Activity

San Vito Lo Capo - Sentiero delle vacche

Download

Author

Trail stats

Distance
1.49 mi
Elevation gain
180 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
148 ft
Max elevation
212 ft
TrailRank 
1
Min elevation
16 ft
Trail type
One Way
Coordinates
165
Uploaded
May 24, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near Macari, Sicilia (Italia)

Viewed 109 times, downloaded 4 times

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 74 ft

Partenza

PictographWaypoint Altitude 46 ft

Grotte

Cavità abitate in epoca preistorica.

PictographWaypoint Altitude 198 ft

Carrubo

Il Carrubo è un albero sempreverde tipico dell’area mediterranea, che può raggiungere i 10 metri di altezza. I suoi frutti, chiamati carrube o vajane, hanno dei semi piuttosto pesanti e assai duri. Grazie a queste caratteristiche nel corso del tempo sono stati soprannominati carati, poiché in passato venivano utilizzati come misura dell’oro.

PictographWaypoint Altitude 122 ft

Cappella San Giuseppe

PictographWaypoint Altitude 89 ft

Ingresso San Vito lo Capo

PictographWaypoint Altitude 48 ft

Bivio

All'andata svoltare a destra e camminare sulla spiaggia. al ritorno svoltare a sinistra.

PictographWaypoint Altitude 18 ft

Deviazione

All'andata tenere la desta allontanandosi dal bagnasciuga. Al ritorno tenere la sinistra prendendo il bagnasciuga.

PictographWaypoint Altitude 110 ft

Bivio

All'andata tenere la destra e proseguire sul sentiero principale. Al ritorno tenere la sinistra sul sentiero principale.

PictographWaypoint Altitude 199 ft

Incrocio

All'andata proseguire lungo la strada. Al ritorno proseguire lungo la strada.

PictographWaypoint Altitude 132 ft

Bivio

All'andata, svoltare a sinistra su Via Savoia. Al ritorno, svoltare a destra su Via Savoia

PictographWaypoint Altitude 109 ft

Attraversamento stradale

PictographWaypoint Altitude 111 ft

Attraversamento stradale

Proseguire a sinistra.

PictographWaypoint Altitude 81 ft

San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo (4.180 ab).
Rinomata località balneare sulla costa occidentale della Sicilia, nella penisola omonima che si conclude con Capo San Vito, con a occidente il Golfo di Macari e a oriente la Riserva dello Zingaro e il Golfo di Castellammare. Vi è una spiaggia di sabbia dorata lunga tre chilometri.

PictographWaypoint Altitude 50 ft

Rillen karren

Ad un occhio attento potrebbero non sfuggire sulle rocce alcune scannellature molto particolari. Sono ciò che in geologia vengono chiamate “Rillen karren” e derivano dallo scorrimento nel tempo, sulle stesse rocce molto permeabili, dell’acqua piovana.

PictographWaypoint Altitude 32 ft

Palma Nana

E' un cespuglio sempreverde che può raggiungere altezze sino a 2 metri. La fibra ottenuta dalle foglie è ancora utilizzata per la fabbricazione di alcuni produzione artigianali tipiche siciliane, come ceste e panieri. Non molti sanno che le scope di palma nana, in dialetto “scupazza”, sono ancora oggi ritenute le migliori per la pulizia dei forni a legna.

Comments

    You can or this trail