Activity

Parco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo

Download

Trail photos

Photo ofParco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo Photo ofParco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo Photo ofParco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo

Author

Trail stats

Distance
8.37 mi
Elevation gain
2,890 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,890 ft
Max elevation
4,767 ft
TrailRank 
81 4.7
Min elevation
2,820 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 54 minutes
Time
6 hours 23 minutes
Coordinates
2495
Uploaded
February 8, 2020
Recorded
February 2020
  • Rating

  •   4.7 2 Reviews

near Maranola-Trivio, Lazio (Italia)

Viewed 8767 times, downloaded 317 times

Trail photos

Photo ofParco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo Photo ofParco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo Photo ofParco Naturale dei Monti Aurunci. Monte Redentore - Eremo di S.Michele Arcangelo - Monte S.Angelo

Itinerary description

Passeggiata paesaggistica sul punto più panoramico del Parco dei Monti Aurunci. In compagnia di Vincenzo siamo andati in cerca di riflessi, prospettive e contemplazione, attraverso un percorso molto abbordabile e che non aveva nessun intento sportivo o impegnativo.
Dopo aver percorso la stretta strada che da Maranola conduce al Rifugio Pornito, ci siamo incamminati lungo il sentiero per il Redentore. Sul golfo Domiziano lo spettacolo della luce mattutina ci ha sempre accompagnati scaldandoci lentamente dopo aver trovato una temperatura di 2° al Rifugio Pornito. Il tracciato è in perfetto stato, salvo la steccionata bruciata per via degli incendi dolosi dell'estate precedente.
Si arriva brevemente alla croce che segna l'inizio del tratto a zig zag che conduce all'Eremo di San Michele Arcangelo. Situato sotto una gigantesca parete di roccia a strapiombo del Monte Altino, venne edificato intorno al 830 d.C. e ricostruito in chiave neogotiga nel 1893 in un altro punto rispetto al precedente danneggiato dalla caduta di massi e porzioni di ghiaccio. Ogni ultima domenica di Giugno e il 29 di Settembre, viene trasportata in processione da Maranola la statua del santo.
Lasciato l'Eremo, arrivare alla vetta del Monte Redentore 1252m è semplicissimo. Il tracciato è battuttissimo e numerosi cartelli indicano anche altri sentieri che conducono sulle vette dei monti circostanti o in altri punti di interesse.
Dal Redentore lo spettacolo a cui si assiste è meraviglioso. Senza aggiungere altro ho inserito al riguardo qualche foto. Bisogna solo sperare di trovare le condizioni atmosferiche giuste per ammirare nei minimi dettagli gli elementi che caratterizzano la Baia Domizia, il Golfo di Gaeta, il Vesuvio, i Monti del Matese e le isole di Ventotene, Santo Stefano, Ischia e le Isole Ponziane. La statua posta sul monte invece risale al 1901, venne collocata per volontà di Papa Leone XIII che aveva intenzione di inaugurare l'arrivo del XX secolo attraverso la realizzazione di venti monumenti dedicati alla figura di Gesù Redentore.
Ridiscesi dal Redentore ci siamo diretti attraverso i sentieri 961-962 verso il Monte S.Angelo, il sentiero dopo il Monte Rusco diviene il 961. Si sale attraverso una discreta salita tra rocce e piccoli tratti boscosi. Arrivati in vetta 1402m si ha ancora un notevole panorama. Il Monti del Matese ora si possono osservare nella loro interezza. Dopo un piccolo break si scende per intercettare il 913c. Tutto è sempre ben segnato, si segue il sentiero nella faggeta sino alla Fonte di Canale 1280m, qui è presente anche un piccolo stazzo utilizzato dai pastori. Siamo scesi poi tra un fitto bosco con l'intento di riprendere l'ampia carrareccia che conduce all'area attrezzata per i picnic. Seguendo poi il 915b si arriva al bivio per il Rifugio di Pornito.
Vorrei solo aggiungere che tutto il percorso è ben segnato, ben tenuto e molto tranquillo. Il Rifugio Pornito è uno spettacolo, i gestori hanno grande voglia di rilanciare l'economia del posto, sono pieni di iniziativa e molto cordiali, purtroppo la chiusura e l'ottusità di qualcuno fa si che ogni estate si dia fuoco ai costoni della montagna recando danno sia a questa che all'attività del Rifugio stesso.

