Activity

Ponte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo

Download

Trail photos

Photo ofPonte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo Photo ofPonte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo Photo ofPonte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo

Author

Trail stats

Distance
7.33 mi
Elevation gain
2,425 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,425 ft
Max elevation
5,846 ft
TrailRank 
34
Min elevation
4,019 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 56 minutes
Time
5 hours 53 minutes
Coordinates
1881
Uploaded
April 16, 2022
Recorded
April 2022
Be the first to clap
Share

near Fraccia, Lombardia (Italia)

Viewed 1139 times, downloaded 13 times

Trail photos

Photo ofPonte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo Photo ofPonte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo Photo ofPonte dell'acqua, via Priula, rifugio Cantedoldo

Itinerary description

Parcheggiamo subito dopo la diga di Ponte dell'acqua e iniziamo a salire seguendo, sulla sinistra, l'antico tracciato della Via Priula.
Il percorso è facile, anche se da subito abbastanza ripido, e prosegue a tornanti fino ad uscire dal bosco poco prima della casera Ancogno. Siamo già a 1650 MT e si intravede in lontananza il rifugio San Marco, che però oggi non raggiungeremo. Continuiamo a salire lungo la via Priula fino alla Casera Alpe Aga, in prossimità del tornante 10 della strada che porta al passo San Marco, qui giriamo a sinistra seguendo un sentiero pianeggiante e le prime indicazioni per il rifugio Cantedoldo. Il sentiero è facile e sempre ben visibile, almeno fino ai prati del dosso Gambetta, dove la traccia un po' si perde ma una serie di paletti piantati nel prato ci guidano nella discesa verso il rifugio Cantedoldo. Dopo un tratto più ripido nel bosco riprendiamo un sentiero pianeggiante che ci porta alle casere dell'Alpe Cantedoldo e in breve, intravediamo il rifugio che raggiungiamo seguendo la ma breve sterrata.
D'obbligo un pranzetto al rifugio, aperto da poco e ancora poco conosciuto; assaggiamo anche lo "sguazzetto" ricetta povera da antichi testi bergamaschi (cotechino saltato con verdure di stagione servito con polenta).
Per il ritorno risaliamo verso il dosso Gambetta ma poi deviamo sul sentiero 135, dapprima poco visibile ma segnalato, che ci riporta "ripidamente" al punto di partenza.

Waypoints

PictographPanorama Altitude 5,608 ft
Photo ofLungo la via Priula

Lungo la via Priula

PictographPanorama Altitude 5,784 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,702 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,141 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographMountain hut Altitude 4,984 ft
Photo ofRifugio Alpe Cantedoldo

Rifugio Alpe Cantedoldo

PictographPhoto Altitude 4,866 ft
Photo ofSguazzetto (antica ricetta bergamasca)

Sguazzetto (antica ricetta bergamasca)

PictographWaypoint Altitude 4,413 ft
Photo ofLungo il sentiero 135

Lungo il sentiero 135

PictographWaypoint Altitude 4,101 ft
Photo ofDiga di Ponte sull'acqua

Diga di Ponte sull'acqua

Comments

    You can or this trail