Activity

Patrica - Monte Cacume

Download

Trail photos

Photo ofPatrica - Monte Cacume Photo ofPatrica - Monte Cacume Photo ofPatrica - Monte Cacume

Author

Trail stats

Distance
4.87 mi
Elevation gain
2,057 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,057 ft
Max elevation
3,521 ft
TrailRank 
49
Min elevation
1,451 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 53 minutes
Time
3 hours 59 minutes
Coordinates
1259
Uploaded
August 29, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Patrica, Lazio (Italia)

Viewed 262 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofPatrica - Monte Cacume Photo ofPatrica - Monte Cacume Photo ofPatrica - Monte Cacume

Itinerary description

Una bella escursione dal paesino di Patrica al Monte Cacume. Il monte Cacume ha una bellissima e classica forma a cono, forma che colpi anche il Sommo Poeta, Dante Alighieri a tal punto da citarlo all'interno della Divina Commedia, nel cantico del purgatorio.

L'ascesa al Cacume è infatti abbellita da numerose installazioni che celebrano i personaggi del Purgatorio rendendo questa escursione anche una interessante giornata culturale. Una volta giunti a Patrica si parcheggia la macchina appena dopo la galleria (o appena prima se venite da Supino) e da lì una scaletta scavata nella roccia vi portano sul percorso 726. C'è anche un pratico cartello proprio all'inizio e non vi potete sbagliare. La salita è a sbalzi, ci sono punti dolci e altri più impegnativi, quasi tutto su roccia e sassi.

Salire sul monte Cacume impegnerà le vostre gambe i il vostro fiato per circa 90 minuti che servono a coprire i 3.5 km fino alla cime e i 650 metri di dislivello. Ho letto in più racconti di una passeggiata facile, direi che si tratta di un'escursione facile che comunque richiede un minimo di allenamento.

Il colle lo Zompo offre dei paesaggi incredibili sulla valle sottostante fino ai Monti Simbruini, al Monte Meta e alla valle di Frosinone. Si sale fino ad un vascone per il bestiame lo si lascia a destra e si prosegue in alto costeggiando sulla sinistra delle capanne di paglia utilizzate dai pastori. Si sale ancora fino ad una bella radura che si trova proprio alla base della cima e dal basso si nota maestosa la croce in ferro.

La parte finale è abbastanza ripida ma mai esposta e mai proibitiva. Tutto il percorso, questo è importante saperlo, è quasi tutto ombreggiato, ed è un valore aggiunto soprattutto nelle calde giornate estive.

Abbiamo superato anche del bestiame, mucche e cavalli. Non abbiamo incontrato pecore e non ci sono cani pastore. SI arriva finalmente sulla cima a quota 1.095 metri dove la sommità è dominata dalla grandissima croce in ferro, alta 14 metri per un peso do oltre 44 quintali. Questa croce è stata realizzata nelle acciaierie di Terni all'inizio del '900 e fui trasportata dalla gente di Patrica a pezzi, usano le mani, a dorso di mulo e persino i bambini e assemblata direttamente sulla sommità del monte.

La particolarità è che accanto alla croce c'è anche una chiesina che risale al 1906 fatto più unico che raro in montagna. Da qui come detto una vista a 360 gradi su tutta la ciociaria si vede addirittura il Monte Circeo e Sabaudia come dall'altro lato, Campo Catino, Campo Staffi e il Parco Nazionale d'Abruzzo. Una meravigliosa gita che consiglio veramente a tutti, è stata una bellissima domenica.

La discesa sullo stesso percorso vi impegnerà per poco più di un'ora.

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,447 ft
Photo ofParcheggio a Patrica

Parcheggio a Patrica

PictographInformation point Altitude 1,453 ft
Photo ofTabella informativa ed inizio percorso

Tabella informativa ed inizio percorso

PictographInformation point Altitude 1,499 ft
Photo ofIl percorso ha delle installazioni legate alla citazione del Cacume nel purgatorio di Dante

Il percorso ha delle installazioni legate alla citazione del Cacume nel purgatorio di Dante

PictographInformation point Altitude 1,588 ft
Photo ofIl comune di Patrica ricorda Dante

Il comune di Patrica ricorda Dante

PictographWaypoint Altitude 1,686 ft
Photo ofPercorso nella fase iniziale: ombra e poche difficoltà tecniche

Percorso nella fase iniziale: ombra e poche difficoltà tecniche

PictographWaypoint Altitude 2,119 ft
Photo ofIl percorso si fa poi roccioso

Il percorso si fa poi roccioso

PictographPanorama Altitude 2,126 ft
Photo ofBalconata con vista su Patrica

Balconata con vista su Patrica

PictographWaypoint Altitude 2,418 ft
Photo ofSi continua a salire

Si continua a salire

PictographMonument Altitude 2,694 ft
Photo ofInstallazioni della Divina Commedia

Installazioni della Divina Commedia

PictographPhoto Altitude 2,825 ft
Photo ofCapanne ciociare

Capanne ciociare

PictographSummit Altitude 2,969 ft
Photo ofPianoro con vista sulla vetta del Cacume

Pianoro con vista sulla vetta del Cacume

PictographFauna Altitude 2,979 ft
Photo ofMucche al pascolo

Mucche al pascolo

PictographSummit Altitude 3,497 ft
Photo ofVista su Monte Gemma

Vista su Monte Gemma

PictographReligious site Altitude 3,501 ft
Photo ofChiesa sul monte Cacume

Chiesa sul monte Cacume

PictographReligious site Altitude 3,547 ft
Photo ofLa piccola chiesa accanto alla croce del Cacume

La piccola chiesa accanto alla croce del Cacume

PictographSummit Altitude 3,543 ft
Photo ofSiamo sulla cima! Croce di 14 metri e di oltre 44 quintali

Siamo sulla cima! Croce di 14 metri e di oltre 44 quintali

PictographReligious site Altitude 3,533 ft
Photo ofInterno della piccola chiesa

Interno della piccola chiesa

PictographPanorama Altitude 3,550 ft
Photo ofVista su Patrica e la pianura di Frosinone

Vista su Patrica e la pianura di Frosinone

PictographWaypoint Altitude 2,428 ft
Photo ofInizia la discesa sullo stesso percorso

Inizia la discesa sullo stesso percorso

PictographPhoto Altitude 1,519 ft
Photo ofTornati a Patrica

Tornati a Patrica

Comments

    You can or this trail