Waypoints

PictographCar park Altitude 2,820 ft
Photo ofRifugio Pornito Photo ofRifugio Pornito Photo ofRifugio Pornito

Rifugio Pornito

PictographWaypoint Altitude 2,839 ft
Photo ofSentiero 960 per il Monte Redentore

Sentiero 960 per il Monte Redentore

PictographPhoto Altitude 2,860 ft
Photo ofColpo d'occhio sul sentiero e sul panorama Photo ofColpo d'occhio sul sentiero e sul panorama Photo ofColpo d'occhio sul sentiero e sul panorama

Colpo d'occhio sul sentiero e sul panorama

PictographPhoto Altitude 2,853 ft
Photo ofCaverna e roccia caratteristica Photo ofCaverna e roccia caratteristica

Caverna e roccia caratteristica

PictographPanorama Altitude 3,186 ft
Photo ofCroce e panorama sul sentiero che ci aspetta Photo ofCroce e panorama sul sentiero che ci aspetta Photo ofCroce e panorama sul sentiero che ci aspetta

Croce e panorama sul sentiero che ci aspetta

PictographPhoto Altitude 3,726 ft
Photo ofMadonnina. Punto Panoramico

Madonnina. Punto Panoramico

PictographReligious site Altitude 3,918 ft
Photo ofEremo di San Michele Arcangelo Photo ofEremo di San Michele Arcangelo Photo ofEremo di San Michele Arcangelo

Eremo di San Michele Arcangelo

PictographRisk Altitude 4,098 ft
Photo ofForra.

Forra.

PictographMountain pass Altitude 4,114 ft
Photo ofSella Sola Photo ofSella Sola

Sella Sola

PictographSummit Altitude 4,258 ft
Photo ofMonte Redentore 1252m Photo ofMonte Redentore 1252m Photo ofMonte Redentore 1252m

Monte Redentore 1252m

PictographWaypoint Altitude 4,235 ft
Photo ofMonte S.Angelo 1h15min Photo ofMonte S.Angelo 1h15min

Monte S.Angelo 1h15min

PictographWaypoint Altitude 4,187 ft
Photo ofSi inizia a salire Photo ofSi inizia a salire Photo ofSi inizia a salire

Si inizia a salire

PictographPhoto Altitude 4,227 ft
Photo ofForra

Forra

PictographSummit Altitude 4,764 ft
Photo ofMonte Sant'Angelo 1402m Photo ofMonte Sant'Angelo 1402m Photo ofMonte Sant'Angelo 1402m

Monte Sant'Angelo 1402m

PictographIntersection Altitude 4,734 ft
Photo ofSentiero 913 le due direzioni

Sentiero 913 le due direzioni

PictographFountain Altitude 4,296 ft
Photo ofFonte di Canale Photo ofFonte di Canale Photo ofFonte di Canale

Fonte di Canale

PictographWaypoint Altitude 4,140 ft
Photo ofCarrareccia 913c Photo ofCarrareccia 913c

Carrareccia 913c

PictographPicnic Altitude 3,959 ft
Photo ofArea picnic Photo ofArea picnic

Area picnic

PictographWaypoint Altitude 3,686 ft
Photo ofA sinistra per il Rifugio Pornito

A sinistra per il Rifugio Pornito

PictographWaypoint Altitude 3,716 ft
Photo ofA destra

A destra

Comments  (18)

  • Photo of indaco massimiliano
    indaco massimiliano Oct 16, 2020

    Il rifugio di cui parli offre anche la possibilità da quest' anno di campeggiare in estate e come dici giustamente i gestori sono persone cordiali ed affabili.consiglio di parcheggiare al parcheggio di questo rifugio altrimenti altrove la forestale tende a nuotare p

  • Photo of indaco massimiliano
    indaco massimiliano Oct 16, 2020

    Dicevo che la forestale tende a multare.ho fatto questo percorso è davvero suggestivo.

