Activity

Pizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno

Download

Trail photos

Photo ofPizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno Photo ofPizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno Photo ofPizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno

Author

Trail stats

Distance
5.64 mi
Elevation gain
2,815 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,815 ft
Max elevation
1,880 ft
TrailRank 
64
Min elevation
517 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 29 minutes
Time
6 hours
Coordinates
1649
Uploaded
March 14, 2024
Recorded
March 2024
Be the first to clap
Share

near Forno, Toscana (Italia)

Viewed 103 times, downloaded 9 times

Trail photos

Photo ofPizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno Photo ofPizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno Photo ofPizzo Bandiera , Pizzo dell'acqua, Monte Tallino . Da Forno

Itinerary description

Da Forno , sopra Massa .
Forno è nella valle del fiume Frigido a 212 m s.l.m. , conosciuto anche questo per un eccidio ai tempi della guerra ed anche per la sua filanda o cotonificio che adesso è chiusa e per una parte adibita a museo.
Si parcheggia prima del paese sulla dx c'è uno spiazzo, Ciro Siciliano . Si sale un centinaio di metri verso Forno e si prende a destra il bel ponte dell'Indugio, passato questo si va a destra verso Pian dei Santi , si arriva ad un Cimitero e si prende la gradinata a sinistra , subito dopo a destra e poi ancora sinistra, ci sono diversi viottoli ma seguiamo quello segnato , qui abbiamo fatto un'incontro fortunato, uno scultore ormai in pensione che ci ha mostrato il suo laboratorio ed alcune delle sue opere spiegandoci l'arte della lavorazione del marmo. Salutato Alberti , questo il suo nome riprendiamo il nostro cammino che è tutto in salita , passiamo da località Rossola e continuiamo per Pian dei Santi , si arriva ad una fonte ( di Alpino) e si prosegue in sù , passiamo da una casa , CÀ D'RAPPIN , continuiamo e lungo il sentiero si trovano dei cartelli illustrativi , arriviamo in località Freddana , un trivio con sulla destra una Marginetta , Fruzzetti. Il sentiero è meno faticoso , Si prosegue verso Pizzo bandiera , si passa davanti alla sorgente del Freddone e si arriva ad un quadrivio, località Pizzo Bandiera, si va a sinistra e seguiamo la facile cresta , si arriva così in vetta al Pizzo 470 mt s.l.m., c'è un palo di legno , si prosegue oltre per andare su uno spuntone poco più avanti dove c'è la bandiera e scendiamo verso una piccola sella ma decidiamo di lasciare perdere perché era un pò troppo infrascato. Torniamo indietro al quadrivio e si scende a sinistra sul 154 , scendiamo abbastanza fino a dove c'è una casa e lì saliamo a destra , si incontrano più avanti segni rossi sbiaditi , prima di un ghiaione / ravaneto si va a destra , c'è anche una polla d'acqua, il sentiero rigira e sale in parte costeggiando il ghiaione , man mano che saliamo sentiamo i campanacci delle pecore e capre , altro incontro fortunato, il pastore Evaristo, avrà una decina di cani che lo aiutano nel suo lavoro , lui qui ha il suo alpeggio in queste case di pietra, ci racconta un pò dei lupi che purtroppo gli hanno mangiato ben nove bestie e della difficoltà a fare il suo lavoro , lo salutiamo e saliamo sul crinale , si va a sinistra verso il Pizzo dell'acqua seguendo la facile cresta che dopo poco si impenna, sembra bella articolata e quindi si prosegue ma ben presto ci accorgiamo che anche blocchi grossi si muovono, ci ricaliamo per sicurezza e aggiriamo per traccia sulla sinistra il risalto arriviamo così in vetta dove c'è un'ometto con stecco 563 mt s.l.m. , si prosegue sul crinale un pò infrascato ma fattibile , scendi e sali e arriviamo al Monte Tallino , anche qui un'ometto 536 mt s.l.m. , però c'è ancora un pezzetto ed arriviamo così sugli strapiombi dove abbiamo proprio sotto il campo sportivo di Forno. Occhio in questo punto , ( se alla fine quando siete al campo sportivo guardate in alto vedete dove eravate). Adesso si ripercorre tutto fino a ritornare a dove eravamo saliti sul crinale sopra casa di Evaristo, qui si va verso sinistra/dritto e si segue il sentiero sull'altro versante, ampio giro , prima di una casa il sentiero va a destra e si immette nel 161 , ora un pò d'occhio perché i segni cai ci sono ma nascosti da alberi caduti o sbiaditi , seguendo il sentiero si arriva dove vecchi blocchi di marmo ancora aspettano invano di essere portati a valle sulla lizza che comincia da qui , non difficile perché di poca pendenza , passiamo una zona di vecchie cave e arriviamo in basso ad un torrente in secca che attraversiamo e siamo al campo sportivo. Saliamo sulla asfaltata e si scende verso Forno , si fa un giro nella vecchia Filanda e poi continuiamo attraversando tutto il paese fino al parcheggio Ciro. È una escursione che richiede capacità di orientamento e un pò di dimestichezza su percorsi fuori sentiero , qualche punto con esposizione , consiglio ad escursionisti esperti
Un video di Roberto Garzella su you tube aiuta a capire il giro.

