Activity

Porto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina

Download

Trail photos

Photo ofPorto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina Photo ofPorto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina Photo ofPorto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina

Author

Trail stats

Distance
4.7 mi
Elevation gain
899 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
899 ft
Max elevation
509 ft
TrailRank 
56 4.3
Min elevation
118 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 46 minutes
Coordinates
699
Uploaded
April 17, 2017
Recorded
April 2017
  • Rating

  •   4.3 1 review
Share

near Cala Galera, Toscana (Italia)

Viewed 4463 times, downloaded 98 times

Trail photos

Photo ofPorto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina Photo ofPorto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina Photo ofPorto Ercole - Giro delle Fortezze: Forte Stella, La Rocca Spagnola, Forte FiIippo e Santa Caterina

Itinerary description

La camminata si sviluppa per il 70% su strade asfaltate e transitate da autovetture
Partenza dal parcheggio (a pagamento) di Via Campagnatico a Porto Ercole
Da Via Campagnatico, si imbocca Via Forte Stella, seguendo i cartelli turistici (marroni) che indicano, appunto, Forte Stella. Dopo circa 1,8 km di strada asfaltata e in leggera salita, che corre tra macchia mediterranea e campagna, si incontra Forte Stella; è d'obbligo una piccola deviazione per visitare la fortezza, anche solo dall'esterno.
Lasciato alle spalle Forte Stella, si imbocca la Via Panoramica che conduce verso Porto Ercole e, finalmente, si vede il mare, che da questo punto in poi ci accompagnerà per il resto della camminata.
Seguendo la Via Panoramica, con scorci meravigliosi su calette e spiagge, si arriva nella zona della spiaggia “Le Viste”, con un bar dove è possibile rifocillarsi e ammirare il panorama sottostante.
Subito dopo il bar, si gira a destra e, lasciando la via principale, si imbocca una strada, anch’essa panoramica, che ci conduce alla Rocca Spagnola di Porto Ercole.
Dopo aver costeggiato tutta la Rocca Spagnola, ci ritroviamo nel “vecchio” centro storico di Porto Ercole dove possiamo incontrare alcune testimonianze del passaggio di Michelangelo Merisi, detto “Il Caravaggio”; per esempio, scendendo dalla Rocca Spagnola verso Porto Ercole, si incontra l’ospedale dove Caravaggio morì nel 1610.
Attraversato il “vecchio” centro di Porto Ercole, si percorre tutta la banchina del porto, fino in fondo al paese, per poi dirigersi verso Forte Filippo, salendo una ripida scalinata che parte proprio dal lungomare.
Terminata la scalinata si gira a destra e si imbocca un sentiero sterrato.
Senza raggiungere Forte Filippo, si gira a destra verso il Forte di Santa Caterina, raggiunto il quale lo scenario cambia, in quanto a questo punto abbiamo lasciato la baia di Porto Ercole e ci troviamo al di sopra di Cala Galera.
Camminando su una strada sterrata, si torna al punto di partenza

Waypoints

PictographPhoto Altitude 492 ft
Photo ofForte Stella

Forte Stella

Forte Stella

PictographPanorama Altitude 397 ft
Photo ofL'Isolotto

L'Isolotto

Isola

PictographWaypoint Altitude 341 ft

Bar Le Viste

Bar Le Viste

PictographPhoto Altitude 440 ft
Photo ofIngresso della Rocca Spagnola

Ingresso della Rocca Spagnola

Forte

PictographWaypoint Altitude 279 ft
Photo ofPorta di Porto Ercole

Porta di Porto Ercole

Porta

Comments  (1)

  • Photo of alessio.caroselli
    alessio.caroselli Aug 9, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Easy to follow. The first part of the trial follows road without a walking lane thus, pay attention to the incoming cars.

You can or this trail