Activity

Pietrastornina Acqua delle Vene

Download

Trail photos

Photo ofPietrastornina Acqua delle Vene Photo ofPietrastornina Acqua delle Vene Photo ofPietrastornina Acqua delle Vene

Author

Trail stats

Distance
4.28 mi
Elevation gain
2,428 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
223 ft
Max elevation
4,178 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,762 ft
Trail type
One Way
Time
2 hours 37 minutes
Coordinates
1719
Uploaded
July 27, 2022
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near Pietrastornina, Campania (Italia)

Viewed 133 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofPietrastornina Acqua delle Vene Photo ofPietrastornina Acqua delle Vene Photo ofPietrastornina Acqua delle Vene

Itinerary description

Escursione che si sviluppa per parte del sentiero CAI 200 , che parte dal centro di Pietrastornina e che conduce rocambolescamente, causa l'interruzione del suddetto sentiero per caduta alberi e l'ingente quantità di rovi che impedisce il passaggio sino al Toppo Mancino, utilizzando la provinciale e cammini fuori traccia per giungere sino al Rifugio Toppo del Monaco.
Da Pietrastornina si individua il primo segno CAI, all’altezza della stazione di captazione dell’acqua, lasciando poi la strada asfaltata e proseguendo su una mulattiera che attraversa un castagneto in direzione ovest. La si segue fino a Toppo Mancino (Valico) ove
si svolta a dx (lasciando la mulattiera che prosegue dritto) per giungere ad un piccolo pianoro (sotto la cima) . Da qui si perde un po’ quota fino ad intersecare (in curva)
la strada asfaltata, per poi proseguire per circa 300 m. ed intersecare di nuovo la strada. Il sentiero prosegue con buona pendenza fino ad un traliccio ENEL sulla strada e,
curvando a dx, si immette su una sterrata che per i motivi raccontati sopra non è stato possibile intraprendere. Utilizzando, quindi, la Provinciale e tagliando nel bosco, si arriva sino alle pertinenze esterne del Rifugio Toppo del Monaco che è il punto attraverso cui si giunge, in 10' si giunge alla vecchia fontana dell’Acqua delle Vene. Il ritorno può essere effettuato anche attraverso la provinciale, sino al paese, poi la difficoltà del percorso è legata alla notevole difficoltà di riprendere la traccia, una certa perizia con il GPS, la pioggia che è sopraggiunta nella parte finale di andata e ha appesantito fogliame e terra che si è stati costretti ad improvvisare (anche con 250 m di dislivello in 600 m) per giungere ad un punto noto e concludere il tragitto con la fonte.
Consigliati bastoncini telescopico ed idonee calzature. Unico punto cui abbeverarsi è proprio la fonte.

Comments

    You can or this trail