Activity

Monti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella

Download

Trail photos

Photo ofMonti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella Photo ofMonti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella Photo ofMonti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella

Author

Trail stats

Distance
23.44 mi
Elevation gain
7,441 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
7,864 ft
Max elevation
2,902 ft
TrailRank 
73
Min elevation
22 ft
Trail type
One Way
Time
14 hours 31 minutes
Coordinates
13378
Uploaded
August 27, 2020
Recorded
August 2020

near Positano, Campania (Italia)

Viewed 4593 times, downloaded 48 times

Trail photos

Photo ofMonti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella Photo ofMonti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella Photo ofMonti Lattari: da Positano a Sorrento passando per Punta Campanella

Itinerary description

Escursione che percorre tutta la parte più a ovest della Costiera Amalfitana e si chiude a Sorrento con un lungo trasferimento finale da Termini.
Questo finale fino a Sorrento – una nostra libera scelta – segue dei tracciati codificati CAI così come pubblicati dal CAI Monti Lattari, ma in realtà è un percorso interno non panoramico (per lo più su stradette) che si stacca dalla vita e dalle atmosfere della costiera, e che ha senso escursionistico solo per chi vuol capire un po’ il lato non turistico della zona.
Si può benissimo fissare la fine a Termini dove c’è pure servizio di mezzi pubblici.
Da Positano ci siamo alzati sul sentiero CAI 333a fino ad intercettare l’Alta Via dei Monti Lattari che abbiamo seguito fedelmente fino a Punta Campanella.
Bellezza e varietà del tracciato sono fuori discussione.
È quasi tutto facile.
L’unico tratto veramente “rognoso” è la discesa verso la bella Spiaggia di Recommone, con saltini vari su pietre a volte scivolose e traccia del sentiero assai stretta e contorta.
La discesa diretta verso Punta Campanella, sulla dorsale a fianco della Baia di Jeranto, è su terreno irregolare dove bisogna guardare dove mettere i piedi, ma è meno pendente di quella per la Spiaggia di Recommone, ed è larga e con buona visibilità per individuare le linee da seguire.
Prima di arrivare a Recommone, si trova qua e là qualche altro breve e non preoccupante ripido, come nella zona di Punta S. Elia.
Si può affermare che tutto il percorso fino a Punta Campanella è ben segnato, ma serve comunque attenzione per individuare i segnavia nei tratti più sinuosi e in qualche svolta che gira in punti dove, a prima vista, sembra più intuitivo proseguire per altra direzione.
Da Termini a Sorrento non tutte le numerosissime svolte sono indicate con evidenza.

******************************

A Punta Campanella è possibile una breve deviazione per la bella Grotta di Minerva, ma in questa occasione non ci siamo andati perché c’era ancora tanto da camminare e all’ora del nostro arrivo l’area della grotta era già tutta in ombra.
Per qualche foto e info in più vedi itinerario → Monti Lattari: Baia di Ieranto o Jeranto da Termini, per Torre di Montalto, Punta Penna, Monte San Costanzo e Punta Campanella.

******************************

Attenzione: la registrazione GPS supera i 10.000 punti, che è il limite di visualizzazione di molti terminali anche di fascia alta – eventualmente bisogna tagliare in più spezzoni la traccia con gli appositi software.

******************************

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 645 ft
Photo of01 - Parcheggio a Positano nei pressi del bivio stradale per Montepertuso

01 - Parcheggio a Positano nei pressi del bivio stradale per Montepertuso

PictographWaypoint Altitude 688 ft
Photo of02 - Inizio del sentiero CAI 333a al bivio stradale per Montepertuso Photo of02 - Inizio del sentiero CAI 333a al bivio stradale per Montepertuso

02 - Inizio del sentiero CAI 333a al bivio stradale per Montepertuso

PictographWaypoint Altitude 2,160 ft
Photo of03 - Immissione nel sentiero CAI 300 Alta Via dei Monti Lattari Photo of03 - Immissione nel sentiero CAI 300 Alta Via dei Monti Lattari

03 - Immissione nel sentiero CAI 300 Alta Via dei Monti Lattari

PictographWaypoint Altitude 2,835 ft
Photo of04 - Punto foto al passaggio sotto il Monte Comune Photo of04 - Punto foto al passaggio sotto il Monte Comune

04 - Punto foto al passaggio sotto il Monte Comune

PictographWaypoint Altitude 2,866 ft
Photo of05 - Croce dei Due Golfi Photo of05 - Croce dei Due Golfi

05 - Croce dei Due Golfi

PictographWaypoint Altitude 1,887 ft
Photo of06 - Punto foto poco prima del bivio per il Monte Vico Albano Photo of06 - Punto foto poco prima del bivio per il Monte Vico Albano

06 - Punto foto poco prima del bivio per il Monte Vico Albano

PictographWaypoint Altitude 1,197 ft
Photo of07 - Castello Colonna Antico Parco del Principe e inizio strade varie di raccordo Photo of07 - Castello Colonna Antico Parco del Principe e inizio strade varie di raccordo

07 - Castello Colonna Antico Parco del Principe e inizio strade varie di raccordo

PictographWaypoint Altitude 1,343 ft
Photo of08 - Punto foto al rientro su sentieri dopo raccordo per strade varie lungo il CAI 300 Photo of08 - Punto foto al rientro su sentieri dopo raccordo per strade varie lungo il CAI 300

08 - Punto foto al rientro su sentieri dopo raccordo per strade varie lungo il CAI 300

PictographWaypoint Altitude 1,528 ft
Photo of09 - Punto foto proseguendo verso il bivio per Punta S. Elia

