Activity

Rifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner

Download

Trail photos

Photo ofRifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner Photo ofRifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner Photo ofRifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner

Author

Trail stats

Distance
8.79 mi
Elevation gain
2,917 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,917 ft
Max elevation
8,856 ft
TrailRank 
37
Min elevation
5,916 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 30 minutes
Time
5 hours 45 minutes
Coordinates
2339
Uploaded
August 14, 2022
Recorded
August 2022
Share

near Pozza di Fassa, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 591 times, downloaded 39 times

Trail photos

Photo ofRifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner Photo ofRifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner Photo ofRifugio Gardeccia - rifugio Vajolet- rifugio Re Alberto I. - rifugio passo Santner

Itinerary description

Si parte a valle dal parcheggio della funivia di pera di Fassa; con 30€ (andata e ritorno prezzo per due adulti) si prende la cabinovia che con due fermate conduce all’inizio del sentiero.
Il sentiero denominato rifugio Gardeccia conduce in poco tempo al primo step di questo trekking. È semplice per questo molto frequentato da famiglie con bambini.
Raggiunto il rifugio Gardeccia si prosegue verso il rifugio Vajolet; qui inizia la salita e il percorso con ciottoli e ghiaia non rende le cose più semplici.
Arrivati anche al secondo step, il percorso diventa complesso, difatti la salita verso il rifugio Re Alberto è ripidissima, in mezzo alle rocce e con numerosi tratti esposti messi in sicurezza con funi metalliche.
Non adatto a chi soffre di vertigini, serve un passo sicuro e allenamento.
Finita la scalata di gode di una vista mozzafiato sulle torri del Vajolet e infine si può proseguire verso il punto più alto: il rifugio passo Santner a 2800 m.
Il ritorno è sullo stesso sentiero e invece che prendere la cabinovia è possible scendere a piedi lungo un percorso nel bosco che conduce comunque al parcheggio della funivia di Pera.

Comments

    You can or this trail