Activity

Nel Parco geotermico delle Biancane (Grosseto) ☁

Download

Author

Trail stats

Distance
7.35 mi
Elevation gain
1,444 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,444 ft
Max elevation
2,160 ft
TrailRank 
22
Min elevation
1,592 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 44 minutes
Coordinates
1732
Uploaded
September 23, 2021
Recorded
September 2019
Be the first to clap
Share

near Lagoni del Sasso, Toscana (Italia)

Viewed 97 times, downloaded 2 times

Itinerary description

Anello parziale che parte da Sasso Pisano e arriva a Monterotondo Marittimo passando per il suggestivo parco geotermico.

Colonne di vapori bianchi che si alzano dal terreno, acqua che ribolle e un panorama suggestivo che ricorda la superficie lunare. Questa è la Valle del Diavolo, dove per la prima volta in tutto il mondo si è iniziato a sfruttare l’energia geotermica, ossia il calore che fuoriesce dalla terra, per produrre elettricità.

Le notizie sui fenomeni geotermici risalgono all’antichità. Una carta militare romana del III secolo d.C., indica due importanti stabilimenti termali, a Volterra e Populonia, che rappresentavano la zona boracifera con numerosi laghetti bollenti. Solo nel XVIII secolo, grazie all’opera dell’ingegnere livornese Francesco De Larderel, iniziò una vera e propria attività industriale per lo sfruttamento delle acque geotermiche. Prima per produrre acido borico, poi con il primo esperimento del 1904 per produrre energia elettrica.

Addentrandosi nel Parco delle Fumarole si rimane meravigliati da quelle che potrebbero sembrare, a prima vista, nuvole di fumo originate da mano umana. Avvicinandosi, si scopre che in realtà è la terra a fumare, avvolgendo le colline di caldi vapori.

Comments

    You can or this trail