Activity

2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita

Download

Trail photos

Photo of2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita Photo of2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita Photo of2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita

Author

Trail stats

Distance
2.74 mi
Elevation gain
387 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
387 ft
Max elevation
5,523 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,172 ft
Trail type
Loop
Coordinates
77
Uploaded
August 22, 2021
Be the first to clap
Share

near Nolesca, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 545 times, downloaded 18 times

Trail photos

Photo of2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita Photo of2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita Photo of2021 Agosto 21 - Passeggiata in quota al lago di Calaita

Itinerary description

Passeggiata leggera e dolce con bellissimo panorama sulle Pale di San Martino.
Il lago si trova a 1620 metri slm e non ci son particolari salite da fare.
Per raggiungere la forcella Calaita e il balcone sulle Pale di San Martino si sale dolcemente di altri 100 metri su sentiero facile in costa e si scende sui prati che portano a fondo lago

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,176 ft

Parcheggio auto

PictographMountain hut Altitude 5,277 ft
Photo ofRifugio Miralago

Rifugio Miralago

Il rifugio è situato a 1600mt di altezza nella Valle del Lozen, in riva al Lago di Calaita nel rinomato parco naturale di Paneveggio e Pale di San Martino ed è aperto dal 1970. Ideale punto di partenza per svariati itinerari ed escursioni nella natura tra boschi di abeti e larici, pascoli fioriti e malghe. Le Pale di San Martino fanno da cornice alla bellezza naturale del lago, posto ideale per rilassarsi al fresco e per fuggire dalla calura delle città stendendosi all'ombra degli alberi o lungo le rive a prendere il sole. La cucina è semplice, montanara e fatta con passione. Consigliato

PictographIntersection Altitude 5,523 ft
Photo ofForcella Calaita

Forcella Calaita

Sul Sentiero 351 c'è una biforcazione che porta a San Martino di Castrozza o a Siror

PictographPanorama Altitude 5,386 ft
Photo ofBalcone panoramico

Balcone panoramico

Bellissima vista da un balcone panoramico che da proprio sulle Pale di San Martino. Da qui si ammira il maestoso Cimon della Pala

PictographPanorama Altitude 5,282 ft
Photo ofPanoramica fondo lago

Panoramica fondo lago

Tornando verso il rifugio si scende verso il fondo lago. Da questo punto si ammira la bellezza del contesto e la tipicità dell'alpeggio e del pascolo.

PictographBridge Altitude 5,374 ft
Photo ofPercorso verso la Forcella

Percorso verso la Forcella

Percorso in costa verso la forcella. Il terreno è battuto e consolidato dall'intervento umano con tratti a pavimentazione sassosa. Ci sono un paio di ponti in legno solidi e ben strutturati

Comments

    You can or this trail