Activity

Rif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo

Download

Trail photos

Photo ofRif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo Photo ofRif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo Photo ofRif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo

Author

Trail stats

Distance
8.86 mi
Elevation gain
3,514 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,514 ft
Max elevation
6,054 ft
TrailRank 
35
Min elevation
3,938 ft
Trail type
Loop
Time
one day 10 minutes
Coordinates
6481
Uploaded
February 27, 2022
Recorded
February 2022
Be the first to clap
Share

near Renaio, Toscana (Italia)

Viewed 364 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofRif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo Photo ofRif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo Photo ofRif. Santi - Baita Morena - Cima dell'Omo

Itinerary description

TREKKIND DI DUE GIORNI IN APPENNINO TOSCO EMILIANO
MEDIA DIFFICOLTA'. SVOLTO IN CONDIZIONI INVERNALI ESTREME DIVENTA NECESSARIO UNA DOTE ALPINISTICA E MOLTA ESPERIENZA.

1° GIORNO
Partenza dal Rif. Santi, con il sent. n. 26, una larga mulattiera si segue in direzione Altaretto. Con 1 ora di camminata con salita finale, si arriva nella radura della Baita Morena.
Qui si passa la notte facendo scorta di legna, sempre una buona prassi nel galateo dei frequentatori di bivacchi. Il bivacco non è tenuto benissimo, ma presenta ogni confort: un letto a castello, un tavolone largo e due panche, delle sdraio, un camino, una fornesella, chitarra, credenza, posate e utensili da taglio della legna.

2° GIORNO
Si riparte dalla Baita Morena e si va in direzione Rif. santi per la stessa multattiera dell'andata. Arrivati al Santi, si lascia l'attrezzatura della notte in auto e si parte leggeri alla volta della Porticciola h 1.30 seguenti il sent. n. 20. Una ripida salita nella faggeta finisce poi alle pendici della Cima dell'Omo in un paesaggio di alta quota di arbusti ghiacciati. Si avanza sul versante sud fino a un tornante dove siamo in vista del Passo. Da qui non è semplice avanzare per il forte vento.
Si decide di andare alla volta della Cima dell'Omo per godere del panorama mozzafiato che va dalle Alpi Apuane, al M. Giovo, al M. Gomito, fino al Cusna, al Prado e alle Alpi in lontananza!
Scendendo si fa tappa al bivacco Caciaia per il pranzo. Qui non ci sono posti letto, ma un ampio tavolo centrale, panche sul perimetro e un grande camino.
Si ridiscende al Rif. Santi passando sempre dal sent. n. 20 dell'andata.

Comments

    You can or this trail