Activity

Rif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat.

Download

Trail photos

Photo ofRif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat. Photo ofRif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat. Photo ofRif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat.

Author

Trail stats

Distance
10.85 mi
Elevation gain
5,741 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
5,741 ft
Max elevation
10,410 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,012 ft
Trail type
Loop
Time
11 hours 23 minutes
Coordinates
2096
Uploaded
August 5, 2023
Recorded
August 2023
Share

near Val Malga, Lombardia (Italia)

Viewed 345 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofRif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat. Photo ofRif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat. Photo ofRif. Gnutti, Cima Plem, rif. Tonolini, Baitone e ritorno a Ponte del Guat.

Itinerary description

05/08/23.
Dal Ponte del Guat si segue la strada sterrata che in breve conduce a Malga Premassone, poi tralasciando il sentiero 13 si continua nel fondovalle a destra del torrente e seguendo il sentiero 23 si arriva nella conca di Malga Frino. Proseguendo lungo il sentiero nella conca erbosa raggiungiamo il salto di rocce che chiude la valle. Il sentiero svolta ora verso destra e risale ripido con numerosi tornanti il tratto denominato le “Scale del Miller”, superando anche delle belle ma ripide gradinate. Si sbuca al termine del sentiero all'imbocco della Val Miller. Segue un largo pianoro con dossi e vallette, si passa nelle vicinanze di Malga Miller e si sale con moderata pendenza fino a raggiungere il Rifugio Gnutti (2166mt). Dal rifugio si prosegue per il sentiero 23 che conduce al Passo dell’Adamello e lo si segue fino a quota 2250mt, dove cartelli indicano che per il Passo Cristallo si sale a sinistra e si prosegue sul sentiero 31. Risaliamo un ripido pendio erboso e raggiungiamo il ciglio del Coster di destra della Val Miller. I segni e gli ometti di pietra proseguono sulle placche e le pietraie in direzione N verso il Passo Cristallo (2885mt). Raggiunto il passo si risale a sinistra poco sotto la dorsale rocciosa prima e in cresta poi, la traccia di ometti che conduce alla cima del Corno Cristallo (2988mt). Tornati al passo si risalgono su sentiero e tracce le pietraie che costeggiano alla base la cresta SW della Cima Plem, fino a raggiungere un ripido ed evidente canale. Lo si risale senza particolari difficoltà fin quasi al termine, si volge verso destra sfruttando una serie di strette cenge oblique (attenzione ad un passaggio su cengia stretta esposto), si superano delle ripide placche di granito e si seguono gli ometti che conducono ora facilmente in vetta (3182mt). Scendiamo a ritroso sul percorso di salita appena effettuato fino a raggiungere il Passo Cristallo (2885mt). Ora scendiamo dalla parte opposta sul sentiero attrezzato con catene verso il fondovalle dov'è già visibile il rif. Tonolini. Attenzione al sentiero friabile con massi instabili ed esposizione discreta (consigliato casco e kit ferrata). Arrivati al termine del breve ma pericoloso sentiero, attraversiamo la morena su massi granitici fino a raggiungere il sentiero N°1 dell'Adamello che scende dal Passo Premassone e porta al rif. Tonolini (2450 mt). Dopo una sosta culinaria, riprendiamo a scendere verso la diga del Lago Baitone e proseguendo sul sentiero tracciato, raggiungiamo prima la malga Premassone (1650mt) e poi la vettura al Ponte del Guat (1528mt).

Comments

    You can or this trail