Wikiloc will stop soon for maintenance

Activity

Porto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale

Download

Trail photos

Photo ofPorto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale Photo ofPorto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale Photo ofPorto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale

Author

Trail stats

Distance
12.03 mi
Elevation gain
2,644 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,644 ft
Max elevation
1,968 ft
TrailRank 
74 4.3
Min elevation
-69 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 58 minutes
Time
5 hours 13 minutes
Coordinates
3322
Uploaded
July 24, 2021
Recorded
July 2021
  • Rating

  •   4.3 1 review
Share

near Cala Galera, Toscana (Italia)

Viewed 1267 times, downloaded 50 times

Trail photos

Photo ofPorto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale Photo ofPorto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale Photo ofPorto Ercole (GR) - Poggio Telegrafo, Belvedere, Croce Monumentale

Itinerary description

Ho lasciato l'auto nel parcheggio a pagamento A.Vespucci e mi sono diretto verso il centro di Porto Ercole.
Dopo un breve saluto al mare in corrispondenza del porticciolo mi sono diretto verso Forte Stella.
Alla fine di Via Fosso dell'Aiaccia, dietro ad un piccolo parcheggio gratuito inizia il percorso.
Il sentiero è in salita, dopo poche decine di metri sono giunto ad un incrocio, andando dritto si va alla strada panoramica, io ho svoltato a destra per Forte Stella.
Non ci sono cartelli o segni di percorsi.
Il sentiero sale per poi scendere in modo ripido con altrettanta salita per giungere poi all'ingresso del Forte Stella in corrispondenza di Via San Paolo.
Ho attraversato la Via San Paolo procedendo su una strada bianca di fronte al sentiero da dove sono arrivato: poche decine di metri, si lascia la strada bianca e prende il sentiero sulla sinistra.
Il sentiero continua a salire, per un certo tratto procede parallelamente alla Via Panoramica sottostante regalando bellissimi panorami sul mare, verso Forte Stella e la Torre dell'Avvoltore.
Poi entra definitivamente nel bosco della macchia mediterranea, all'ombra e sempre in salita.
Ogni tanto lungo il percorso si hanno delle apertura nella vegetazione che consentono di mirare dei bei panorami.
Il sentiero sbuca in Via San Mario, una strada asfaltata, la si percorre per una trentina di metri in salita e poi ho ripreso il sentiero sulla sinistra.
Continuando a salire sono arrivato ad una sbarra aperta e ad una strada in terra battuta.
Scendendo per la strada si giunge in località, C.Nunziata mentre per arrivare al Poggio Telegrafo bisogna procedere sulla sinistra sempre in salita.
Arrivato, la struttura è chiusa, ho proseguito il cammino in direzione delle antenne RAI lungo la strada asfaltata Via Panorama.
In Prossimità delle antenne c'è un bel vedere con un bel panorama in direzione dell'Isola del Giglio
Dopo una breve pausa ho proseguito il cammino in direzione della Croce Monumentale.
Ho continuato a camminare lungo la strada asfaltata fino al belvedere, da lì ho preso un sentiero (ben marcato ma sempre senza segnaletica), a lato della Via Panorama.
Lungo il tragitto verso la croce monumentale si trova un incrocio che poi sucessivamente ho utilizzato.
Dalla Croce Monumentale si ammira un bellissimo panorama in direzione di Orbetello e della laguna, si può vedere bene anche il Monte Amiata sullo sfondo a sinistra mentre a destra in basso Ansedonia.
Un posto veramente bello.
Sono tornato indietro percorrendo il sentiero dell'andata e giunto al bivio ho svoltato a sinistra in modo da scendere in località San Antonio.
Giunto sulla strada bianca se si svolta a sinistra ci si ricollega alla strada Via Panorama e si giunge al Convento dei Padri Passionisti, io ho svoltato a destra in modo da prendere poco più avanti un sentiero che scende verso località Le Miniere.
Questo sentiero all'inizio è leggermente ripido, usato probabilmente solo dai cacciatori, poi piu dolce si vedono anche chiaramente i segni di copertoni di biciclette.
Sucessivamente il sentiero diventa una strada in terra battuta ed infine asfaltata.
Si arriva ad un primo bivio, a sinistra si scende verso una strada in terra battuta che conduce ad Orbetello ma anche al Convento dei Padri Passionisti, a destra si scende verso Porto Ercole.
Ho svoltato a destra e percorsi poche decine di metri un altro bivio: a sinistra in salita la strada conduce in località Le Miniere e ad Orbetello, a destra (dritto) come prima a Porto Ercole.
Lungo la via sono passato davanti al cimitero di Porto Ercole, ne ho approfittato per andare a vedere la tomba del Caravaggio.
Giunto in località Cala Galero mi sono diretto verso il parcheggio A.Vespucci dove ho lasciato l'auto.

