Activity

Pizzo di San Michele da Solofra

Download

Trail photos

Photo ofPizzo di San Michele da Solofra Photo ofPizzo di San Michele da Solofra Photo ofPizzo di San Michele da Solofra

Author

Trail stats

Distance
5.52 mi
Elevation gain
3,235 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,235 ft
Max elevation
5,414 ft
TrailRank 
32
Min elevation
2,055 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 36 minutes
Time
4 hours 21 minutes
Coordinates
1181
Uploaded
October 29, 2023
Recorded
October 2023
Be the first to clap
Share

near San Francesco, Campania (Italia)

Viewed 115 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofPizzo di San Michele da Solofra Photo ofPizzo di San Michele da Solofra Photo ofPizzo di San Michele da Solofra

Itinerary description

Molte delle indicazioni le ho segnate dettagliatamente nelle foto dei waypont ma ve le riassumo brevemente, il percorso ha un dislivello di circa 1000 metri per arrivare ad un altitudine di 1567 metri (erroneamente 1650 scritta dall'app) non è solo per super uomini ma rimane bello tosto da affrontare,i consigli sono i soliti,assolutamente scarpe da trekking anche in relazione del mese in cui lo fate,almeno un paio di litri d'acqua, barrette,frutta secca per chi non si trattiene tanto in vetta altrimenti anche panini o altro, magliette di ricambio,giacché a vento (di solito dovete calcolare 5-7 gradi di differenza in meno dal punto di partenza) berretto,cappellino e occhiali da sole, scaldacollo e guanti sempre a secondo del periodo,personalmente consiglio tantissimo i bastoncini ma capisco che è soggettivo ma aiutano tantissimo specialmente in discesa e infine come scritto in waypont una volta in vetta tradizione vuole che si devono fare tre giri intorno alla chiesa per un ulteriore omaggio di fatica al Santo così anche altri tre prima di scendere,se volete farlo nelle giornate di festa quando si riunisce un numero elevato di fedeli e semplici escursionisti con ascensione del Santo da Calvanico i giorni dell'anno sono il 8 maggio e il 29 settembre, buona escursione a tutti

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,239 ft
Photo ofPunto di partenza

Punto di partenza

È il punto in cui lascerete la macchina per seguire un altro breve percorso di strada dissestata per poi iniziare il tracciato CAI 117

PictographWaypoint Altitude 3,710 ft
Photo ofPanchina dell'amicizia

Panchina dell'amicizia

In verità è un punto di sosta intermedio senza nome,l'ho chiamato così perché in una occasione (c'era la neve)lasciavo ad amici che avevano iniziato il percorso dopo di me barrette e frutta secca e uno di loro una volta arrivati mi messaggiava con foto con su scritto " tracce di amicizia" da qui la battezzai appunto panchina dell'amicizia

PictographWaypoint Altitude 4,423 ft
Photo ofE trirc votate (le tredici curve)

E trirc votate (le tredici curve)

Chiamate così dai nostri avi identificandole come l'inizio del tratto più duro

PictographWaypoint Altitude 4,631 ft
Photo ofPizzo dell'uovo

Pizzo dell'uovo

Da qui vi manca l'ultimo breve ma tosto tratto prima della vetta

PictographWaypoint Altitude 5,044 ft
Photo ofArea 53 Piedeveloce 2016

Area 53 Piedeveloce 2016

Costruita in memoria di Antonio,sportivo e assiduo frequentatore del pizzo di San Michele e arrivando al pizzo vi imbatterete in una lapide in sua memoria

PictographSummit Altitude 5,398 ft
Photo ofChiesa del pizzo di San Michele

Chiesa del pizzo di San Michele

Siete in vetta e potete godervi il panorama a 360 gradi oltre alla splendida chiesa dedicata a San Michele, non dimenticate che l'usanza vuole che una volta arrivati in vetta dovete fare tre giri intorno alla chiesa per un ulteriore fatica dedicata al Santo così come prima di scendere. P.S. la vetta è alta 1567 m. e non 1645 come erroneamente è riportata dall'app

Comments

    You can or this trail