, 2020
Recorded
July 2020
Be the first to clap
Share

near Scala, Campania (Italia)

Viewed 595 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofScala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie Photo ofScala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie Photo ofScala loc campidoglio - Amalfi, alta via dei mulini valle delle Ferrierie

Itinerary description

Trekking molto suggestivo di media difficolta, fattibile anche durante i mesi estivi perché immerso nell' ombra (tranne i primi 30 minuti), ricco di torrenti anche ad agosto, praticamente tutto in piano -discesa, leggermente più impegnativo e molto meno turistico rispetto al classico giro della bassa via delle ferriere.
Fonti disponibili 2 , 1 dopo circa 20 minuti nella pineta subito prima di punta d'aglio km 1 e l'altra all'arrivo nella riserva integrale delle ferriere km 6.5.
Il sentiero inizia dal centro abitato di Campidoglio fraz di Scala ( sentiero CAI 57), piano piano le stradine cedono il passo ad un comodo sentiero che inizialmente passa per una pineta, poi costeggia la falesia di punta d'aglio, dove sono presenti diverse vie di arrampicata, il sentiero e sempre ben tracciato e si apre su vedute panoramiche su Amalfi.
Successivamente si costeggia la montagna e lentamente ci si immerge nella vegetazione per poi arrivare alla sorgente Fico a Noce , si guada il ruscello , volendo si puo risalire giusto per circa 50-100 metri sulle rocce per ammirare una suggestiva cascata.
si prosegue tenendo il fiume sulla sinistra, dopo aver attraversato 2 torrenti che incrociano il sentiero, c'é una piccola bretella (km 5.9) che taglia a sinista e scende verso la riserva integrale, questa a tratti risulta essere un scoscesa con piccoli dislivelli su grossi massi a volte un po esposti, ma sempre in relativa sicurezza.
Volendo invece proseguire dopo circa 800 metri c'é un altro sentiero piu lungo e meno ripido che porta alla riserva.
Una volta scesi sul fondo valle si arriva alla riserva naturale, spesso chiusa ma molte persone scavalcano oppure passano mettendo i piedi nel torrente, all'interno potete ammirare le spettacolari pareti rocciose ricoperte da muschi che il fiume ha scavato nella roccia e diversi salti d'acqua molto suggestivi.
Una volta lasciata la riserva un comodo e largo sentiero scende verso Amalfi costeggiando il Fiume e le antiche cartiere, c'è la possibilità di alcuni bivacchi.
prima di arrivare al centro abitato il sentiero incrocia la deviazione per risalire a Pontone e volendo a Scala si si vuole affrontare il dislivello 400 metri circa oppure tornare comodamente da Amalfi con L'autobus Amalfi- Scala , controllate bene gli orari nei giorni festivi!

Comments

    You can or this trail