Activity

Sacra di San Michele da S.Ambrogio

Download

Trail photos

Photo ofSacra di San Michele da S.Ambrogio Photo ofSacra di San Michele da S.Ambrogio Photo ofSacra di San Michele da S.Ambrogio

Author

Trail stats

Distance
3.79 mi
Elevation gain
807 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,051 ft
Max elevation
3,162 ft
TrailRank 
50 4.7
Min elevation
1,198 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 15 minutes
Time
2 hours 49 minutes
Coordinates
1135
Uploaded
June 24, 2020
Recorded
June 2020
  • Rating

  •   4.7 1 review
Share

near San Pietro, Piemonte (Italia)

Viewed 307 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofSacra di San Michele da S.Ambrogio Photo ofSacra di San Michele da S.Ambrogio Photo ofSacra di San Michele da S.Ambrogio

Itinerary description

Il percorso inizia dietro la chiesa di San Giovanni Vincenzo nel comune di Sant'Ambrogio.

Io ho lasciato l'auto lungo la strada,poco dopo la fontana

.Ho proceduto inizialmente su strada asfaltata,poi sulla vecchia mulattiera lastricata e mantenuta in ottime condizioni -sentiero502- camminando come gli antichi pellegrini.

Salendo ho percorso le 15 croci della Via Crucis .
Giunta a San Pietro,ho proseguito fino al piazzale della Croce Nera,dove c 'e' il parcheggio a pagamento per auto e bus.

Da qui ho proceduto per strada pedonale in leggera salita fino alla biglietteria dove parte la prima scalinata che porta all'ingresso principale del Santuario.

Qui si entra nello Scalone dei Morti che porta ad una terza scala esterna dalla quale si giunge alla chiesa.

In tutto si salgono 243 gradini per raggiungere la Porta dello Zodiaco.

La colossale facciata di pietra si eleva per 40 metri sotto il cielo,e proprio qui,all'ingresso si trova la statua di San Michele,alta 5 metri.

La visita alla Sacra è intrigante,notevole la Chiesa Abazziale al suo interno.
Qui sono conservate anche alcune tombe dei Savoia

Dalle pareti a strapiombo del monte Pirchiriano,ho osservato panorami sconfinati,rovinati da un po' di foschia.

Questo posto,col suo fascino,ha ispirato Umberto Eco nel suo bestseller "Il nome della rosa"

Ho trovato il percorso assolutamente fattibile,in quanto interrotto da diversi pianerottoli e da punti di interesse.
La vera magia di questo luogo si inizia a percepire avvicinandosi alle sue mura,ma si diffonde in ogni cosa.

L'ascesa per il monte Pirchiriano,sede dell'abazzia,avviene quasi per intero nel fresco di un fitto bosco,due fontanelle lungo il percorso vengono in soccorso degli escursionisti.

Bella e calda giornata

Dedico questa facile e piacevole passeggiata a due amici lontani con i quali,proprio oggi,avrei dovuto visitare la Sacra.
Spero,in futuro,di ripercorrere il tragitto insieme a loro.

Comments  (1)

  • Photo of luca Mariani 10
    luca Mariani 10 Apr 9, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Un’ora e mezza di cammino a circa metà del percorso si inizia a vedere l’abbazia e da lì si respira una quiete impagabile

You can or this trail