Activity

Rifugio Marinelli - vallone Scerscen

Download

Trail photos

Photo ofRifugio Marinelli - vallone Scerscen Photo ofRifugio Marinelli - vallone Scerscen Photo ofRifugio Marinelli - vallone Scerscen

Author

Trail stats

Distance
14.32 mi
Elevation gain
4,357 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
4,357 ft
Max elevation
9,216 ft
TrailRank 
32
Min elevation
6,109 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 32 minutes
Coordinates
6891
Uploaded
August 18, 2022
Recorded
August 2022
Be the first to clap
Share

near Alpe Gera, Lombardia (Italia)

Viewed 48 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofRifugio Marinelli - vallone Scerscen Photo ofRifugio Marinelli - vallone Scerscen Photo ofRifugio Marinelli - vallone Scerscen

Itinerary description

Rifugio Marinelli - vallone Scerscen
Dal parcheggio di Campo Moro abbiamo raggiunto il rifugio Marinelli seguendo le chiare indicazioni trovate sul tracciato.
Prima del Marinelli si incontra a 2600m circa il rifugio Carate.
Una volta raggiunto il rifugio Marinelli,in prossimità del palo della bandiera parte il sentiero per Musella stimando il tempo in 4 ore (devono tutte!)

Si attraversano 6 Ponti prima di arrivare a Musella.
La discesa al primo ponte ci fa capire che la traccia, per quanto non particolarmente difficile, è impegnativa perché si cammina su rocce.
Lo scioglimento dei sovrastanti ghiacciai Scerscen inferiore e Scerscen superiore formano dei fiumi con una portata ingente quindi è necessario seguire bene la traccia nel ricercare i ponti che consentono il superamento dei corsi d'acqua.
Sul percorso, con una piccola deviazione di 5 minuti, si trova un cippo che ricorda la tragedia del 1 e 2 aprile 1917 quando una slavina tolse la vita prima a 8 alpini e il giorno dopo un'altra slavina tolse la vita ai loro compagni che erano andati a cercarli.
Dopo un'ora si giunge all'alpe Musella e quindi a Campo Moro.
Ho indicato il grado di difficoltà con molto difficile perché la lunghezza del percorso e la tipologia della traccia necessitano di buona preparazione fisica e passo sicuro da affrontare con buone condizioni meteo.

Comments

    You can or this trail