Activity

Pian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno

Download

Trail photos

Photo ofPian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno Photo ofPian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno Photo ofPian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno

Author

Trail stats

Distance
8.75 mi
Elevation gain
3,255 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,255 ft
Max elevation
8,942 ft
TrailRank 
62 5
Min elevation
5,886 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 20 minutes
Time
8 hours 49 minutes
Coordinates
2622
Uploaded
August 27, 2020
Recorded
August 2020
  • Rating

  •   5 1 review

near Pozza di Fassa, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 2595 times, downloaded 74 times

Trail photos

Photo ofPian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno Photo ofPian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno Photo ofPian Pecei - Gardeccia - Vajolet - Alberto I - Santner e ritorno

Itinerary description

La nostra ultima esperienza familiare sulle Dolomiti dell'estate 2020.
Meta ampiamente studiata e percorso in parte già fatto.
Seggiovia Vajolet 1 e 2 da Pera alle 8 del mattino (2 adulti e 2 bambini, A/R 34,00 euro, estate 2020, parcheggio gratuito).
Dalla stazione a monte del Vajolet 2 - Pian Pecei percorriamo il sentiero delle leggende (ci sono alcuni pannelli tematici con storie che le nostre bimbe hanno trovato interessanti). Dopo il primo strappo la strada forestale prosegue in leggera salita sino ai rifugi-ristoranti Gardeccia, Stella Alpina e Enrosadira, dove c'è una fonte d'acqua che permette di ripristinare le scorte.
Proseguiamo verso i rifugi Vajolet e Preuss. La salita, dopo un primo tratto regolare, diventa ripida ma abbastanza facile perché il sentiero coincide con una strada sterrata ampia su cui transitano le jeep dei rifugisti.
Dopo il Vajolet il sentiero facile prosegue verso il rifugio Passo Principe, noi seguiamo a sinistra il segnavia per il rifugio Re Alberto, classificato EE. Nei primi metri si cammina su un sentiero abbastanza ripido. Dopo alcuni minuti la via diventa più impegnativa e divertente. Ci si arrampica su roccette, facili ma non banali, sulle quali è necessaria una certa concentrazione.
Seguono diversi tratti di salita agevolati da corda metallica. I guantini ci sono stati molto utili.
Non ci sono mai tratti realmente esposti ma abbiamo utilizzato un cordino di aiuto per le bambine.
Data la presenza di molte persone sul sentiero (ultima settimana di agosto) e il conseguente pericolo di caduta pietre, potrebbe essere utile indossare il caschetto.
Ci ristoriamo al Rif Re Alberto con un ottimo pranzo e poi ci godiamo uno splendido pomeriggio di sole sotto le maestose torri.
Rapido tour per mamma e papà al Passo Santner e all'omonimo rifugio, raggiungibile anche dalla via ferrata che sale dal rifugio Fronza.
Rientriamo sulla via dell'andata. Nella discesa dal Re Alberto i cavi fissi sono un valido aiuto e danno una certa sicurezza.
Dal rifugio Vajolet cerchiamo di scendere più velocemente stando però attenti a non scivolare sulla ghiaia della strada. Arriviamo alla seggiovia verso le 17:30, chiude alle 18.
I nostri tempi, al passo di due bimbe (7 anni non compiuti e 10), pause pranzo e merenda escluse: da Pian Pecei a Gardeccia 55' (almeno 10' dedicati alla lettura delle leggende); sino a Rif Vajolet, 45'; sino al Rif Re Alberto, 1:25.
Discesa: da Rif Re Alberto a Vajolet, 1:20; sino a Gardeccia, 30'; sino alla seggiovia, 30'.
Per salita e discesa dal Rif Re Alberto al Passo Santner 25'.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 6,783 ft
Photo ofVista Rif. Preuss

Vista Rif. Preuss

PictographPhoto Altitude 6,980 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,375 ft
Photo ofRif Vajolet

Rif Vajolet

PictographPhoto Altitude 7,378 ft
Photo ofSalita verso Torri del Vajolet dal rif. Vajolet

Salita verso Torri del Vajolet dal rif. Vajolet

PictographPhoto Altitude 7,551 ft
Photo ofSalita verso le Torri

Salita verso le Torri

PictographPhoto Altitude 7,765 ft
Photo ofSalita alle Torri del Vajolet

Salita alle Torri del Vajolet

PictographPhoto Altitude 8,149 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,437 ft
Photo ofin vista del Re Alberto

in vista del Re Alberto

PictographMountain hut Altitude 8,561 ft
Photo ofRif. Re Alberto I

Rif. Re Alberto I

PictographMountain hut Altitude 8,922 ft
Photo ofrif passo Santner

rif passo Santner

PictographPhoto Altitude 8,630 ft
Photo ofTorri

Torri

PictographPhoto Altitude 6,932 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographMountain hut Altitude 6,392 ft
Photo ofRif. Gardeccia

Rif. Gardeccia

Comments  (2)

  • stefaniapichiri Aug 16, 2021

    I have followed this trail  View more

    agosto 2021 Affascinati dalle minuziose descrizioni di Alessio, abbiamo anche noi voluto vivere questa interessante esperienza, raccontata da un escursionista, evidentemente esperto.
    Essendo anche noi una famiglia con due bambini di otto e dieci anni, abbiamo constatato che le sue indicazioni sono state più utili di tante altre trovate su post e guide☺.
    Panorama mozzafiato e percorso diverso dal solito ☺

  • Photo of V.Ale
    V.Ale Aug 16, 2021

    🙏👊❤️

You can or this trail