Activity

Passo Stalle dal lago di Anterselva

Download

Trail photos

Photo ofPasso Stalle dal lago di Anterselva Photo ofPasso Stalle dal lago di Anterselva Photo ofPasso Stalle dal lago di Anterselva

Author

Trail stats

Distance
7.11 mi
Elevation gain
1,775 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,775 ft
Max elevation
6,767 ft
TrailRank 
34
Min elevation
5,217 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1172
Uploaded
May 28, 2022
Recorded
May 2022
Be the first to clap
Share

near Zona Turistica Anterselva Alta, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 140 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofPasso Stalle dal lago di Anterselva Photo ofPasso Stalle dal lago di Anterselva Photo ofPasso Stalle dal lago di Anterselva

Itinerary description

Passo Stalle 2052 m. si trova in fondo alla Valle di Anterselva al confine con l'Austria. Dall'altra parte del valico c'è la Defereggental e proseguendo si arriva a Lienz. Possiede una particolarità: a causa della strettezza della carreggiata nel tratto finale in territorio italiano il transito dei veicoli avviene con senso unico alternato regolato da un semaforo. Il valico oltre che ad essere un highlight per i bickers ed i ciclisti è anche un incantevole sito alpestre che ospita un laghetto (Obersee) incastonato tra il Collalto e i monti di Villgraten e offre una splendida vista sul lago di Anterselva (Antholzer See).
Dal lago di Anterselva ci si arriva in circa 2 ore di tranquillo cammino sul sentiero 11.
Partiamo dal parcheggio a pagamento situato vicino al Centro di Biathlon 1600 m. e percorriamo il sentiero che conduce al vicino lago 1642 m. Arrivati alla Tiroler Hütte possiamo decidere se prendere il sentiero che contorna il lago sulla riva sinistra indicato come "giro del lago" o quello sulla destra diretto a passo Stalle. I due sentieri vanno comunque a ricongiungersi. Noi prenderemo quello sulla destra e ritorneremo seguendo l'altro.
La vista del lago dal sentiero è di tutta bellezza anche se la giornata è nuvolosa e le Vedrette di Ries sovrastanti il lago sono tutte nascoste dalle nuvole. Dei pannelli informativi forniscono informazioni sulla flora, fauna e geologia della valle. Giunti in fondo al lago scorgiamo una spiaggetta e un ristorante (Platz am see). Ci passeremo nel ritorno. Finita la parte quasi pianeggiante che contorna il lago ora iniziamo a risalire la testata della valle immersi in un bosco lussureggiante. Intersechiamo più volte la SP 44 che in questo tratto diventa molto stretta in un alternarsi di momenti di perfetto silenzio e di altri dove il rombo delle moto è quasi assordante. A circa metà salita sbuchiamo in una radura dove è situata una malga. Quando arriviamo al passo 2052 m. troviamo le moto e le auto ferme al semaforo in attesa del verde. Molti dei loro conducenti sono usciti ad ammirare il panorama sulla valle. Un cartello giallo indica il sentiero per il lago Obersee situato in una conca poco lontano e visibile già dal passo. Poco dopo siamo sulla sua riva. Il rifugio Obersee è affacciato sul lago con grande vista panoramica sulle alpi austriache. Dal rifugio per altro sentiero risaliamo verso il passo arrivando ad un'altura panoramica (Heldenkreuz) dove è posta una grande croce. Da lassù si possono vedere entrambi i laghi e il panorama è veramente notevole. Nei pressi si trova il cippo che segna il confine tra Italia e Austria. Scendiamo dall'altura per una traccia che raggiunge una casermetta. Un tempo ospitava il personale della Guardia di Finanza. Il sentiero va poi a ricongiungersi giusto sotto il passo con la strada e il sentiero dell'andata. Ritornati sulle rive del lago di Anterselva percorriamo il sentiero naturalistico sull'altra riva soffermandoci all'inizio presso il ristorante Platz am see dove si trovano un'area giochi, un prato ed una spiaggetta. Il sentiero-natura passa più vicino all'acqua del primo e nella parte finale è stato implementato con delle sinuose passerelle che attraversano una zona paludosa e permettono di godere di nuovi scorci panoramici sul lago e sulla valle.
26/5/2022

Come arrivare: in auto, percorrere la strada provinciale SS 49 della Val Pusteria (provenendo da Brunico in direzione Dobbiaco) e dopo aver superato Valdaora, girare a sinistra per la Valle di Anterselva sulla SP44. Si percorrono 17 km e si posteggia nel parcheggio a pagamento del Centro di Biathlon situato nei pressi del lago

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,384 ft

Antholzer See - Lago Di Anterselva

PictographWaypoint Altitude 5,364 ft

Centro Biathlon

Biathlon Zentrum 39030, Rasen-Antholz - Rasun-Anterselva, Bolzano - Bozen, ITA

PictographWaypoint Altitude 6,731 ft

Vista dei due laghi

PictographWaypoint Altitude 5,396 ft

Seehaus

Internet(Wlan) Seehaus 39030, Rasen-Antholz - Rasun-Anterselva, Bolzano - Bozen, ITA +390474492342

PictographWaypoint Altitude 6,614 ft

Obersee

PictographWaypoint Altitude 6,626 ft

Oberseehütte

Oberseehütte (65) Regional Restaurant 65 9963, Sankt Jakob In Defereggen, Bezirk Lienz, AUT

PictographWaypoint Altitude 6,733 ft

Passo Stalle 2052 m

PASSO DI STALLE - STALLER SATTEL 2052M

Comments

    You can or this trail