Activity

Giro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH

Download

Trail photos

Photo ofGiro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH Photo ofGiro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH Photo ofGiro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH

Author

Trail stats

Distance
6.49 mi
Elevation gain
1,677 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,677 ft
Max elevation
8,104 ft
TrailRank 
32
Min elevation
6,684 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 6 minutes
Coordinates
3898
Uploaded
September 2, 2023
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near San Gottardo, Kanton Uri (Switzerland)

Viewed 34 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofGiro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH Photo ofGiro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH Photo ofGiro dei laghi (2.484m) da Passo del San Gottardo - CH

Itinerary description

Partenza: arrivando da Airolo, uscire in corrispondenza dell'Ospizio San Gottardo, girare a sx dietro il Lago della Piazza e proseguire per la strada vecchia; la strada scollina e in queta area si trovano vari parcheggi sterrati gratuiti; noi ci siamo fermati proprio sotto una torre eolica.
Lasciata la macchina incamminarsi verso la diga e risalirla sulla destra percorrendo un tratto di strada asfaltata.
Noi abbiamo scelto di fare il giro in senso orario e per questo ci dirigiamo verso il lago Lucendro (2.180m), che costeggiamo sulla destra. Va benissimo anche fare in percorso nell'altro senso.
A circa metà lago, tagliamo sul sentiero a destra in corrispondenza di frecce indicatoria Lago d'Orsino.
Il sentiero parte in leggera salita, ben segnalato ma spesso bagnato.
La salita prosegue fino alla Bassa Valletta a 2.484m, per poi scendere leggermente fino al lago omonimo.
Proseguendo in quota si raggiunge il lago di Orsirora e poi, dopo una comoda discesa, si arriva sulle rive del Lago d'Orsino.
Da qui, percorrendo un breve canalone, si perde quota per poi tornare alla strada asfaltata percorsa inizialmente.
Da qui in breve si torna al parcheggio.

Il percorso è molto panoramico, ricco di laghetti; sebbene interamente esposto al sole, la leggera brezza sempre presente impedisce eccessivo accaldamento.
Nonostante la zona sia molto frequentata, sui sentieri la frequentazione è molto limitata.
Il percorso lo definirei facile, sia per il tempo necessario che per le difficoltà tecniche ( unica cosa: spesso bagnato). Adatto quindi a bambini e cani.
Non ci sono fontanelle ne posti di ristoro

Comments

    You can or this trail