Activity

Roccantica, monti della sabina

Download

Trail photos

Photo ofRoccantica, monti della sabina Photo ofRoccantica, monti della sabina Photo ofRoccantica, monti della sabina

Author

Trail stats

Distance
5.3 mi
Elevation gain
1,273 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,385 ft
Max elevation
1,843 ft
TrailRank 
39
Min elevation
1,301 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 49 minutes
Time
8 hours 17 minutes
Coordinates
1414
Uploaded
April 25, 2019
Recorded
April 2019
Share

near Roccantica, Lazio (Italia)

Viewed 2265 times, downloaded 48 times

Trail photos

Photo ofRoccantica, monti della sabina Photo ofRoccantica, monti della sabina Photo ofRoccantica, monti della sabina

Itinerary description

PROGRAMMA:
“U’ Revotano, laggiù nel suo verde sprofondo e l’eremo rupestre di S.Leonardo!” sarà una piacevole e sorprendente escursione alla scoperta dell’impressionante fenomeno naturale della dolina carsica del Revotano, dove scenderemo nella sua voragine verde-smeraldo ! Il Revotano (il rivoltato, il ribaltato) è un inghiottitoio, originatasi dal crollo della volta e delle pareti, che presenta delle spaventose proporzioni, 250 m di diametro e circa 150 m di profondità, ed è una delle formazioni carsiche più grandi e più importanti dell’Appennino centrale ! Caratterizzato da una folta vegetazione che ricopre la base del suo abisso e da enormi massi ciclopici e rocce crollate dette “terre rosse”. Questo luogo mantiene intatto il fascino che da sempre possiede, ed è legato ad un’antica leggenda popolare. Si narra infatti che dove si trova il Revotano sorgesse, in un’epoca imprecisata, il nucleo originario della medievale Roccantica; a causa della loro blasfemia e assoluta mancanza di religiosità dei suoi abitanti, il villaggio sarebbe stato fatto sprofondare, dando vita all’immensa voragine.
L’escursione partirà dal caratteristico borgo medievale di Roccantica e ci inoltreremo da subito nel variopinto bosco di lecci, roverelle, corbezzoli, ginepri e querce, per poi discendere lungo l’alveo del torrente di Galantina dove visiteremo i resti di un antico mulino ad acqua. Riprenderemo poi la nostra escursione risalendo la montagna fino a giungere d’improvviso in un impressionante affaccio sul vuoto della dolina ! Proseguiremo poi fino a discendere nel suo abisso… verremo catapultati in un mondo incantato dominato da una copertura di muschio continua che riveste ovunque, dagli enormi massi alle rocce e gli alberi. Molto suggestiva sarà la particolare luce solare che con i suoi raggi si farà largo tra gli alberi creando sulla vegetazione una surreale varietà di sfumature di verde e che cambierà continuamente la visione dell’escursionista !!! Oltre alla spettacolare dolina, visiteremo poi l’eremo rupestre di S.Leonardo ed infine esploreremo anche un secondo e misterioso romitorio all’interno di una grotta, ancora sconosciuto poichè in fase di studio !

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: media (E) sentiero escursionistico
Dislivello: +/- 250 m
Lunghezza totale percorso andata/ritorno: +/- 8 km
Durata escursione: +/- 7 ore

Comments  (2)

  • Photo of Marlow78
    Marlow78 Oct 29, 2020

    Salve, vorrei sapere se per scendere nella dolina esiste un sentiero attrezzato o ci si deve calare con la corda. Mi piacerebbe visitare il fondo del Revotano ma non ho informazioni su come arrivarci. Siccome vorrei utilizzare la sua traccia vorrei appunto sapere come ci si arriva. Grazie mille

  • Photo of Tolleranza 100
    Tolleranza 100 Mar 31, 2022

    Si può scendere senza corde?

You can or this trail