Activity

Passo della Futa - Flaminia Militare sito C e D

Download

Author

Trail stats

Distance
9.04 mi
Elevation gain
1,499 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,306 ft
Max elevation
3,941 ft
TrailRank 
28
Min elevation
2,655 ft
Trail type
One Way
Time
5 hours 31 minutes
Coordinates
1268
Uploaded
July 22, 2014
Recorded
July 2014
Be the first to clap
Share

near Traversa, Toscana (Italia)

Viewed 1901 times, downloaded 58 times

Itinerary description

Bella passeggiata dal Passo della Futa, alla scoperta dei tratti recuperati dell'antica strada Flaminia Militare, voluta dal Console Flaminio (187 A.C.).
Si lascia l'auto nei pressi del Cimitero Militare Germanico e si imbocca il sentiero ben segnalato sull'altro lato della strada (a dx arrivando dal passo).
Il primo tratto, circa un km, sale nel bosco, attualmente sottoposto a lavori della Forestale. La carrareccia è piuttosto rovinata dalle tracce dei mezzi e in alcuni tratti può esserci molto fango. Si seguono le indicazioni per la Flaminia Militare (tendenzialmente si mantiene sempre la destra). Arrivati a quota 1.100 la strada si trasforma in un bel sentiero tra i faggi e poco dopo si incontrano i primi resti di basolato. Diversi punti sono restaurati per alcuni metri e corredati di cartelli che spiegano l'origine di questa strada. Per i più studiosi segnalo il sito www.flaminiamilitare.it. Giunti a quota 1.200 metri si può decidere di rientrare sui propri passi o completare un giro ad anello scendendo per il sentiero che nuovamente si allarga in una carrareccia, fino al bivio per Madonna dei fornelli (in realtà credo si possa proseguire sulla carrareccia, ma io ho preferito il sentiero più stretto, comunque percorribile anche in mtb). Si raggiunge un laghetto, recintato e non accessibile, da lasciare alla propria destra e si segue il sentiero che scendendo si allarga verso Bruscoli. Prima della strada asfaltata, a un paio d'ore di cammino dalla partenza, in località Passeggere c'è un agriturismo per chi fosse partito senza panini! Si prosegue sulla strada bianca per circa 3/400 metri poi si gira a sinistra, sul sentiero che conduce a Bocca di Rio (si passa all'interno di una fattoria con due grossi cani, per nulla aggressivi, basta comportarsi a modo). Da qui, in circa 500 metri si arriva alla località le Fratte, riprendendo la strada provinciale di Bruscoli, per risalire (siamo a quota 813 circa) fino al cimitero. Io preferisco sempre fare percorsi circolari. L'unico neo di questo anello è il tratto dalle Fratte fino alla Futa, tutto su strada asfaltata, anche se poco trafficata.
Lunghezza circa 14 km, dislivello in salita circa 400 metri, mai particolarmente impegnativo.

Comments

    You can or this trail