Activity

Monti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta

Download

Trail photos

Photo ofMonti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta Photo ofMonti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta Photo ofMonti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta

Author

Trail stats

Distance
17.43 mi
Elevation gain
3,671 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,039 ft
Max elevation
3,674 ft
TrailRank 
34
Min elevation
923 ft
Trail type
One Way
Time
8 hours 43 minutes
Coordinates
31102
Uploaded
October 31, 2021
Recorded
October 2021
Be the first to clap
Share

near Cesi, Umbria (Italia)

Viewed 134 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofMonti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta Photo ofMonti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta Photo ofMonti Martani - tappa 1 - Cesi-Acquasparta

Itinerary description

31-10-21

I monti Martani sono un massiccio montuoso dell'Appennino umbro-marchigiano, posto al centro dell'Umbria e si estende, con un andamento regolare da sud a nord, per circa 45 chilometri, tra le province di Terni e di Perugia.
Sono delimitati ad est dalla Valle Umbra e dalla Valserra; ad ovest dalla valle del fiume Tevere e da quella del Naia nella parte meridionale; a sud dalla Conca ternana con il fiume Nera. La catena dei Martani è circondata da città e da centri storici importanti.
Numerose sono anche le tracce dell'antichità più remota e le aree archeologiche. La più importante è quella di Carsulae o i resti archeologici di Sant'Erasmo sul monte Torre Maggiore. Nasce dalle sue pendici il Rio, che scorre verso Todi, dove si getta nel Tevere.
RELAZIONE
Da Cesi si prende il sentiero 674,nel bosco con fondo prevalentemente roccioso che,con pendenze sostenute fa guadagnare dislivello in fretta, costeggiando i resti archeologici di Sant'Erasmo fino a guadagnare un punto panoramico fuori dal bosco.
Da lì,puntando sempre verso Nord in faticosa salita si raggiunge la vetta del monte Torre Maggiore (1121m),dove è presente il Tempio Italico del monte.
Ora in lunga traversata, prevalentemente in discesa,sia su bosco che su crinale si costeggia il Poggio Chicchirichì,il monte Vagliamenti fino ad arrivare al caratteristico paesino di Macerino (665m).
Ora puntando verso Ovest,in salita su sterrata si raggiunge prima il piccolo borgo di Canepine (703m),poi su sentiero in discesa si arriva ad Acquasparta (320m)

Comments

    You can or this trail