Activity

Rifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua

Download

Trail photos

Photo ofRifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua Photo ofRifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua Photo ofRifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua

Author

Trail stats

Distance
10.2 mi
Elevation gain
3,550 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,550 ft
Max elevation
7,017 ft
TrailRank 
35
Min elevation
4,121 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 40 minutes
Coordinates
5610
Uploaded
October 16, 2022
Recorded
October 2022
Share

near Fraccia, Lombardia (Italia)

Viewed 136 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofRifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua Photo ofRifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua Photo ofRifugio Balicco, Pizzo delle Segade e Passo San Marco da Mezzoldo loc. Ponte dell’Acqua

Itinerary description

Dalla località Ponte dell'Acqua (1270 m circa) sopra Mezzoldo si imbocca la mulattiera che sale a destra nel bosco. Al primo bivio si scende a sinistra costeggiando il Brembo fino a giungere in prossimità del Rifugio Madonna delle Nevi. Si imbocca il sentiero CAI n. 124 con indicazione Rifugio Balicco-Bivacco Zamboni. Sempre seguendo i cartelli indicatori, si devia a sinistra salendo nel bosco. A circa 1800 metri si esce dal bosco, si passa dalla casera Azzaredo, alla baita Arletto (1860 m) e si raggiunge il Rifugio Balicco. Da qui si continua fino a salire al Bivacco Zamboni. Da qui si segue il sentiero 101, che con alcuni saliscendi giunge al Passo della Porta (2023 mt), si prosegue fino a giungere per canale erboso la Bocchetta d’Orta (2065 metri). Si procede per breve tratto leggermente esposto, si abbandona il sentiero 101 e si prende il sentiero che sale al Pizzo delle Segade. Si scende per ripida discesa fino alla Cima Villa (con lapide) si procede per sentiero frammisto a roccette fino a raggiungere il Passo San Marco. Da qui poi si imbocca il sentiero per la Cantoniera di San Marco, si prosegue poi sulla strada verso il Rifugio San Marco e si riprende il sentiero che scende alla Casera di Ancogno. Non si prende il sentiero che scende a sinistra ma si costeggia la casera e si prosegue per il Dosso Gambetta. Dopo una mezz’ora di cammino, dopo aver superato le casere del Dosso, in prossimità di un abbeveratoio, troviamo cartello indicatore per Rifugio Cantedoldo si scende verso sinistra fino a raggiungere la Casera Gambetta, si tiene ancora la sinistra e si seguono i bolli cai (N.135) che scendono nel bosco fino a giungere al punto di partenza.

Comments

    You can or this trail