Activity

Pizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo

Download

Trail photos

Photo ofPizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo Photo ofPizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo Photo ofPizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo

Author

Trail stats

Distance
7.74 mi
Elevation gain
5,682 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
5,682 ft
Max elevation
8,141 ft
TrailRank 
70
Min elevation
3,571 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 8 minutes
Time
9 hours 7 minutes
Coordinates
2019
Uploaded
October 28, 2018
Recorded
October 2018
Be the first to clap
Share

near Borca Verzasco, Piemonte (Italia)

Viewed 2874 times, downloaded 53 times

Trail photos

Photo ofPizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo Photo ofPizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo Photo ofPizzo La Scheggia da Arvogno - Valle Vigezzo

Itinerary description

Bella ed impegnativa escursione, che ha come particolarità di iniziare in discesa, effettuata in periodo autunnale in un ambiente ricco di colore, siamo nella valle dei pittori.
Si lascia l'auto ad Arvogno, nel parcheggio, nei pressi di alcuni bar ristoranti, dal quale si gode di una splendida visione sulla meta e da dove si trova l'indicazione dell'inizio dell'itinerario: M15 A. Forno (Rif.Regi). Percorsi ancora alcune decine di metri sulla strada asfaltata, le indicazioni ci scaraventano in una ripida discesa che, dopo averci fatto perdere circa 150 mt. di dislivello, ci porta a costeggiare il torrente Melezzo. Attraversato il torrente e successivamente un suo affluente, l'itinerario ci porta a transitare all'Alpe Coier per poi giungere all'Alpe Cortino. Superato sulla destra l'Alpe Cortino, nei pressi di una stele con croce, il sentiero, all'interno del bosco di faggi, sale decisamente e, superato l'Alpe Anfirn, piega a destra con un traverso, portandoci alla deviazione per l'Alpe Forno dove si trova il rifugio Regi.
Il rifugio, incustodito, di proprietà della sezione Cai Valle Vigezzo al quale bisogna chiedere le chiavi per poterne usufruire, è posto all'interno della splendida conca formata dalle creste che salgono al Pizzo La Scheggia e la Cima Campelli.
Dal rifugio il sentiero, con un traverso, porta a raggiungere la cresta sud /est che sale ripida e su percorso erboso e detritico porta alla vetta molto panoramica sull'arco alpino e sulle valli ossolane.
Si rientra con il percorso in salita sino al bivio posto in prossimità della stele con croce per deviare a sinistra e, su percorso non sempre ben evidente, passare presso l'Alpe Vei dove è visibile la cicatrice lasciata dall'alluvione del 1978. Da A.Vei il sentiero in discesa ci porta a A.Coier e dopo aver riattraversato il Melezzo, in salita ad Arvogno.
Itinerario sempre ben segnalato con cartelli e segni di vernice; sulla cresta sono presenti ometti ad indicare un percorso comunque facilmente intuibile.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 4,036 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 4,027 ft
Photo ofdeviazione

deviazione

deviazione

PictographPhoto Altitude 3,616 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 3,746 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 3,763 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 4,114 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 4,243 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,967 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,189 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWilderness hut Altitude 6,221 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographSummit Altitude 8,141 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,311 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,583 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,640 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,388 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 3,901 ft
Photo ofDeviazione

Deviazione

Deviazione

Comments

    You can or this trail