Activity

PISANINO dalla BAGOLA BIANCA

Download

Trail photos

Photo ofPISANINO dalla BAGOLA BIANCA Photo ofPISANINO dalla BAGOLA BIANCA Photo ofPISANINO dalla BAGOLA BIANCA

Author

Trail stats

Distance
5.2 mi
Elevation gain
3,261 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
3,261 ft
Max elevation
6,373 ft
TrailRank 
52
Min elevation
3,500 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 58 minutes
Coordinates
1914
Uploaded
August 1, 2016
Recorded
July 2016
Share

near Vinca, Toscana (Italia)

Viewed 1475 times, downloaded 31 times

Trail photos

Photo ofPISANINO dalla BAGOLA BIANCA Photo ofPISANINO dalla BAGOLA BIANCA Photo ofPISANINO dalla BAGOLA BIANCA

Itinerary description

L'escursione di oggi ci porta ad affrontare la difficile salita sul monte Pisanino (1947 mt) passando dal versante della Bagola Bianca.
Diciamo subito che questa salita è molto difficile e pericolosa e va affrontata solo se si è in compagnia di un esperto che abbia una buona conoscenza su come superare alcuni difficili passaggi, ed è con l'intento di scoraggiare i solitari inesperti escursionisti che non riporto alcuna descrizione dei passaggi su questo versante. Mi limiterò invece a dire che tutto il tratto in salita pone l'escursionista sempre e totalmente in esposizione, non ci sono sentieri tracciati, non ci sono segni, le uniche flebili tracce sono spesso coperte dal paleo che, come sua natura, nasconde molte insidie. In alcuni punti per andare oltre ci si deve fin quasi arrampicare per brevi tratti su pareti praticamente verticali.
Raggiunta finalmente e faticosamente la cima del Pisanino ci si può solo leggermente rilassare affrontando il ripido sentiero chiamato "via normale al Pisanino", questa volta ben tracciato con un bel segno azzurro, che dalla cima inizia vertiginosamente a scendere sul versante Sud verso il Canale delle Rose fino ad arrivare a Foce Altare, dove inizia un bel tratto di traverso esposto che passa sotto il Pizzo Maggiore, il Pizzo Altare e gli Zucchi di Cardeto. Superati gli Zucchi di Cardeto si prosegue fino ad incocciare il sentiero che ci condurrà alla Foce di Cartedo, a quota 1642. Ormai la parte più difficile è superata, non resta altro da fare che scendere sul sentiero 178 per ritornare al rifugio Val Serenaia ove termina la nostra avventura.

Buona montagna a tutti!!

Waypoints

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofBagola Bianca 1806m

Bagola Bianca 1806m

Bagola Bianca 1806m

Photo ofFoce di Cardeto Photo ofFoce di Cardeto

Foce di Cardeto

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofMonte Pisanino 1947m Photo ofMonte Pisanino 1947m

Monte Pisanino 1947m

Monte Pisanino 1947m

Comments  (1)

You can or this trail