Activity

Palmi - anello Tracciolino - Cala Leone - Tre Croci - sentiero dietro le croci

Download

Author

Trail stats

Distance
6.72 mi
Elevation gain
1,880 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,205 ft
Max elevation
1,905 ft
TrailRank 
21
Min elevation
860 ft
Trail type
One Way
Moving time
3 hours 8 minutes
Time
4 hours 40 minutes
Coordinates
1945
Uploaded
August 11, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Ciambra, Calabria (Italia)

Viewed 148 times, downloaded 8 times

Itinerary description

Palmi - anello Tracciolino.
Indiscutibile percorso panoramico da 5 stelle Superior ma il tracciato non é molto semplice in quanto poco segnalato e privo di tabella di inizio percorso/indicazioni temporali.
Primi 4 km ok ma presenti solamente due paline e qualche tacca.
Sul tragitto basso é presente erba alta, contornata da rovi infestanti e passi franati su tratti esposti. Un peccato perché il panorama rinfranca.
Sul percorso inferiore, durante il ritorno, bisogna svoltare a destra al bivio precedentemente incontrato (che montava a sonistra) e salire per Aria o Gnuri. Giunti al pianoro non bisogna proseguire verso la sbarra perché si sfocia sulla SR 18 ma svoltare a sinistra in direzione della collinetta Aria o gnuri (presenza di un belvedere e macchinari). Dopodiche in mezzo ad una pineta diradata si arriva ad una fonte (Scrise) e proseguendo sul sentiero principale si arriva al piazzale del Monte Sant'Elia, dopodiché dietro le Tre Croci si intraprende il sentiero in discesa (accidentato) che riporta sul percorso iniziale.
Sconsiglio:
- passeggiata nella parte bassa con i bambini, perché alcuni tratti sono un po' esposti;
- la discesa dalle Tre Croci alla via del Trecciolino, impraticabile (rovi, arbusti infestanti e percorso accidentato, staccionata caduta).
Si consiglia di partire prestissimo ore 06:00 con pantaloni leggeri lunghi o pantaloni e calzettoni lunghi (per i rovi), bastone/i telescopico/i, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica con suola dentata (evitare scarpe con suole lisce), borraccia di almeno 1 lt. di acqua, snack proteici (o paninazzo).
In relazione alle criticità riscontrate, almeno nella parte bassa, dopo il bivio per Aria e Gnuri, in direzione Bagnara, non credo si possa considerare un percorso escursionistico di livello T (turistico) ma E (esperti).
Parte alta, da Aria e Gnuri a Sant'Elia bellissimo e piacevole mentre dietro le croci: impervio.

Comments

    You can or this trail