Activity

Punta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro)

Download

Trail photos

Photo ofPunta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro) Photo ofPunta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro) Photo ofPunta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro)

Author

Trail stats

Distance
7.62 mi
Elevation gain
2,411 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,411 ft
Max elevation
4,587 ft
TrailRank 
61
Min elevation
3,274 ft
Trail type
Loop
Coordinates
2356
Uploaded
April 23, 2023
Recorded
April 2023
Be the first to clap
6 comments
Share

near Orgosolo, Sardegna (Italia)

Viewed 129 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofPunta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro) Photo ofPunta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro) Photo ofPunta Sa Pruna (Orgosolo - Nuoro)

Itinerary description

22/04/2023

Tempo impiegato (comprese le soste): 6.00 Ore

Escursione da effettuare il giornate terse.

Percorso ad anello "Up & Down" sul spettacolare Supramonte di Orgosolo.
Si parte da località Ottulu, in cui è presente un vecchio cuile trasformato in rifugio, agevolmente raggiungibile in auto dalla caserma della forestale di Montes.
Il sentiero ci farà prima aggirare (alla base) il tacco di Punta Gattinarvu per poi raggiungere (in forte salita) l'attacco della diaclasi di S'Harpidura de Adarre, uno degli accessi alle vette del Supramonte. La diaclasi, lunga qualche decina di metri, è talmente stretta che è necessario togliersi lo zaino per poter passare di fianco. Se soffrite (anche solo di poco) di claustrofobia e non ve la sentite, potete (come il sottoscritto) arginarla.
Giunti sulla cresta il panorama che si aprirà dinanzi ai nostri occhi sarà imponente e maestoso.
Potremmo ammirare in successione le creste di Fruncu Sos Cuzzos, Lolloine e Sa Pruna che, a primo impatto, sembreranno irraggiungibili mentre a destra spazierete con lo sguardo da Monte Fumai, Monte Novo San Giovanni, Monte Su Biu, la foresta di Sas Baddes, Gorropu, fino al mare.
Spettacolare!
Fino al raggiungimento di punta Sa Pruna, eccezion fatta per la deviazione per punta Lolloine, ho seguito (senza troppi problemi) il percorso segnato dal C.A.I..
In seguito al raggiungimento di punta "Sa Pruna" (1389 mt), dopo aver bivaccato e goduto dello scenario intorno a noi, si inizia la seconda parte del percorso.
Da questo punto in poi l'escursione consiste nel discendere in libera SENZA SENTIERO il fianco di punta Sa Pruna per raggiungere l'huvile omonimo. Non sono presenti né "omini di pietra", né bandiere del C.A.I., né altri riferimenti, dovrete affidarvi all'ausilio del GPS e della traccia per arrivare prima huvile Sa Pruna e poi huvile Su Runchinu. Se per arrivare al primo ovile dovremo affrontare un'enorme discesa, per giungere al secondo si entrerà all'interno di un fitto bosco che non permette orientamento visivo. Giunti al secondo hovile, si potrebbe proseguire verso un terzo (Sos Banditos), io personalmente ho preferito recuperare qualche metro ed uscire dal bosco.
Una volta usciti dalla boscaglia non rimarrà altro che l'ultimo tratto in discesa (su Hampu Hostaria) per intercettare la carrabile che riporta ad Ottulu passando per la zona di Adarre e S'Ishina 'e Malavju.
Buoni passi!

PS: fate molta attenzione nella discesa da Sa Pruna e GPS sempre alla mano finché non si esce dall'intricato bosco.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 3,470 ft
Photo of03 Intersezione

03 Intersezione

PictographWaypoint Altitude 3,809 ft

Ingresso Harpidura

PictographPanorama Altitude 4,341 ft
Photo of01 Panorama

01 Panorama

PictographWaypoint Altitude 4,189 ft
Photo ofPassaggio tra rocce

Passaggio tra rocce

PictographSummit Altitude 4,579 ft
Photo ofPunta Sa Pruna Photo ofPunta Sa Pruna Photo ofPunta Sa Pruna

Punta Sa Pruna

PictographWaypoint Altitude 3,542 ft
Photo ofHuvile Sa Pruna

Huvile Sa Pruna

PictographWaypoint Altitude 3,420 ft
Photo ofHuvile Su Runchinu

Huvile Su Runchinu

PictographWaypoint Altitude 3,424 ft

Huvile Sos Bandios de su runchinu

PictographIntersection Altitude 3,283 ft

Rientro su carrabile

PictographCar park Altitude 0 ft
Photo ofArea parcheggi Photo ofArea parcheggi

Area parcheggi

PictographIntersection Altitude 0 ft

02 Intersezione (andare a sx)

PictographIntersection Altitude 0 ft

01 Intersezione (Andare a sx)

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo of01 Sul sentiero Photo of01 Sul sentiero Photo of01 Sul sentiero

01 Sul sentiero

PictographWaypoint Altitude 0 ft

'Scala' naturale

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo of02 Sul sentiero

02 Sul sentiero

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo of03 Sul sentiero

03 Sul sentiero

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo of01 Sulla cresta (Sentiero C.A.I.) Photo of01 Sulla cresta (Sentiero C.A.I.) Photo of01 Sulla cresta (Sentiero C.A.I.)

01 Sulla cresta (Sentiero C.A.I.)

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofPunta Lolloine

Punta Lolloine

PictographIntersection Altitude 0 ft
Photo ofUscita percorso C.A.I.

Uscita percorso C.A.I.

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo of02 Sulla cresta

02 Sulla cresta

PictographIntersection Altitude 0 ft

La grande discesa

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo ofSul sentiro C.A.I.

Sul sentiro C.A.I.

Comments  (6)

  • Photo of moreno cau
    moreno cau Apr 21, 2024

    Quindi al rifugio si arriva tranquillamente? Necessita di arrampicata? A me nn interessa l anello, ma arrivare a sa pruna

  • Photo of gabob
    gabob Apr 22, 2024

    Buongiorno al rifugio ci arrivi e per arrivare a Sa Pruna ci puoi arrivare senza fare l'anello o evitando la diaclasi.

  • Photo of moreno cau
    moreno cau Apr 22, 2024

    Ti dico perché ti ho chiesto se in macchina arrivo tranquillamente al rifugio, ieri ho tentato sa pruna da un altro rifugio, da margugliai, purtroppo mi sn dovuto arrendere a pochi km perché la strada è quasi impossibile.... trovo qlk segnale per arrivare alla cresta che poi mi permette di fare lolloine e sa pruna? Non vorrei farmi un altro viaggio (lungo) a vuoto😀 grazie mille

  • Photo of gabob
    gabob Apr 22, 2024

    All'area parcheggi che vedi segnalata in traccia ci arrivi senza alcun problema (la sterrata è tenuta in ottime condizioni, io ci sono passato con un x1 senza problemi) 💪. Il passaggio per Harpidura è evitabile (come puoi vedere dalla traccia). Non trovi particolari segnali (almeno che non siano stati aggiunti di recente), però i punti per salire sono abbastanza semplice da individuare. La parte tosta da seguire è quella di rientro dentro il bosco 😅

  • Photo of moreno cau
    moreno cau Apr 22, 2024

    Perché tosta al rientro e nn al andata?😀 Io cmq nn faccio anello perché mi interessa solo sa pruna

  • Photo of gabob
    gabob Apr 23, 2024

    All'andata è "solo" una questiome fisica, il sentiero si segue abbastanza bene. Al rientro è tosta (come dicevo) perché orientarsi dentro il bosco non è semplice (anche avendo il GPS). Buoni passi 💪

You can or this trail