Activity

Pico

Download

Trail photos

Photo ofPico Photo ofPico

Author

Trail stats

Distance
3.6 mi
Elevation gain
2,851 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,432 ft
Max elevation
7,362 ft
TrailRank 
26
Min elevation
4,022 ft
Trail type
One Way
Time
7 hours 24 minutes
Coordinates
212
Uploaded
August 26, 2019
Recorded
July 2019
Share

near Prainha do Galeão, Açores (Portugal)

Viewed 126 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofPico Photo ofPico

Itinerary description

Nota: purtroppo la traccia è partita dopo circa un'ora di cammino e l'inizio è segnato più in là della fine, quando invece coincidono.

Salita sul monte Pico (circa 2200m) e continuazione fino alla vetta (Pichigno, non so scriverlo in portoghese, 2350m). Partenza da casa della montagna (quota circa 1100-1200m)
Salita a tratti ripida ma in generale di grado medio e costante: con un allenamento medio impiegherete circa 2,5/3 ore, anche meno se avete un buon passo. La discesa è forse più complicata per via della conformazione del terreno.
Non esiste un vero e proprio sentiero, in pratica di sale lungo le colate laviche solidificate misto terriccio.
Gli ultimi 50 metri prima di arrivare sulla vetta (pichigno appunto) sono molto ripidi, conviene appoggiare le racchette e riprenderle al ritorno, o assicurarle allo zaino e salire aiutandosi con le mani.
Non sono obbligatorie ma consiglio a tutti le racchette: non tanto per salire, ma la natura accidentata del terreno me le hanno fatte davvero apprezzare durante la discesa. In molti hotel ve le possono prestare (a me ad esempio) altrimenti potete prenderle al negozio di sport che si trova in centro a Madalena.

Dalla cima a 2350m la vista è spettacolare se la giornata lo permette, quando sono salito io era un po' nuvoloso ma comunque fantastico (vedi foto).

Qualche nota per chi volesse andare dato che in rete c'è un sacco di confusione:
- la quota di persone ammesse è limitata (non ricordo quanti, mi pare 150-200 persone) a causa del numero limitato di GPS forniti alla stazione di partenza (è assolutamente obbligatorio averne uno, pena multa, e vi verrà consegnato alla registrazione alla casa della montagna prima di salire).
-a causa del numero limitato, se arrivate tardi e la giornata è frequentata rischiate di non poter partire fino a che qualcuno non scende e restituisce un GPS.
CONSIGLIO: se andate in alta stagione (giugno/luglio/agosto) arrivate presto! Io sono arrivato alla casa della montagna alle 7a.m. e metà dei GPS era già fuori in uso.
- si paga 12€ (a memoria) per salire fino alla caldera di Pico, e altri 8€ (20€ in tutto) per salire fino alla cima a 2350m (li vale, lo consiglio)
- non è necessario avere una guida, se siete soliti fare escursioni in montagna avrete già tutto quello che vi serve per salire. Alla partenza registrate il vostro nome, pagate, vi mostreranno un filmino di pochi minuti con alcune nozioni di base sul camminare in montagna e potrete partire.
Se proprio volete la guida, sappiate che vi costerà circa 45-50€.

Se volete altre informazioni, chiadete pure.

PS: il paesaggio e la vista sono magnifiche, mi spiace non poter pubblicare altre foto causa il limite dei 10Mb imposto dal sito

Comments

    You can or this trail