Activity

Rifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021)

Download

Trail photos

Photo ofRifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021) Photo ofRifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021) Photo ofRifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021)

Author

Trail stats

Distance
9.28 mi
Elevation gain
2,953 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,806 ft
Max elevation
7,604 ft
TrailRank 
52
Min elevation
4,287 ft
Trail type
One Way
Time
8 hours 35 minutes
Coordinates
1840
Uploaded
August 24, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Sant'Antonio, Piemonte (Italia)

Viewed 515 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofRifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021) Photo ofRifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021) Photo ofRifugio Barba Ferrero via Alpe Testanera (16/08/2021)

Itinerary description

Attratti dalla leggendaria bellezza del Monte Rosa, per la nostra prima gita sui monti di Alagna Valsesia, decidiamo di raggiungere il rifugio Barba Ferrero; da lì, nelle giornate di bel tempo si dovrebbe godere di un punto di vista privilegiato sulle lingue del ghiacciaio e dovrebbe vedersi distintamente la Capanna Margherita. Per tutta la giornata litighiamo però con una nuvoletta impertinente che ci permette solo per pochi momenti di intravedere il monte.
Per raggiungere l'attacco del nostro trekking scegliamo il comodo servizio navetta per l'Acqua Bianca (3 euro ar, estate 2021).
Nel grande parcheggio in località Wold, nonostante siano già passate le 9 del mattino, troviamo posto nei parcheggi gratis (con striscia bianca). Il parcheggio su strisce blu è invece a pagamento ma il prezzo è fortunatamente ragionevole (2 euro per l'intera giornata), soprattutto se rapportato ad altre aree con parchimetro di Alagna.
Un mini-bus ci porta all'inizio di un sentiero lastricato, largo e in ombra, che sale non troppo rapidamente. I segnavia sono stati recentemente aggiornati, attualmente hanno tre cifre, prima ne avevano solo una. Seguiamo il sentiero 207, o 7/A.
Dopo un quarto d'ora troviamo le indicazioni per il rifugio Pastore sulla sinistra, ma noi proseguiamo sul 7/A. Dopo altri 25' ignoriamo il bivio per il sentiero 7/E e stiamo sempre sul 7/A in direzione Colle del Turlo sino al bivio a sinistra per il 7/D, che troviamo dopo altri 25' (quota 1.943 mt slm).
Dopo una breve pausa riprendiamo il cammino verso l'Alpe Testanera.
A questo punto del nostro itinerario il paesaggio è finalmente quello di alta montagna, il sentiero è meno battuto e si fa un po' più impegnativo.
Pochi altri escursionisti sono sullo stesso sentiero.
La salita sino all'Alpe dura un'altra ora. Ci accoglie un laghetto, un bel gregge di capre al pascolo e un paesaggio carico di fascino, reso ancora più suggestivo dalle nuvole che ormai ci avvolgono.
Ripartiamo dopo una merenda sul sentiero che in quota (2.200-2.250 mt slm) porta al rifugio Barba Ferrero. Sulla mappa offline di Wikiloc vediamo due sentieri apparentemente analoghi. Optiamo per quello più "alto" ma è evidentemente poco battuto. Il GPS e qualche segno qua e là ci permettono comunque di orientarci nonostante la visibilità non elevata.
Arriviamo al Rifugio verso l'ora di pranzo e dopo circa un'ora e un quarto dall'Alpe Testanera. Troviamo un ambiente giovanile e simpatico, le bevande sono self-service e il menù (lo scopriremo qualche giorno dopo) varia un po' rispetto all'offerta degli altri rifugi della zona. Essendo alla nostra prima esperienza scegliamo la classica polenta concia e assaggiamo il tapulone. Super lode al rifugista che invita i clienti a bere l'acqua della fontana, fresca e buonissima, oltre che gratis!
Il Monte Rosa è sempre coperto dalle nuvole.
Fatta una abbondante scorta di calorie e di grassi, riprendiamo la marcia sul sentiero 7/E. Dopo essere tornati leggermente indietro ed avere attraversato il ponte in legno, iniziamo la discesa verso l'Alpe Kegno. Dopo circa 45' troviamo un tratto leggermente esposto su una cengia con una corda che agevola i pochi e brevi passaggi meno facili.
Arrivati all'Alpe Kegno (2.050 mt slm) proseguiamo in quota per qualche minuto. Il sentiero diventa via via meno evidente e un gruppo di escursionisti, frequentatori abituali della zona, che come noi avevano preso per errore la stessa traccia, ci segnalano che non siamo sul sentiero corretto. Torniamo indietro assieme al simpatico gruppo locale all'Alpe e troviamo il segnavia per il sentiero 7/E che scende verso il rifugio Pastore. Tra una chiacchiera con e l'altra lo raggiungiamo in breve tempo. È un rifugio/ristorante a cui si arriva molto facilmente e, di conseguenza, è abbastanza frequentato; la posizione su un ampio alpeggio e l'organizzazione dei gestori lo rende comunque un bel posto in cui è piacevole fermarsi.
Le nuvole si aprono e compare il Monte Rosa!
Dopo una lunga pausa, vista la probabilità di perdere l'ultima navetta (il servizio termina alle 17:30) decidiamo di scendere al parcheggio a piedi sul sentiero che porta al parcheggio. Impieghiamo circa 50'.
I nostri tempi, al passo di una bimba di 8 anni (non compiuti) e genitori mediamente motivati: salita sino all'Alpe Testanera, 2:05; sino al Rifugio Barba Ferrero 3:20; discesa sino al rifugio Pastore 2:35; sino al parcheggio 3:25.
Carta escursionistica 1:25.000 "Valsesia 4 (Monte Rosa - Alagna Valsesia - Rima San Giuseppe - Carcoforo)" molto utile.
Per informazioni tecniche dettagliate su questo ed altri percorsi si può visitare la pagina web della sezione CAI di Varallo http://www.caivarallo.it/valsesia/sentieri-valsesia/sentierizona.php?zona=1

Waypoints

PictographIntersection Altitude 5,807 ft
Photo ofBivio sentiero 7E

Bivio sentiero 7E

PictographIntersection Altitude 7,394 ft
Photo ofBivio Alpe Kegno Photo ofBivio Alpe Kegno Photo ofBivio Alpe Kegno

Bivio Alpe Kegno

PictographIntersection Altitude 5,325 ft
Photo ofBivio RIf. Pastore Photo ofBivio RIf. Pastore

Bivio RIf. Pastore

PictographIntersection Altitude 6,294 ft
Photo ofBivio sentiero 7/D

Bivio sentiero 7/D

PictographRisk Altitude 6,683 ft
Photo ofERRORE - sentiero fuori traccia

ERRORE - sentiero fuori traccia

PictographWaypoint Altitude 6,784 ft
Photo ofAlpe Kegno Photo ofAlpe Kegno

Alpe Kegno

PictographWaypoint Altitude 7,251 ft
Photo ofLaghetto

Laghetto

PictographMountain hut Altitude 5,206 ft
Photo ofRif. Pastore

Rif. Pastore

PictographFountain Altitude 7,336 ft
Photo ofAlpe Testanera Photo ofAlpe Testanera

Alpe Testanera

Comments

    You can or this trail