  • Photo of Giorgia Vanni
    Giorgia Vanni May 9, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Ottimo percorso, molto impegnativo!
    Nella parte di ritorno c'è un po' di confusione su dove attaccare il sentiero per l'area picnic ma fortunatamente è tutto ben segnalato!

  • Photo of Dany Astro
    Dany Astro May 11, 2021

    I have followed this trail  View more

    Fatto oggi, nonostante un po' di foschia e qualche goccia di pioggia, veramente un percorso unico, con panorami strepitosi e varietà di ambienti. Bellissimo! Fare attenzione nel tratto finale che scende al rifugio dato che è una sassaiola in discesa marcata. Bisogna portare scarpe da trekking adatte.

  • Photo of Marlow78
    Marlow78 May 11, 2021

    Grazie mille per il commento!

  • Photo of Fabio Vigorito
    Fabio Vigorito May 12, 2021

    Salve, vorrei sapere se è possibile portare il cane. Grazie

  • Photo of Dany Astro
    Dany Astro May 12, 2021

    Fabio Vigorito, diciamo che dipende dal cane, ma il posto non è dei migliori: c'è molta sassaiola, soprattutto nel tratto finale, quindi dipende da come è abituato. E andrebbe tenuto sempre al guinzaglio perché ovunque abbiamo trovato animali al pascolo completamente liberi: cavalli, mucche, capre e relativi cani maremmani a guardia.

  • Photo of Fabio Vigorito
    Fabio Vigorito May 12, 2021

    Ok grazie.

  • Photo of cristinafernn
    cristinafernn Nov 10, 2021

    Buongiorno, mi potresti dire da Manarola al rifugio Pornito quanta distanta e'?

  • Photo of Marlow78
    Marlow78 Nov 10, 2021

    Ciao, sono tra i 6 e i 7 km

  • Photo of cristinafernn
    cristinafernn Nov 10, 2021

    Grazie!!

  • Photo of Emi 86
    Emi 86 Feb 13, 2022

    Ciao una domanda, è possibile farlo anche in mountain-bike?
    Grazie

  • Photo of Marlow78
    Marlow78 Feb 13, 2022

    Ciao, secondo me no, o almeno non tutto, alcuni passaggi sono sentieri tra rocce, impedalabili sia in discesa quantomeno in salita, le uniche parti pedalabili sono le strade bianche, come quella che dal rifugio conduce all'area picnic, di strade bianche o carrareccie ce ne sono molte e credo che là potresti divertirti molto solo che dovresti fare una ricerca approfondita per gli itinerari in mtb sugli Aurunci.

  • Claiolo May 7, 2023

    Buonasera, leggo che ci sono quasi 900mt di dislivello, chiedo a chi lo ha fatto se sono molto impegnativi (su tratti concentrati) o semplici perché distribuiti su tratti lunghi, grszie

  • Photo of Marlow78
    Marlow78 May 7, 2023

    Buonasera, il dislivello è abbastanza impegnativo fino al Monte Redentore ma considerando che si può approfittare hanno di tutte le energie che si hanno a disposizione essendo la prima vetta da raggiungere, si percorre abbastanza agevolmente; se invece si intende arrivare al Monte Sant'Angelo bisogna considerare che si è già stanchi e che si cammina prevalentemente sotto il sole, quindi l'impegno sarà maggiore. In risposta alla tua domanda sulla lunghezza delle salite ti posso dire che, per arrivare al Redentore si sale in parte gradualmente in parte in modo concentrato per circa 4,5km, mentre per il Sant'Angelo si sale in modo concentrato per 1km circa.

  • Claiolo May 7, 2023

    Ok grazie

  • Photo of antolecces
    antolecces Dec 10, 2023

    Traccia impeccabile, seguita ieri. Grazie

  • Photo of Marlow78
    Marlow78 Dec 10, 2023

    Grazie a te per il commento!

You can or this trail