09 - Punto foto proseguendo verso il bivio per Punta S. Elia

PictographWaypoint Altitude 1,550 ft
Photo of10 - Punto foto nei pressi del bivio per Punta S. Elia Photo of10 - Punto foto nei pressi del bivio per Punta S. Elia Photo of10 - Punto foto nei pressi del bivio per Punta S. Elia

10 - Punto foto nei pressi del bivio per Punta S. Elia

PictographWaypoint Altitude 1,160 ft
Photo of11 - Chiesa di Torca

11 - Chiesa di Torca

PictographWaypoint Altitude 1,084 ft
Photo of12 - Svolta del CAI 300 da Torca in direzione del Fiordo di Crapolla

12 - Svolta del CAI 300 da Torca in direzione del Fiordo di Crapolla

PictographWaypoint Altitude 645 ft
Photo of13 - Punto foto nei pressi del bivio finale per il Fiordo di Crapolla Photo of13 - Punto foto nei pressi del bivio finale per il Fiordo di Crapolla Photo of13 - Punto foto nei pressi del bivio finale per il Fiordo di Crapolla

13 - Punto foto nei pressi del bivio finale per il Fiordo di Crapolla

PictographWaypoint Altitude 717 ft
Photo of14 - Pineta prima dell'inizio discesa verso la Spiaggia di Recommone Photo of14 - Pineta prima dell'inizio discesa verso la Spiaggia di Recommone

14 - Pineta prima dell'inizio discesa verso la Spiaggia di Recommone

PictographWaypoint Altitude 320 ft
Photo of15 - Punto foto in discesa verso la Spiaggia di Recommone

15 - Punto foto in discesa verso la Spiaggia di Recommone

PictographWaypoint Altitude 45 ft
Photo of16 - Spiaggia di Recommone Photo of16 - Spiaggia di Recommone Photo of16 - Spiaggia di Recommone

16 - Spiaggia di Recommone

PictographWaypoint Altitude 65 ft
Photo of17 - Punto foto in arrivo a Marina del Cantone Photo of17 - Punto foto in arrivo a Marina del Cantone

17 - Punto foto in arrivo a Marina del Cantone

PictographWaypoint Altitude 587 ft
Photo of18 - Bivio Jeranto - San Costanzo

18 - Bivio Jeranto - San Costanzo

PictographWaypoint Altitude 1,154 ft
Photo of19 - Punto foto salendo in direzione del Monte San Costanzo Photo of19 - Punto foto salendo in direzione del Monte San Costanzo

19 - Punto foto salendo in direzione del Monte San Costanzo

PictographWaypoint Altitude 1,470 ft
Photo of20 - Arrivo all'incrocio di sentieri appena sotto la vetta del Monte San Costanzo

20 - Arrivo all'incrocio di sentieri appena sotto la vetta del Monte San Costanzo

PictographWaypoint Altitude 1,475 ft
Photo of21 - Punto foto poco prima di arrivare sopra la Baia di Jeranto

21 - Punto foto poco prima di arrivare sopra la Baia di Jeranto

PictographWaypoint Altitude 1,443 ft
Photo of22 - Prima vista complessiva sulla Baia di Jeranto Photo of22 - Prima vista complessiva sulla Baia di Jeranto

22 - Prima vista complessiva sulla Baia di Jeranto

PictographWaypoint Altitude 1,402 ft
Photo of23 - Inizio discesa verso Punta Campanella Photo of23 - Inizio discesa verso Punta Campanella

23 - Inizio discesa verso Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 1,127 ft
Photo of24 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella Photo of24 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

24 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 928 ft
Photo of25 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella Photo of25 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

25 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 686 ft
Photo of26 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

26 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 446 ft
Photo of27 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella Photo of27 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

27 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 213 ft
Photo of28 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

28 - Punto foto in discesa verso Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 242 ft
Photo of29 - Punto foto all'immissione nel sentiero da Termini

29 - Punto foto all'immissione nel sentiero da Termini

PictographWaypoint Altitude 29 ft
Photo of30 - Punta Campanella Photo of30 - Punta Campanella Photo of30 - Punta Campanella

30 - Punta Campanella

PictographWaypoint Altitude 1,071 ft
Photo of31 - Imbocco da Termini dei sentieri-stradette di trasferimento verso Sorrento

31 - Imbocco da Termini dei sentieri-stradette di trasferimento verso Sorrento

PictographWaypoint Altitude 291 ft
Photo of32 - Punto foto all'arrivo a Sorrento

32 - Punto foto all'arrivo a Sorrento

PictographWaypoint Altitude 212 ft

33 - Fine escursione alla Stazione FS di Sorrento

Comments  (2)

  • Photo of Pietro Capurso 1
    Pietro Capurso 1 Apr 19, 2022

    Ciao, potresti indicarmi del materiale da seguire (mappe)?

    Che tu sappia c è qualche sentiero da percorrere a piedi per arrivare a Sorrento da Positano in maniera più breve?

  • Photo of ZioMario
    ZioMario Apr 21, 2022

    Ciao Pietro,
    per i miei giri sui Monti Lattari faccio sempre riferimento al materiale pubblicato dal CAI Monti Lattari.
    Se vai al link → https://www.caimontilattari.it/ trovi tutto quello che ti serve.
    C’è una mappa zoomabile dove riesci a immaginarti i percorsi a colpo d’occhio, e per ogni sentiero ci sono descrizioni e tracce GPS da scaricare.
    È disponibile anche una bella mappa cartacea che si può acquistare con un link diretto all’editore, ma si trova pure su Amazon.
    Per quanto riguarda Positano-Sorrento la mia compagna ed io abbiamo scelto la versione più lunga, e nel sito del CAI Monti Lattari puoi individuare facilmente tutte le alternative più corte.
    Buone escursioni! 😉

You can or this trail