Activity

Punta Ercavallo

Download

Trail photos

Photo ofPunta Ercavallo Photo ofPunta Ercavallo Photo ofPunta Ercavallo

Author

Trail stats

Distance
11.84 mi
Elevation gain
4,409 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,409 ft
Max elevation
9,933 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,787 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 41 minutes
Time
9 hours 26 minutes
Coordinates
3368
Uploaded
February 18, 2024
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near Case di Viso, Lombardia (Italia)

Viewed 5 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofPunta Ercavallo Photo ofPunta Ercavallo Photo ofPunta Ercavallo

Itinerary description

Bellissimo giro ad anello con panorami mozzafiato. Percorso fatto il 2 settembre, assenza di nevai o ghiaccio, per sicurezza avevamo portato lo stesso i ramponcini. Attenzione in altri periodi o con clima diverso perché vista l’altitudine e la conformazione delle montagne potrebbero essere presenti.

Percorso segnato come difficile per la salita in vetta dove si fa un po’ più tecnico, passando per sfasciumi, a tratti esposto e per il sentiero non sempre visibile. Inoltre la discesa nel versante Trentino del Montozzo presenta un sentiero ripido e poco visibile e nel traverso che ci porta alla forcellina (già visibile da Punta Ercavallo) dovremo navigare a vista, cercando di non perdere troppa quota e facendoci aiutare da alcuni omini di pietra.
Buon dislivello e distanza, da affrontare con la giusta preparazione.

Si parte dal parcheggio in località Case di Viso (Ponte di Legno), si raggiunge l’area picnic e si segue il sentiero di sinistra, poco dopo incontriamo un altro crocevia si segue il sentiero di destra verso i Laghi di Ercavallo.
Appena prima dei laghi si incontra un crocevia, seguiamo a sinistra per i laghi.
Fino ai laghi il sentiero è comodo, ben tracciato e non presenta particolari difficoltà.

Dopo una breve pausa ai laghi di Ercavallo si torna indietro al crocevia e si imbocca per un breve tratto il sentiero di sinistra.
Qui volendo si può continuare dritti per il sentiero a mezza costa che ci porta direttamente al rifugio Bozzi (prestare attenzione in alcuni punti alle scariche di sassi) oppure salire a sinistra verso punta Ercavallo.

Noi saliamo verso punta Ercavallo. Inizialmente sentiero comodo, salendo si fa più ripido e impegnativo, costituito da rocce.
Nella salita incontriamo un bellissimo gruppo di 8 stambecchi adulti.
Si passa vicino ad una cittadella militare della prima guerra mondiale con resti di fortificazioni, rifugi, grotte e camminamenti, una visita è d’obbligo.
Salendo ancora il sentiero si fa sempre meno visibile, attenzione a non perdere la traccia.
Verso la vetta e in cresta si incontrano camminamenti militari, postazioni di artiglieria e trincee sempre della prima guerra mondiale.
Si raggiunge la vetta Punta Ercavallo e si può godere di uno straordinario paesaggio a 360 gradi.
La fatica è ampiamente ripagata.

Dopo la classica sosta per fare uno spuntino e godersi il panorama riprendiamo il cammino scendendo dal versante Trentino del Montozzo.

Sentiero non bollato ma visibile per il primo tratto che ci porta nella vallata.
Primo tratto ripido su roccia e ghiaia, prestare attenzione a non scivolare.
Scesi nella vallata il sentiero si perde, ma ci faremo aiutare da alcuni omini di pietra e seguiremo in lontananza la forcellina, già visibile nella discesa. Attenzione a non perdere troppa quota.
Passiamo vicino a due laghetti e continuiamo. Riprenderemo il sentiero segnato nei pressi della forcellina del Montozzo.
Presso il valico è presente una trincea e un memoriale.

Da qui si prosegue in discesa per un breve tratto verso il rifugio Bozzi.

Dopo un meritato pranzo riprendiamo il cammino scendendo verso Case di Viso.
In questo ultimo tratto il sentiero è ben battuto, praticamente diventa una strada bianca.
Volendo si può tagliare in mezzo ai prati seguendo alcune tracce presenti. Attenzione perché le scorciatoie sono ripide e si potrebbe scivolare facilmente in caso di suolo umido.

Comments

    You can or this trail