Attenzione:
Le escursioni che pubblico non comportano garanzia di riuscita per chi decide di seguirle , tutto dipende dalla preparazione e dalla capacità dell'individuo , va tenuto conto delle condizioni meteo e della condizione dei sentieri o tracce che possono cambiare con il tempo . Inoltre pur cercando di essere il più obbiettivo possibile nelle valutazioni queste sono e rimangono soggettive . Raccomando pertanto di valutare bene le difficoltà che si incontreranno prima di affrontare una escursione e declino ogni responsabilità di qualsiasi tipo .

Waypoints

PictographCar park Altitude 574 ft
Photo ofParcheggio Photo ofParcheggio

Parcheggio

Parcheggio Ciro Siciliano

PictographFauna Altitude 593 ft
Photo ofFauna

Fauna

I residenti del fiume

PictographIntersection Altitude 599 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

Il bel ponte

PictographIntersection Altitude 642 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

Al Cimitero

PictographPanorama Altitude 749 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Nel laboratorio dell'artista

PictographIntersection Altitude 922 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

La fonte

PictographPanorama Altitude 1,010 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Memorie

PictographFlora Altitude 1,027 ft
Photo ofFlora

Flora

Primule

PictographPanorama Altitude 1,036 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Illustrativi

PictographPanorama Altitude 1,176 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Pensieri

PictographFlora Altitude 1,182 ft
Photo ofFlora

Flora

Belli

PictographPanorama Altitude 1,206 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Illustrativi

PictographReligious site Altitude 1,371 ft
Photo ofValico Photo ofValico

Valico

Indicazioni e la Maestà

PictographRiver Altitude 1,355 ft
Photo ofFiume

Fiume

Sul sentiero

PictographRiver Altitude 1,368 ft
Photo ofFiume Photo ofFiume

Fiume

Descrizione

PictographMountain pass Altitude 1,543 ft
Photo ofValico Photo ofValico

Valico

Indicazioni e inizio Pizzo bandiera

PictographPanorama Altitude 1,599 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Vetta del Pizzo bandiera e l'altro picco con la bandiera

PictographPanorama Altitude 1,598 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La bandiera

PictographIntersection Altitude 1,574 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Sentiero

PictographPanorama Altitude 1,216 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Un'occhiata alla filanda

PictographIntersection Altitude 1,085 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Sentiero

PictographPanorama Altitude 1,371 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Bolli rossi sbiaditi

PictographFountain Altitude 1,383 ft
Photo ofFontana

Fontana

Una polla

PictographPanorama Altitude 1,544 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Evaristo e i suoi animali

PictographPanorama Altitude 1,565 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La sua casa

PictographPanorama Altitude 1,567 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista dall'alto

PictographPanorama Altitude 1,709 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Pizzo dell'acqua

PictographPanorama Altitude 1,755 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Verso la vetta

PictographSummit Altitude 1,838 ft
Photo ofVetta

Vetta

Vetta del Pizzo dell'acqua

PictographPanorama Altitude 1,834 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Verso il Tallino

PictographSummit Altitude 1,765 ft
Photo ofVetta

Vetta

Vetta del Monte Tallino

PictographPanorama Altitude 1,765 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Verso gli strapiombi

PictographSummit Altitude 1,877 ft
Photo ofVetta

Vetta

Sul picco

PictographPanorama Altitude 1,877 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sul picco

PictographPanorama Altitude 1,877 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La vista impressionante dal picco

PictographPanorama Altitude 1,766 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sul sentiero

PictographPanorama Altitude 1,739 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sul sentiero

PictographPanorama Altitude 1,771 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Ostacoli

PictographPanorama Altitude 1,757 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Terrazzamenti

PictographPanorama Altitude 1,753 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Il Pizzo dell'acqua è il monte Tallino

PictographIntersection Altitude 1,747 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Un'occhiata

PictographRuins Altitude 1,734 ft
Photo ofRovine Photo ofRovine

Rovine

Vecchi gradini in pietra

PictographPanorama Altitude 1,796 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Ostacoli

PictographPanorama Altitude 1,756 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Ostacoli

PictographPanorama Altitude 1,666 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Poggio caricatore

PictographPanorama Altitude 1,657 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Indicazioni

PictographPanorama Altitude 1,631 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La lizza

PictographPanorama Altitude 1,531 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Celia Caldia

PictographIntersection Altitude 1,444 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Spiazzo

PictographPanorama Altitude 1,437 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Foro per piro , teleferica e Celia Caldia

Comments

    You can or this trail