Un trekking bello, impegnativo fino a Poggio Telegrafo, ma i panorami nelle diverse direzioni hanno ripagato la fatica fatta.
Avevo già camminato dell'Argentario, sempre bello ma rimango ancora deluso in quanto la mancanza di segnaletica ed indicazioni non ti fa sentire gradita la presenza.
Sembra quasi che sia ad uso esclusivo di chi vi abita e che conosce i posti senza dare spazio a turisti e camminatori.

Waypoints

PictographMooring point Altitude -19 ft
Photo ofPorto Ercole

Porto Ercole

Vista dalla spiaggia di Porto Ercole verso il porto e verso il Forte Spagnolo

PictographPhoto Altitude 192 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

Foto del sentiero che conduce al Forte Stella

PictographPanorama Altitude 295 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Vista dal sentiero verso Rocca Stella e verso Poggio Telegrafo.

PictographPanorama Altitude 348 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Vista dalla strada bianca verso Forte Filippo, il tombolo della Feniglia e sotto quasi in primo piano Via San Paolo.

PictographPanorama Altitude 363 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Vista dalla strada bianca verso il mare e verso torre dell'Avvoltorr

PictographIntersection Altitude 392 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: Dritto rimanendo sulla strada bianca su va verso una proprietà privata. Sinistra il sentiero che porta a Poggio Telegrafo.

PictographIntersection Altitude 683 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: A sinistra si procede sul sentiero che porta a Poggio Telegrafo. A destra....

PictographPanorama Altitude 791 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dal sentiero verso Porto Ercole con dietro il Tombolo della Feniglia. In lontananza sulla sinistra il Monte Amiata

PictographPanorama Altitude 782 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dal sentiero verso Porto Ercole, il Tombolo della Feniglia e sulla destra in cima alla collina Forte Stella

PictographIntersection Altitude 795 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: Dritto sulla strada asfaltata si giunge in località Anninziata. A sinistra riprende il sentiero per Poggio Telegrafo.

PictographPanorama Altitude 1,824 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dal sentiero verso le antenne di Poggio Telegrafo.

PictographIntersection Altitude 1,705 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio; Dritto per la strada bianca si scende A sinistra si sale per Poggio Telegrafo.

PictographPanorama Altitude 1,854 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dal sentiero verso Orbetello e la laguna

PictographSummit Altitude 1,874 ft
Photo ofAntenne RAi

Antenne RAi

Antenne RAI

PictographPanorama Altitude 1,873 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dal belvedere verso l'Isola del Giglio

PictographPanorama Altitude 1,770 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista da strada asfaltata Via Panorama verso l'isola del Giglio

PictographPanorama Altitude 1,629 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Vista dalkCroce Monumentale verso Orbetello e la laguna

PictographReligious site Altitude 1,637 ft
Photo ofCroce Monumentale

Croce Monumentale

Croce Monumentale

PictographIntersection Altitude 1,575 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: In salita a destra per il belvedere Dritto per le Antenne RAI A sinistra in discesa verso località San Antonio con direzione Convento dei Padri Passionisti

PictographIntersection Altitude 1,268 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: A sinistra in discesa si procede verso il Convento dei Padri Passionisti. A destra in leggera salita si va verso località Annunziata, ma anche verso la località

PictographIntersection Altitude 459 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: A sinistra in salita verso strada in terra battuta che conduce al Convento dei Padri Passionisti ma anche eventualmente a Orbetello in località Terre Rossa. A Destra in discesa Via Caravaggio e Porto Ercole in Località Cala Galera.

PictographIntersection Altitude 478 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Bivio: A sinistra in salita verso la località Miniera. A Destra in discesa Via Caravaggio e Porto Ercole in Località Cala Galera.

PictographPanorama Altitude 329 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dalla strada verso Poggio Telegrafo e le antenne della RAI

PictographPanorama Altitude 337 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dalla strada verso Forte Filippo

Photo ofCimitero Photo ofCimitero Photo ofCimitero

Cimitero

Cimitero di Porto Ercole e la tomba del Caravaggio

Comments  (1)

  • Andre Molfi Aug 22, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Bello

You can or this trail