Activity

Pizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA)

Download

Trail photos

Photo ofPizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA) Photo ofPizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA) Photo ofPizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA)

Author

Trail stats

Distance
6.29 mi
Elevation gain
2,369 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,369 ft
Max elevation
5,157 ft
TrailRank 
64
Min elevation
3,672 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 42 minutes
Time
4 hours 24 minutes
Coordinates
1717
Uploaded
June 18, 2023
Recorded
June 2023
Share

near Calvanico, Campania (Italia)

Viewed 223 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofPizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA) Photo ofPizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA) Photo ofPizzo San Michele (Monte del Toro) e Pizzo del Capello da Acqua Carpegna - Calvanico (SA)

Itinerary description

L’obiettivo era raggiungere Tuppo dell’ uovo e Varco della Teglia ma causa infortunio di un compagno siamo dovuti ritornare e ripiegare verso pizzo del capello dove non si riusciva ad arrivare fino alla fine causa vegetazione altissima.

Pizzo San Michele (monte del Toro), situato nel territorio di Calvanico, nel Salernitano. Questa montagna, che raggiunge un’altezza di 1567 metri, offre uno spettacolo mozzafiato con le catene montuose circostanti, come i monti Picentini, i Lattari, gli Alburni e il maestoso Vesuvio. Puoi anche ammirare le catene del Partenio e del Matese, il golfo di Napoli e, nelle giornate limpide, la sagoma dell’isola d’Ischia.

La vetta del Monte Toro, chiamata anche Pizzo San Michele, è un luogo di grande bellezza. Qui, nel Medioevo, si dice che sia apparsa l’arcangelo Michele, e da allora il luogo è diventato un importante centro di culto. Il monte è meta di pellegrinaggi lungo sentieri che si snodano lungo i fianchi della montagna. Il percorso più lungo è il Sentiero della Scorza che parte da Solofra, mentre il Sentiero CAI 115, che inizia a Calvanico, è adatto anche a escursionisti meno esperti.
Durante l’escursione, lungo il percorso, troverai il Casone De Fazio, costruito nel 1925 a 1120 metri d’altezza. Qui vicino si trova una fontana di acqua sorgiva, chiamata Acqua Carpegna, dove puoi fare scorta di acqua prima di affrontare la parte finale del cammino. Lungo il sentiero, attraverserai fitti boschi di castagni e faggi, con tratti privi di vegetazione. Non lontano dal Casone, i resti di un’antica calcara, dove si lavorava la calce per la costruzione degli edifici sulla vetta.

Durante l’ascesa, troverai diverse croci votive che sono punti di riferimento per i pellegrini. La prima croce si trova all’incrocio con il sentiero CAI 136, e a metà percorso troverai un’edicola con l’immagine di San Michele risalente al 1616. Seguendo le curve del sentiero, si raggiunge la Pietra Santa, dove si ammira una croce dipinta su una pietra su cui è posta la statua di San Michele durante le processioni.

L’ultimo tratto del cammino è un terreno brullo che ti porterà finalmente alla vetta, dove potrai godere di una vista mozzafiato e visitare il santuario. Gli edifici più antichi, come la cappella di Sant’Agostino, il rifugio adiacente e il deposito con cucina, sono sempre aperti per accogliere i pellegrini. Accanto a questi edifici si trova una cappella più recente dedicata all’arcangelo Michele, costruita tra il 1945 e il 1949 con pietre e calce provenienti dalla calcara sottostante.
In passato era presente un campanile che, colpito da fulmini, divenne una cisterna nel 1965 per fornire una riserva d’acqua ai pellegrini. Dopo la faticosa salita, potrai ristorarti e ammirare la bellezza mozzafiato della vetta del Monte Toro. Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica e di immergerti nella natura incontaminata delle montagne italiane.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,675 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 3,688 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 3,691 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 3,688 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 3,806 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 3,819 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 3,891 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 4,091 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 4,180 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographPanorama Altitude 4,383 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 4,400 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 4,452 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,020 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographSummit Altitude 5,151 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 5,151 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 5,128 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 5,121 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 5,108 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 5,154 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographPanorama Altitude 4,951 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 4,665 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographSummit Altitude 5,118 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographPanorama Altitude 4,242 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 4,190 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 3,917 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographPanorama Altitude 4,003 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Comments  (2)

  • Photo of Corrao Giovanni
    Corrao Giovanni Jun 22, 2023

    Sul Pizzo S. Michele ci sono stato, ma senza fare tutto il giro che avevate in programma. La prossima volta ci proviamo insieme.

  • Photo of Ramon Iavazzo
    Ramon Iavazzo Jun 22, 2023

    Ottima idea

You can or this trail