Activity

Rio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212]

Download

Trail photos

Photo ofRio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212] Photo ofRio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212] Photo ofRio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212]

Author

Trail stats

Distance
5.08 mi
Elevation gain
1,772 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,772 ft
Max elevation
6,924 ft
TrailRank 
61
Min elevation
5,526 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 12 minutes
Time
2 hours 23 minutes
Coordinates
1503
Uploaded
July 22, 2020
Recorded
July 2020
Share

near Alvera, Veneto (Italia)

Viewed 1761 times, downloaded 28 times

Trail photos

Photo ofRio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212] Photo ofRio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212] Photo ofRio Gere - Dolomieu Trail - rif. Faloria [CAI 212]

Itinerary description

Si lascia la macchina nell'ampio parcheggio del Rio Gere e si prende subito il sentiero indicato come Dolomieu Panoramic Trail, praticamente dietro la stazione della funivia.

Il sentiero nel bosco è facile e ben segnalato, sia con cartelli appositi, sia con segnavia CAI 212, e in circa 4km porta fino al rifugio Faloria. La pendenza varia a seconda dei punti, ma non è mai elevata. C'è qualche punto panoramico, ma nel complesso l'appellativo "panoramic trail" mi ha deluso; in questo senso i pochi panorami che si vedono sono limitati come vista dagli alberi e soprattutto sono quasi tutti rivolti alla conca di Cortina, quindi vista paese e strade.
Come percorso panoramico secondo me merita molto di più il "sentiero delle trincee" in zona Cinque Torri, che è oltrettutto ancora meno faticoso fisicamente.
La zona del Faloria in generale, seppure bella da punto di vista paesaggistico, è rovinata dall'enorme quantità di impianti di risalita e di mezzi continuamente al lavoro, ed è difficile godere di viste non rovinate da qualche struttura.

Nonostante il tempo coperto e il bosco, abbiamo comunque patito tantissimo caldo a salire, il che ha forse un po' compromesso l'esperienza.

Giunti al rifugio le vie per scendere sono tre (oltre a quella di andata): la discesa sul ripido sentiero verso Mandres, la funivia oppure la strada sterrata che corre parallela al sentiero di andata. Ci sarebbe anche la via ferrata "sci club 18" ma non so se sia fattibile in discesa.

A causa del tempo in veloce peggioramento decidiamo di scendere velocemente per la strada sterrata, ma ci rendiamo conto dopo poco di quanto triste sia. Decidiamo quindi di fare una breve deviazione fino alla stazione di arrivo dell'impianto di Ra Brigontina, e da qui di scendere lungo il percorso della pista da sci fino a ricongiungerci con la strada poco prima dell'arrivo.
La discesa sul prato della pista è probabilmente il punto più divertente e panoramico del percorso: si scende infatti ripidamente a valle con la vista del gruppo del Cristallo sempre ben visibile di fronte.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 5,732 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,738 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,183 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,443 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,424 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,486 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,604 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,664 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,700 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,767 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,916 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographMountain hut Altitude 6,759 ft
Photo ofRifugio Faloria

Rifugio Faloria

PictographPhoto Altitude 6,669 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,750 ft
Photo ofArrivo funivia Pian de Ra Bigontina Photo ofArrivo funivia Pian de Ra Bigontina

Arrivo funivia Pian de Ra Bigontina

PictographPhoto Altitude 6,625 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,145 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments

    You can or this trail