Activity

Ripe-Gole del Salinello

Download

Trail photos

Photo ofRipe-Gole del Salinello Photo ofRipe-Gole del Salinello Photo ofRipe-Gole del Salinello

Author

Trail stats

Distance
2.46 mi
Elevation gain
1,450 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,450 ft
Max elevation
2,476 ft
TrailRank 
24
Min elevation
1,823 ft
Trail type
Loop
Coordinates
302
Uploaded
May 10, 2024
Recorded
May 2024
Be the first to clap
Share

near Ripe, Abruzzo (Italia)

Viewed 9 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofRipe-Gole del Salinello Photo ofRipe-Gole del Salinello Photo ofRipe-Gole del Salinello

Itinerary description

Un affascinante itinerario nel cuore dei Monti Gemelli, che vi porterà a scoprire alcuni dei luoghi più belli della zona.

Il percorso vi condurrà attraverso il bosco alle suggestive Gole del Salinello.

Un'esperienza straordinaria adatta a tutti, tra la natura incontaminata e suggestivi panorami.

Il punto di partenza è il Piazzale Fabrizio Fagnani, raggiungibile facilmente da Ripe attraverso la strada brecciata in discesa. Qui troverete un'area ben attrezzata con tavolini e fontanella, ideale per una pausa dopo l'escursione.

Dal piazzale, seguire il percorso 412 che si presenta chiaramente visibile. Dopo una breve discesa, si aprirà la vista sulla valle tra il Monte Foltrone e Girella, con una splendida parete di roccia sulla destra. Durante l'itinerario, è possibile visitare l'Eremo di Sant'Angelo, costruito all'interno della parete, ma è consigliabile verificare l'apertura, specialmente in periodi non estivi.

Proseguendo, raggiungerete un bivio dove dovrete svoltare a sinistra, iniziando la discesa attraverso gradoni di roccia. Prestare attenzione, poiché il sentiero è sconnesso solo per un breve tratto. Al termine della discesa, svoltarete a destra; una deviazione a sinistra porterà alla Cascata del Caccamo, ma si sconsiglia se ci sono bambini, data la ripidezza del terreno.

Continuando lungo il sentiero principale, costeggerete il bosco con il Fiume Salinello a sinistra, accompagnandovi con il suo incantevole corso d'acqua.Proseguendo raggiungerete un punto del percorso in cui potrete scegliere di attraversare il fiume girando a destra o utilizzare delle corde e affrontare un breve tratto di roccia a sinistra.

Dopo pochi minuti arriverete infine a un cartello con indicazioni per l'Eremo di Santa Maria Scalena, al momento chiuso e con il sentiero bloccato da una catena di ferro. Continuando lungo il sentiero, in pochi minuti raggiungerete le Gole del Salinello, dove potrete ammirare le imponenti pareti del Monte Foltrone e Girella che si avvicinano, regalando uno spettacolo naturale mozzafiato. Dopo una breve pausa, è possibile ritornare al punto di partenza seguendo lo stesso percorso.

Si consiglia di effettuare questa escursione in primavera per godere del fiume in piena. In estate, il letto del fiume sarà completamente secco.

Consiglio dell'autore
Il sentiero proposto è accessibile a tutti, richiedendo una preparazione fisica minima e senza esposizione a tratti difficili. Tuttavia, è essenziale indossare abbigliamento e attrezzatura per attività outdoor, con l'opzione consigliata di un caschetto, considerando il percorso attraverso una gola con il rischio potenziale di caduta di pietre.

Comments

    You can or this trail