Activity

Rifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021

Download

Trail photos

Photo ofRifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021 Photo ofRifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021 Photo ofRifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021

Author

Trail stats

Distance
8.35 mi
Elevation gain
2,989 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,989 ft
Max elevation
6,193 ft
TrailRank 
39
Min elevation
3,125 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 44 minutes
Time
5 hours 25 minutes
Coordinates
2457
Uploaded
November 24, 2021
Recorded
November 2021
Be the first to clap
Share

near Valle di Rio, Lazio (Italia)

Viewed 98 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofRifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021 Photo ofRifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021 Photo ofRifugio di Iorio mt.1839 , da Cicerone , 24.11.2021

Itinerary description

L'escursione al Rifugio di Iorio per noi e' la classica per eccellenza , punto di partenza raggiungibile in pochi minuti da casa e ci fa sentire sempre a proprio agio . Si parte dalla localita' Cicerone e subito parte la sterrata Q2 per Valle Carbonara , lasciandoci subito sulla sinistra il ripido sentiero per Punta Mazza e poco dopo sulla destra il sentiero per il Valico del Tranquillo . Poco dopo si incontra un cancello movibile , che si raccomanda sempre di chiudere , in quanto deterrente per la fuga di bovini ed equini durante il periodo estivo . In meno di un'ora (i tempi sono sempre relativi e dipendono dalla preparazione fisica di ognuno) si giunge al Rifugio di Capo D'Acqua , alla cui sinistra sgorga una piccola sorgente , copiosa dopo l'inverno , molto utile per chi decide di soggiornare a richiesta al rifugio . Si prosegue con pendenza che tende ad aumentare , ma mai troppo impegnativa , incrociando nel cammino il presepe incavato in un faggio , costruito da me vent'anni orsono . In meno di un'ora dal Rifugio arriviamo al Pratillo , da dove inizia il sentiero B4 che conduce al Valico per poi scendere e risalire fino al Monte delle Vitelle . Seguiamo la segnaletica , ben evidente e tracciata , inoltrandoci nel bosco in modo impegnativo . All'uscita del bosco siamo sulla rampa finale fino al Valico , da cui poi inizia in sentiero C5 che ci conduce al Rifugio di Iorio , Tempo da inizio di B4 circa 45 minuti . Il meteo e' caratterizzato da rapidi passaggi di nuvole ma in fondo buono e mite nonostante il periodo . Siamo nel versante di confine del P.N.A.L.M. tra Abruzzo e Lazio , e il panorama spazia vistosamente tra i Monti Marsicani , il Fucino col Velino , le montagne di Godi e le Mainarde , molto bello . Il ritorno , tranne una breve deviazione fuori-sentiero all'inizio , come all'andata . Escursione ideale per chi desidera un trekk impegnativo ma non "ammazza-gambe" , con la neve le difficolta' aumentano notevolmente .

Waypoints

PictographSummit Altitude 5,952 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographPanorama Altitude 5,952 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 6,118 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographWilderness hut Altitude 6,163 ft
Photo ofRifugio non gestito

Rifugio non gestito

PictographPanorama Altitude 6,163 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,163 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,176 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographWilderness hut Altitude 4,132 ft
Photo ofRifugio non gestito

Rifugio non gestito

Comments

    You can or this trail