Activity

Passeggiate intorno a Cutigliano 'Anello Cresta dell'Omo '

Download

Author

Trail stats

Distance
6.16 mi
Elevation gain
2,054 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,054 ft
Max elevation
3,392 ft
TrailRank 
29 4
Min elevation
1,693 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 47 minutes
Coordinates
5001
Uploaded
November 20, 2019
Recorded
March 2015
  • Rating

  •   4 1 review
Share

near Cutigliano, Toscana (Italia)

Viewed 935 times, downloaded 21 times

Itinerary description

Dal bellissimo Palazzo dei Capitani di Cutigliano ci dirigiamo verso la chiesa di San Bartolomeo e scendiamo la strada lasciandoci alle spalle il secolare acero dell’omonima chiesa. Attraversiamo l’azienda Agricola “La Buca”. Il sentiero si presenta sterrato ma abbastanza largo , dopo alcune centinaia di metri ci troviamo al livello del torrente Lima. L’attenzione cade su un rudere proprio a ridosso della sponda del fiume. A suo tempo era una cappellina chiamata Madonna di Pontelungo (vedi libro di E. Vannucchi “Miracolo a Cutigliano”) dedicata all’omonima Madonnina miracolosa. Proseguiamo il cammino verso un “frantoio per Ghiaia e Sabbia “. Mantenendosi sulla strada principale e tenendo la sinistra ci troviamo di fronte al mulino storico di Podilago ora ristrutturato e divenuto abitazione .Sulla Destra notiamo un ponte pedonabile in ferro che porta in località Pratale di Lizzano. Noi imbocchiamo, invece, la strada sulla sinistra e passando davanti al “mulino” saliamo un sentiero per circa 2 Km . Lungo questo tratto di Castagni e Roverelli possiamo osservare importanti incisioni rupestri fatte risalire al XVIII secolo. Al termine di questo tratto ci ritroviamo all’innesto della passeggiata di San Vito, svoltiamo verso destra fino al piccolo piazzale dell’omonima passeggiata. Subito prima del piazzale panoramico dove si erge la croce di San Vito verso sinistra, intraprendiamo il sentiero in salita costante chiamato “Cresta dell’Omo” per 2 km circa arrivando al punto panoramico del monte Cuccola (m.s.l.m 1000 circa) . Lo spettacolo che ci attende sulla cima è indescrivibile e la bellezza del panorama ripaga la fatica superata nella salita. Proseguiamo il sentiero sul piccolo crinale trovando sulla destra tra ginestre ed eriche un piccolo stradello che inizia la sua discesa per qualche centinaio di metri. Innestiamo il sentiero CAI 6.Seguendo quest’ultimo ci ritroviamo di nuovo davanti al Comune di Cutigliano sicuramente stanchi ma….felici

Comments  (3)

You can or this trail