Activity

Monti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere)

Download

Trail photos

Photo ofMonti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere) Photo ofMonti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere) Photo ofMonti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere)

Author

Trail stats

Distance
3.91 mi
Elevation gain
1,155 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,155 ft
Max elevation
4,505 ft
TrailRank 
55
Min elevation
3,484 ft
Trail type
Loop
Time
one hour 58 minutes
Coordinates
232
Uploaded
August 4, 2022
Recorded
August 2022
Share

near Villaggio Laceno, Campania (Italia)

Viewed 447 times, downloaded 29 times

Trail photos

Photo ofMonti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere) Photo ofMonti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere) Photo ofMonti Picentini: Monte Piscacca di Bagnoli (o Monte Magnone o Monte Belvedere)

Itinerary description

Introduzione da www.laceno.net

Il Monte Piscacca (Piscacco a Montella) o Monte Magnone / Monte Belvedere rappresenta la cima più panoramica del comprensorio Bagnoli Irpino – Laceno. Sulla sua sommità è posta una croce in ferro (luminosa la notte) che la fa distinguere da tutte le altre molto facilmente. La montagna è brulla, rocciosa e con poca vegetazione, anche se presenta piccoli tratti coperti dove è possibile rinfrescarsi.

Arrivati al Colle Molella (salendo da Bagnoli Irpino), prendere la stradina sulla sinistra che conduce nel giro di 1 km e mezzo nei pressi di un fontanile e di una vasca (sulla sinistra). Lasciata l’auto lungo la strada, in corrispondenza del fontanile (acqua non potabile), passando al canto di alcuni recinti di bestiame, si raggiunge la mulattiera principale ben visibile da lontano che si imbocca dopo un centinaio di metri su prato (Segnavia biancorosso n° 139).
La mulattiera sale decisa ed evidente, una strada carraia, compatta e ciottolosa che è costeggiata da declivi prativi ed è sormontata da una collinetta che viene attraversata a poco a poco.

Il tratto iniziale è semplice e sempre allo scoperto, salvo alcuni passaggi sotto sporadiche “macchie” di faggi e peri selvatici. Oltrepassando allora la località pezze di Santa Maria e Vallescura di sotto (una piccola radura) si giunge sempre su carraia e dopo aver oltrepassato una sbarra e altri recinti, in località Vallescura di sopra. A quel punto la mulattiera continua verso il Montagnone di Nusco, ma la salita a Piscacca prende una piega diversa seguendo la freccia con l’indicazione “croce” (sulla sinistra in alcune rocce).

Facile da individuare il percorso che attraversa il costone montano al di sotto di un ripetitore telefonico e un pannello fotovoltaico che rimarrà sempre alla nostra destra.
Lungo la salita la visuale è sempre aperta al Lago Laceno, al Monte Cervialto e al Monte Raiamagra, per poi spaziare piano piano anche sull’Accellica e sul versante Nord Est in prossimità dello scollinamento.

Dalla Croce il panorama spazia ampissimo sulla valle del Calore e su tutti i paesi limitrofi, fino a Guardia e Sant’Angelo de Lombardi.
Suggestiva è la visione del lungo cordone dell’Ofantina e del’immensa piana Irpina.
La discesa è consigliata sullo stesso percorso anche se è possibile con tanta esperienza discendere il crinale dall’altro versante fino al Cimitero di Bagnoli Irpino.

ATTENZIONE: nella parte iniziale ci possono essere cani da pastore a protezione del bestiame

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofPalina

Palina

Palina

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofTratturo

Tratturo

tratturo

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofSentiero nel boschetto Photo ofSentiero nel boschetto

Sentiero nel boschetto

sentiero nel boschetto

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofBivio Photo ofBivio Photo ofBivio

Bivio

Bivio

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofCostone Photo ofCostone Photo ofCostone

Costone

costone

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofCroce del Piscacca Photo ofCroce del Piscacca

Croce del Piscacca

croce

Comments  (2)

  • perucmarc1 Aug 4, 2022

    Un piacentino nei picentini tanta robba

  • Photo of filippobergi
    filippobergi Aug 6, 2022

    Propongo al CAI Campania di rinominarli PiAcentini !! Ti aspetto a vederli di persona Peru!

You can or this trail