Activity

Roncavazzai e la Cengia della Vallalta

Download

Trail photos

Photo ofRoncavazzai e la Cengia della Vallalta Photo ofRoncavazzai e la Cengia della Vallalta Photo ofRoncavazzai e la Cengia della Vallalta

Author

Trail stats

Distance
5.26 mi
Elevation gain
840 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
840 ft
Max elevation
1,196 ft
TrailRank 
50
Min elevation
605 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 9 minutes
Time
2 hours 17 minutes
Coordinates
1555
Uploaded
April 18, 2021
Recorded
April 2021
Be the first to clap
Share

near Follina, Veneto (Italia)

Viewed 295 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofRoncavazzai e la Cengia della Vallalta Photo ofRoncavazzai e la Cengia della Vallalta Photo ofRoncavazzai e la Cengia della Vallalta

Itinerary description

Un divertente anello che ci porta quasi a Zuel di quà per la cresta di Roncavazzai, per poi rientrare per una parallela alla stessa, leggermente più bassa verso sud e che ci permette di visitare la sponda destra della stupenda Vallalta (dalla locanda al Cacciatore una visione da premio).
Tralasciando l'andata, ormai più volte descritta, arrivati quasi alla chiesa di s. Lucia, si gira a gomito a destra per località Sottocengia (segnale stradale). Da qui più nessun segnavia. Seguire la strada sterrata che, lungamente, percorre la valle nella sponda destra. Si tiene sempre la principale, mai deviazioni, ne a destra ne a sinistra. Si troverà, molto avanti, una catena che sbarra la strada a mezzi meccanici di qualsiasi tipo (anche le bici, mi dicono, non sono desiderate, meglio astenersi). Poco prima c'è una casa con un grosso cane, sempre libero. Non dovrebbe essere pericoloso, ma un po' di attenzione è meglio averla.
Si continua finchè la sterrata finisce. Seguire le tracce gps (e foto). Presso un rudere si deve scendere per pista inerbata (con erba solitamente non tagliata), per perdere una ventina di metri. Raggiunta una carrareccia sottostante, presso un altro rudere totalmente ricoperto di edera, si piega decisamente a destra e si sale per il ripido tratturo. Si arriva ad incontrare la sterrata che sale da Col. CQui si va ancora a destra, curva a gomito. Poco sopra, sulla sinistra si vede una traccia molto battuta e ampia che con una salitina di una decina di metri ci porta di nuovo sulla cresta percorsa all'andata. Quindi a sinistra a ritroso e si rientra a Follina, al punto di partenza.
Veramente un bel giretto. Ricordiamoci che si passa attraverso proprietà private, specie per il breve tratto dove finisce la sterrata e si deve scendere. Chiedere, se ci sono i proprietari, è sempre un segno di rispetto.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 23,523 ft
Photo ofSi prende la cresta di Roncavazzai

Si prende la cresta di Roncavazzai

PictographIntersection Altitude 787 ft
Photo ofA dx (segnavia) in salita su traccia

A dx (segnavia) in salita su traccia

PictographWaypoint Altitude 1,068 ft
Photo ofLungo la stupenda cresta

Lungo la stupenda cresta

PictographIntersection Altitude 1,164 ft
Photo ofA dx a gomito per loc. Sottocengia

A dx a gomito per loc. Sottocengia

PictographWaypoint Altitude 1,047 ft
Photo ofLungo la valle

Lungo la valle

PictographIntersection Altitude 958 ft
Photo ofA dx (attenti al cane)

A dx (attenti al cane)

PictographWaypoint Altitude 960 ft
Photo ofAvanti sempre

Avanti sempre

PictographWaypoint Altitude 969 ft
Photo ofA sx del rudere e poi si scende per la traccia

A sx del rudere e poi si scende per la traccia

PictographIntersection Altitude 963 ft
Photo ofGiù a sx per pista erbosa

Giù a sx per pista erbosa

PictographIntersection Altitude 874 ft
Photo ofA dx in erta salita su sterrata/tratturo

A dx in erta salita su sterrata/tratturo

PictographIntersection Altitude 960 ft
Photo ofAl bivio si sale a dx (curva a gomito)

Al bivio si sale a dx (curva a gomito)

PictographIntersection Altitude 1,023 ft
Photo ofSi sale a sx in salita per evidente traccia

Si sale a sx in salita per evidente traccia

Comments

    You can or this trail