Activity

P24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco)

Download

Trail photos

Photo ofP24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco) Photo ofP24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco) Photo ofP24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco)

Author

Trail stats

Distance
3.59 mi
Elevation gain
988 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
988 ft
Max elevation
1,827 ft
TrailRank 
37
Min elevation
932 ft
Trail type
Loop
Coordinates
389
Uploaded
July 4, 2023
Recorded
July 2023
Share

near Sacco, Campania (Italia)

Viewed 255 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofP24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco) Photo ofP24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco) Photo ofP24.03 - Sentiero “Sorgenti del Sammaro” (Sacco)

Itinerary description

Il percorso parte ai piedi del caratteristico borgo di Sacco, il punto di partenza è raggiungibile in macchina e un piccolo slargo consente la sosta delle autovetture.
Il percorso nel primo tratto si sviluppa in discesa pertanto è molto piacevole e poco impegnativo; terminata quest’ultima si prosegue su un tratto di strada asfaltato e praticamente pianeggiante, il quale ci conduce ad un’area attrezzata con tavolini e panche.
Arrivati qui, lasciando il percorso di qualche decina di metri, è possibile affacciarsi direttamente sul fiume Ripiti (vedi foto allegate); riprendendo il percorso si prosegue costeggiando il fiume. In questo tratto la camminata è particolarmente piacevole grazie alla copertura boschiva costante che consente all’escursionista di rimanere al fresco e al contempo di immergersi in uno scenario naturalistico di notevole pregiatezza.
Terminato questo tratto, si attraversa un ponte in ferro e seguendo la segnaletica si prosegue in direzione “Sorgenti del Sammaro”; esse si trovano nella parte terminale delle gole del Sammaro, una grande frattura nella roccia calcarea lunga circa 1600 metri e sovrastata da un ponte ad arcata unica che collega Sacco con il vicino borgo di Roscigno.
Dopo una doverosa sosta si ritorna indietro per proseguire verso Sacco. Giunti al ponte in ferro si svolta a sinistra prendendo una direzione diversa rispetto alla precedente. Qui il sentiero si sviluppa su un fondo sterrato e in leggera salita il quale ci conduce sulla strada asfaltata. Proseguendo per qualche chilometro su quest’ultima si arriva al punto di partenza, chiudendo così l’anello.
Percorso facile da seguire, individuare e ben segnalato.

⚠ ATTENZIONE: le tracce GPS pubblicate da Circuiti Cilentani dimostrano che nella specifica data della registrazione è stato percorso quel tracciato. Tutti i dati qui disponibili sono informativi, esonerando l'autore da ogni responsabilità in caso di eventuali disavventure che potrebbero capitare a coloro che, di propria spontanea volontà o indotta, effettuano il percorso. ⚠ IF YOU FOLLOW MY TRACKS YOU DO IT AT YOUR OWN RISK ⚠

The route starts at the foot of the characteristic village of Sacco, the starting point can be reached by car and a small clearing allows cars to park.
The route in the first section is downhill and is therefore very pleasant and not very demanding; once the latter has been completed, we continue on a stretch of asphalted and practically flat road, which leads us to an area equipped with tables and benches.
Once here, leaving the path of a few dozen metres, it is possible to directly overlook the Ripiti river (see attached photos); resuming the route we continue along the river. In this stretch the walk is particularly pleasant thanks to the constant woodland cover which allows the hiker to stay cool and at the same time immerse himself in a naturalistic scenario of considerable value.
At the end of this stretch, you cross an iron bridge and following the signs you continue in the direction of “Sorgenti del Sammaro”; they are located in the terminal part of the Sammaro gorges, a large fracture in the limestone rock approximately 1600 meters long and dominated by a single arch bridge that connects Sacco with the nearby village of Roscigno.
After a necessary stop we return back to continue towards Sacco. Once you reach the iron bridge, turn left taking a different direction than the previous one. Here the path develops on a dirt surface and slightly uphill which leads us to the asphalt road. Continuing for a few kilometers on the latter you arrive at the starting point, thus closing the ring.
Route easy to follow, locate and well signposted.

⚠ ATTENTION: the GPS tracks published by Circuiti Cilentani demonstrate that that route was covered on the specific date of recording. All the data available here is informative, exempting the author from any responsibility in case of any misadventures that could happen to those who, of their own free will or induced, carry out the route. ⚠ IF YOU FOLLOW MY TRACKS YOU DO IT AT YOUR OWN RISK ⚠

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 935 ft
Photo ofP24.03 04

P24.03 04

Tratto di sentiero che conduce ad un'area attrezzata - http://www.intracilento.it

PictographPicnic Altitude 933 ft
Photo ofP24.03 05

P24.03 05

http://www.intracilento.it

PictographRiver Altitude 933 ft
Photo ofP24.03 06

P24.03 06

http://www.intracilento.it

PictographWaypoint Altitude 1,127 ft
Photo ofP24.03 010

P24.03 010

Sorgenti del Sammaro - http://www.intracilento.it

PictographPhoto Altitude 1,073 ft
Photo ofP24.03 08

P24.03 08

Sorgenti del Sammaro - http://www.intracilento.it

PictographRiver Altitude 1,088 ft
Photo ofP24.03 09

P24.03 09

http://www.intracilento.it

PictographRiver Altitude 952 ft
Photo ofP24.03 07

P24.03 07

http://www.intracilento.it

PictographWaypoint Altitude 1,213 ft
Photo ofP24.03 03

P24.03 03

http://www.intracilento.it

PictographWaypoint Altitude 1,827 ft
Photo ofP24.03 01

P24.03 01

http://www.intracilento.it

Comments  (1)

  • Photo of Ricciaitalia
    Ricciaitalia Dec 25, 2023

    Bell'anello ma non era chiaro che si doveva guadare il fiume all'altezza dell'area picnic, lo abbiamo fatto in inverno, magari con il guado non é per tutti, comunque sapendolo magari ci si attrezza

You can or this trail