Activity

Riserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano

Download

Trail photos

Photo ofRiserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano Photo ofRiserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano Photo ofRiserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano

Author

Trail stats

Distance
5.55 mi
Elevation gain
823 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
860 ft
Max elevation
1,295 ft
TrailRank 
62
Min elevation
677 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 50 minutes
Time
6 hours 34 minutes
Coordinates
1576
Uploaded
April 30, 2018
Recorded
April 2018
Share

near San Donato, Toscana (Italia)

Viewed 2130 times, downloaded 37 times

Trail photos

Photo ofRiserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano Photo ofRiserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano Photo ofRiserva di Castelvecchio, Botro ai buchi, Castel San Gimignano

Itinerary description

Bella passeggiata in un ambiente inusuale fuori dal tempo. Il tragitto parte vicino all’area archeologica di Castelvecchio. Prosegue attraverso il botro di Castelvecchio (asciutto alla data della nostra passeggiata) abbastanza largo in un continuo saliscendi sui massi che costituiscono il letto del torrente carsico. Purtroppo la parte finale del botro di Castelvecchio era “intasata” dai tantissimi alberi tagliati e non ancora prelevati. Alla fine del botro di Castelvecchio, fatto un breve sentiero, si arriva al botro ai buchi ( strettissimo canyon). Questa parte del percorso presenta come difficoltà sia la possibilità di acqua sul fondo ( assente alla data della nostra passeggiata), che, nella parte finale, per uscire, la necessità di aggrappandosi a catene e utilizzare pioli messi per agevolare la salita.
Attenzione perché tali pareti attrezzate potrebbero non essere perfettamente in uso.
Il giro è stato effettuato grazie all’iniziativa “ Il paesaggio ritrovato” organizzato a Montaione, ed alla sua ottima guida che ci ha portato in questi inusuali luoghi, anche con tante interessanti spiegazioni.
Questo
percorso è prevalentemente all’ombra, ed adatto a escursionisti esperti. Necessarie scarpe da trekking anche per il terreno scivoloso del botro o per alcuni punti esposti. Da non fare in un periodo piovoso.

Waypoints

PictographRiver Altitude 1,119 ft
Photo ofAttraversamento Botro di Castelvecchio Photo ofAttraversamento Botro di Castelvecchio

Attraversamento Botro di Castelvecchio

Il percorso può essere effettuato solo se il botro è a secco

PictographPhoto Altitude 1,171 ft
Photo ofVecchia carbonaia

Vecchia carbonaia

Photo ofTorre di Castelvecchio Photo ofTorre di Castelvecchio

Torre di Castelvecchio

PictographPanorama Altitude 1,224 ft
Photo ofVerso Volterra

Verso Volterra

Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,086 ft
Photo ofBotro di Castelvecchio

Botro di Castelvecchio

Il Botro se asciutto è un bel sentiero, che necessita attenzione poiché si cammina su massi. Fare attenzione inoltre all’ostruzione per tagli bosco sulla parte finale.

PictographPhoto Altitude 1,086 ft
Photo ofBotro di Castelvecchio Photo ofBotro di Castelvecchio Photo ofBotro di Castelvecchio

Botro di Castelvecchio

PictographPhoto Altitude 883 ft
Photo ofBotro di Castelvecchio

Botro di Castelvecchio

PictographPhoto Altitude 689 ft
Photo ofFine del Botro di Castelvecchio

Fine del Botro di Castelvecchio

PictographPanorama Altitude 781 ft
Photo ofBotro ai buchi Photo ofBotro ai buchi Photo ofBotro ai buchi

Botro ai buchi

Si tratta di un piccolo canyon che potrebbe avere dell’acqua sul terreno. Alla fine del botro è necessario utilizzare 3-4 pareti attrezzate ( Max 4 metri circa) per uscire.

Comments

    You can or this trail