Activity

Rifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia

Download

Trail photos

Photo ofRifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia Photo ofRifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia Photo ofRifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia

Author

Trail stats

Distance
5.13 mi
Elevation gain
4,403 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
0 ft
Max elevation
9,654 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,249 ft
Trail type
One Way
Coordinates
359
Uploaded
August 5, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Pezzo, Lombardia (Italia)

Viewed 184 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofRifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia Photo ofRifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia Photo ofRifugio Valmalza e Passo PietraRossa da San'Apollonia

Itinerary description

Length: 8.249 km (5.126 mi)

Lasciata l'auto nell'ampio parcheggio mi incammino lungo la strada che mi porterà fino al Rifugio Valmalza. Per raggiungere il rifugio è necessario camminare per circa un'ora e mezza, meno per i più allenati, sulla strada sterrata seguendo il segnavia n° 158.

Dal rifugio, alla sua sinistra, inizia il sentiero che porta prima al bivacco Linge e poi al Passo Pietra Rossa, la destinazione finale del giro di oggi. Dopo aver camminato su una strada reincontrare un vero sentiero è un piacere. Il sentiero si alza veloce e si fà sentire.Un ultimo sforzo e il sentiero diventa pianeggiante e l'ambiente che mi circonda è molto diverso da quello che fino ad ora avevo visto. La roccia sostitutisce gli arbusti e l'ambiente diventa di alta montagna. Tra il rifugio e il bivacco ci sono voluti poco meno di quaranta minuti, seguendo il segnavia 158, si arriva al bivacco Linge.
Il Bivacco è una "stalla" riadattata a locale per ospitare escursionisti, non aspettatevi i classici bivacchi di alta montagna.
A sinistra del bivacco, scritto su un sasso parte il sentiero n° 102 Alta Via Camuna, che porta al Passo Pietra Rossa. I segni sono sempre ben presenti su tutto l'itinerario e sbagliare è difficile. Dal Bivacco il sentiero è un continuo salire a "livelli", strappi a tratti piani fino a raggiungere l'ultimo tratto. La roccia rossa che mi circonda mi fà capire perchè il passo ha quel nome. Gli ultimi tratti di sentiero sono piuttosto ripidi e poco "sicuri", si cammina su sfasciumi. Poi finalmente la cima e la vista dovrebbe essere spettacolare .... purtroppo la nebbia che fino a pochi minuti prima era rada e non mi dava fastidio sembra essersi accanita su di me.

Neanche la nuvoletta di Fantozzi.

Risultato nebbia e poca apertura se non a tratti. Nonostante ciò mi prendo una pausa per riposare in compagnia di un gregge di capre e alcuni stambecchi in lontananza che mi guardano come fossi un extraterrestre.

Ritorno. Lungo l'itinerario dell'andata.

Comments

    You can or this trail