Activity

Nelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino.

Download

Trail photos

Photo ofNelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino. Photo ofNelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino. Photo ofNelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino.

Author

Trail stats

Distance
10.53 mi
Elevation gain
3,373 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,373 ft
Max elevation
4,033 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,597 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 49 minutes
Coordinates
6053
Uploaded
March 20, 2023
Recorded
March 2023
Share

near Bollone, Lombardia (Italia)

Viewed 149 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofNelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino. Photo ofNelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino. Photo ofNelle terre del bandito Zanzanù.Valvestino.

Itinerary description

Maledetto d'un FrenkSF! Era da tempo che non passavo dalla Valvestino, ma a furia di vedere report del nostro Frenk mi è tornata voglia di ritornarci, magari per scoprire cime e zone più nascoste. Abbandonata l'idea di conoscere la traccia che da Navazzo porta a Cima Alberelli (impossibile trovare la via,almeno per me), con un po di strada in più mi porto a Molino di Bollone dove una volta parcheggiato l'auto m'invento questa,per me, nuova escursione che mi porterà comunque in zone a me in parte ignote.
Molino, da qua seguo la sterrata che in moderata pendenza porta verso il Dos di Sas, lungo la salita si incontra il bivio che ritroverò in discesa (Tosoli), continuando invece la mia salita mi ritrovo in una bella zona bucolica dove con una piccola deviazione mi porto sul Dos(non segnalato).Salito sulla prima cima ora non mi resta che scendere alla vicina pozza per poi seguiere la traccia che porta verso Camiolo. Il sentiero, pian piano che si cammina diventa sempre più segnalato e sino al Trivio non è mai particolarmente impegnativo, dal Trivio sino alla Cima di Camiolo,passando per la Bocca alla Croce, la traccia s'impenna con più decisione. Per salire alla Cima di Camiolo bisogna seguire una traccia di sentiero che attraversa un breve bosco.
Per la discesa decido di fare un'altra via che parte dalla Bocca alla Croce di Sotto con indicazioni per Droane/Malga Pavarì (EE), da Sotto Cima Monga si scende al Boscoo del Pavarì; la discesa nel primo tratto è abbastanza ripida e il sentiero un po malagevole, ma non lo valuterei EE. In questa zona se fate silenzio non vi sarà difficile incontrare qualche Cervo. Bella la Malga Pavarì e un po meno quella di Droane, anche se ha un di so che di particolare che te la fa apparire gradevole. :)
Raggiunta Droane di Sotto a questo punto si segue il sentiero che segue con chiare indicazioni verso Molino passando per il Costone. Il sentiero risulta sempre chiaro e ben segnalato, è in continuo saliscendi e passa alcuni brevi tratti esposti, nulla di particolare, solo un po di attenzione. In questo lungo tratto i cartelli segnalano questa zona come zona di rifugio del Bandito Zanzanù, bandito molto noto e rispettato. Raggiunto Tosoli si scende per la stessa via fatta all'andata.
Bel giro.
Nota 1): Cazzeggiandum...
LercioSurf: Meloni: "Dopo il C.D.M. porteremo a Cutro anche l'America's Cup.".
LercioBank: Usa: "Sconfiggeremo la Russia facendola aderire al nostro sistema bancario".
Lercioumiltà: Campionati mondiali di modestia: Anche per quest'anno il vincitore decide di non ritirare il premio.

A' la prochaine! Menek Bluff

Comments

    You can or this trail