Activity

Rifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km

Download

Trail photos

Photo ofRifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km Photo ofRifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km Photo ofRifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km

Author

Trail stats

Distance
4.26 mi
Elevation gain
2,041 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,768 ft
Max elevation
8,470 ft
TrailRank 
34
Min elevation
7,565 ft
Trail type
One Way
Time
4 hours 37 minutes
Coordinates
1481
Uploaded
August 21, 2022
Recorded
August 2022
Share

near Misurina, Veneto (Italia)

Viewed 83 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofRifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km Photo ofRifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km Photo ofRifugio Auronzo - Tre Cime Lavaredo - Anello Parte 1- Totale 12km

Itinerary description

21.08.2022 giro totale 12km con 740D+. ( Gps volutamente interrotto perché il Suunto si stava scaricando )
Arriviamo presso il Rifugio Auronzo (2.320m) per le 07:10, dopo una colazione calda con vista sulle Dolomiti, inizia il nostro anello per le Tre Cime di Lavaredo alle ore 08:06. Dopo un chilometro invece di seguire il sentiero 101, deviamo a sinistra sulla diretta che porta al canalone tra la Cima Grande e la Cima Piccola. Da qui, la maestositá delle vette é ancora piú bella. Dalla loro base si vedono meglio gli strati di materiali, accumulati per milioni di anni e le relative sfumature di colore. Il canalone porta verso il versante nord e verso gli attacchi delle varie vie d'arrampicata che portano alle cime. Non avendo l'attrezzatura decidiamo di ammirare qualche scalatore da sotto e ritorniamo sul 101. Nel tragitto numerosi pascoli di mucche molto socievoli, abituate all'uomo.
Superato il rifugio Lavaredo saliamo sulla Forcella Lavaredo che da est, offre un'ottima visuale per le foto alle tre cime. Inoltre da questo punto si possono ammirare tutte le altre vette delle Dolomiti e lo spettacolo é mozzafiato!
Vogliamo proseguire verso il Rifugio Locatelli, ma veniamo attratti da degli escursionisti in preparazione per la Ferrata di Monte Paerno. Deviamo quindi verso est per raggiungere l'imbocco delle gallerie che porta alla ferrata. Costruite nella I Guerra Mondiale, questi tunnel furono scavati tra il 1916 e il 1917 a protezione dei movimenti di truppa, in quanto la zona era di forte interesse bellico. Ci addentriamo nel tunnel accovacciati e seguiamo il percorso fino alla prima uscita che porta all' inizio della ferrata. Da qui ammiriamo il panorama e scattiamo qualche foto. Non avendo imbrago, casco e dissipatore, ci promettiamo di tornare e concluderla! Riscendiamo verso Forcella Lavaredo e via verso il Rifugio Locatelli ( 2.450m ). Qui il nostro primo obiettivo, raggiunto senza fretta per ammirare tutto il paesaggio che ci circonda con la dovuta calma e filosofia. Dal versante nord le Tre Cime hanno un fascino ancora piú magico! Ci meritiamo un ottimo pasto caldo a base di carne alla brace, patate, crauti e goulasch. Ovviamente il tutto accompagnato da birra! Dopo pranzo un po' di riposo sul prato sotto il rifugio per ripartire piú tardi e tornare verso Rifugio Auronzo ma per il versante Ovest. Sentiero 105.

Fine parte I

Comments

    You can or this trail