Activity

Percorso Valle del Pozzo

Download

Trail photos

Photo ofPercorso Valle del Pozzo Photo ofPercorso Valle del Pozzo Photo ofPercorso Valle del Pozzo

Author

Trail stats

Distance
6.57 mi
Elevation gain
958 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
945 ft
Max elevation
1,036 ft
TrailRank 
33
Min elevation
464 ft
Trail type
One Way
Time
20 minutes
Coordinates
890
Uploaded
March 24, 2018
Recorded
April 2016
Share

near Mombaruzzo, Piemonte (Italia)

Viewed 509 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofPercorso Valle del Pozzo Photo ofPercorso Valle del Pozzo Photo ofPercorso Valle del Pozzo

Itinerary description

Lasciato l’abitato di Mombaruzzo, che merita una visita per l’interessante centro storico, il percorso nella prima parte si snoda nella Zona di Salvaguardia dei Boschi delle Sorti – La Communa, area denominata anche “rocche di Bruno” per la presenza di calanchi sabbiosi, andando dalla strada di crinale, che congiunge Mombaruzzo con Casalotto di Mombaruzzo, al fondovalle denominato la Valle del pozzo, caratterizzata dalla presenza di imponenti castagneti, coltivati nel passato in parte a ceduo e in parte quali piante da frutto. La valle del pozzo termina dietro il camposanto di Bruno e da qui si raggiunge in breve la chiesetta della Misericordia, dedicata agli Alpini, che la gestiscono e se ne prendono cura, punto di sosta e partenza per altri percorsi nella Zona di Salvaguardia. Dalla chiesetta si raggiunge poi il centro storico di Bruno dove si può ammirare, salendo al piazzale della chiesa, il paesaggio circostante, con una veduta preferenziale sul Castello dei Marchesi Faà di Bruno, ancora attuali proprietari.
Discesi nella vallata del Rio e di Borgo Aie, percorrendo capezzane che attraversano vigneti e costeggiano cascinali, si risale al crinale per ricongiungersi con il punto di partenza. Due le varianti possibili: giunti al Rio e inoltrandosi nel bosco, si può raggiungere un geosito, un’area di interesse geopaleontologico caratterizzata da una forte concentrazione di noduli arenacei con presenza di fossili e terenidi. La seconda variante, risaliti dal Rio al crinale, porta ad una tartufaia, visitabile su richiesta, attraverso vigneti e coltivi e con lo sguardo che spazia sul paesaggio vitivinicolo patrimonio dell' UNESCO.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 879 ft

Sp44 Via Guasti e Via Scoviglio-Zoppi

bivo con anello lungo

PictographCar park Altitude 948 ft

001

Part. arr. Piazza Marconi

PictographWaypoint Altitude 1,030 ft

002

Palazzo Pallavicini

PictographWaypoint Altitude 942 ft

003

bivio x con il ritorno

PictographWaypoint Altitude 988 ft

004

bosco

PictographWaypoint Altitude 758 ft

005

valle del Pozzo

PictographWaypoint Altitude 676 ft

006

asfalto

PictographReligious site Altitude 702 ft

007

chiesa della Misericordia

PictographPanorama Altitude 722 ft

008

punto panoramico

PictographWaypoint Altitude 679 ft

009

svolta a sx

PictographWaypoint Altitude 0 ft

010

cimitero

PictographWaypoint Altitude 692 ft

011

giardini

PictographReligious site Altitude 673 ft

012

Bruno N. S. Annunziata

PictographWaypoint Altitude 502 ft

013

cantina sterrato

PictographPanorama Altitude 784 ft

014

punto panaramico

PictographWaypoint Altitude 0 ft

015

bivio

PictographWaypoint Altitude 0 ft

016

bivio sterrato

PictographWaypoint Altitude 502 ft

017

tartufaie

PictographWaypoint Altitude 558 ft

018

asfalto

PictographWaypoint Altitude 758 ft

019

bivio SP 44

PictographWaypoint Altitude 0 ft

020

pozzo del Rio Secco

PictographWaypoint Altitude 906 ft

021

area didattica

PictographWaypoint Altitude 899 ft

022

sterrato

PictographReligious site Altitude 883 ft

023

chiesa del Presepe

PictographWaypoint Altitude 0 ft

024

Rio Secco

Comments

    You can or this trail