Activity

Monti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico

Download

Trail photos

Photo ofMonti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico Photo ofMonti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico Photo ofMonti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico

Author

Trail stats

Distance
14.64 mi
Elevation gain
4,875 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,875 ft
Max elevation
6,221 ft
TrailRank 
69
Min elevation
2,639 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 26 minutes
Coordinates
8876
Uploaded
May 11, 2021
Recorded
May 2021
Share

near Provitera, Campania (Italia)

Viewed 904 times, downloaded 24 times

Trail photos

Photo ofMonti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico Photo ofMonti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico Photo ofMonti del Cilento: Monte Faiatella, Monte Cervati e discesa per la dorsale di Capo di Testa dal ponte sul Vallone del Persico

Itinerary description

Anello – uno dei tanti possibili – sul lato sud del gruppo del Monte Cervati che comprende la salita al Monte Faiatella, che sta giusto lungo la linea immaginaria che unisce le vette del Monte Cervati e del Monte Gelbison.
Per il Monte Faiatella abbiamo scelto la linea di salita “più morbida” – è una montagna che si può salire in assetto escursionistico quasi da tutte le angolazioni, dipende da quanto si vuol faticare.
Per la discesa dal Monte Cervati abbiamo scelto la bella dorsale di Capo di Testa, che a tratti è “ripidina” ma dove si trova sempre il posto per mettere i piedi senza dover usare le mani.

Salita al Monte Faiatella dal ponte sul Vallone del Persico lungo la SP 18b
Dal parcheggio si risale facilmente, prima per larga mulattiera e poi sentierino, fino al valico di Croce della Mezzana, che separa il Vallone del Persico con la Valle della Mezzana.
Dal valico, verso destra, inizia un lunghissimo traverso che sale fino al filo della dorsale ovest del Monte Faiatella con iniziale direzione nord e poi nord-ovest.
Nella prima parte il sentiero è ben marcato nel bosco, poi nel tratto in campo aperto e nell’attraversamento di un paio di macchie boschive c’è qualche traccia multipla che è meglio valutare bene per evitare qualche risalita-discesa di pochi metri per ritornare al giusto livello di traverso: nulla di grave.
Arrivati sul filo della dorsale ovest del Monte Faiatella non ci sono più tracce di camminamenti umani fino in vetta, ma rimane una passeggiata logica seguendo la conformazione del terreno.

Dal Monte Faiatella al Monte Cervati
Dalla vetta del Monte Faiatella siamo scesi con iniziale direzione nord-nord-est: è esattamente la direzione dello sguardo verso la vetta del Monte Cervati.
Dopo poche decine di metri in campo aperto, si entra nel bosco che sta sulla sinistra e si prosegue stando sempre appena a sinistra del filo della dorsale di quel lato del Monte Faiatella.
In questo tratto boschivo più alto c’è un sentiero esile-esile con dei tornantini che aiuta chi sale, e l’abbiamo verificato in una salita precedente: in discesa non è facile notarlo.
Dunque, in discesa siamo andati giù con linea iniziale libera (più a sinistra delle tracce di salita) fino a dove la dorsale gira da nord-nord-est verso nord-nord-ovest – a questo punto si incontra un sentiero più marcato che, con qualche traccia multipla parallela, porta all’immissione in un sentiero CAI in corrispondenza di un incrocio con varie segnalazioni tra cui “Ruscio di Vallivona” e “Santuario Madonna della Neve”.
Da questo importante incrocio abbiamo sempre seguito tracciati CAI ben segnati passando per la grande area pic-nic in località Ruscio di Vallivona, imboccando poi il Sentiero Italia per “La Nevera”, e infine solita via per la vetta del Monte Cervati.
La traccia GPS del finale è adattata alla neve presente, e pertanto non segue la linea ottimale estiva.

Rientro alla partenza dalla vetta del Monte Cervati con discesa per la dorsale di Capo di Testa
Per questa escursione abbiamo scelto la discesa per la bella dorsale di Capo di Testa, che chiude uno dei due lati del Vallone Fornillo.
Come scritto all’inizio è “ripidina” ma si trova sempre il posto per mettere i piedi senza dover usare le mani.
Verso la fine si taglia a destra per attraversare il Vallone Fornillo e immettersi sul sentiero CAI 510 da cui, con un paio di possibili varianti finali, si arriva all’area pic-nic dove partono le brevi escursioni verso lo spettacolare Inghiottitoio di Vallivona (vedi → Monti del Cilento: Monte Cervati con salita per Capo di Testa e discesa per l’Inghiottitoio di Vallivona).
Per chiudere si segue prima un tratto della sterrata carrozzabile che porta all’area pic-nic; poi poco prima dell’immissione nella carrozzabile del Monte Cervati si imbocca un largo sentiero che accorcia la percorrenza evitando vari tornanti della strada successiva; e infine 3,5 km su strada che abbiamo percorso in poco più di 40 minuti: ci possono stare in una escursione con tanti contenuti interessanti.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,734 ft

01 - Parcheggio al ponte sul Vallone del Persico di quota 834 lungo la SP 18b

PictographWaypoint Altitude 3,235 ft
Photo of02 - Foto salendo verso il valico di Croce della Mezzana Photo of02 - Foto salendo verso il valico di Croce della Mezzana

02 - Foto salendo verso il valico di Croce della Mezzana

PictographWaypoint Altitude 3,939 ft

03 - Valico di Croce della Mezzana

PictographWaypoint Altitude 4,271 ft
Photo of04 - Foto in avvicinamento alla dorsale ovest del Monte Faiatella

04 - Foto in avvicinamento alla dorsale ovest del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 4,538 ft
Photo of05 - Foto in avvicinamento alla dorsale ovest del Monte Faiatella

05 - Foto in avvicinamento alla dorsale ovest del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 4,641 ft

06 - Inizio risalita della dorsale ovest del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 4,947 ft
Photo of07 - Foto salendo la dorsale ovest del Monte Faiatella

07 - Foto salendo la dorsale ovest del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 5,062 ft
Photo of08 - Foto salendo la dorsale ovest del Monte Faiatella

08 - Foto salendo la dorsale ovest del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 5,467 ft
Photo of09 - Foto salendo la dorsale ovest del Monte Faiatella

09 - Foto salendo la dorsale ovest del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 5,540 ft
Photo of10 - Foto nel finale di salita per il Monte Faiatella Photo of10 - Foto nel finale di salita per il Monte Faiatella

10 - Foto nel finale di salita per il Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 5,610 ft
Photo of11 - Ometto di vetta del Monte Faiatella Photo of11 - Ometto di vetta del Monte Faiatella Photo of11 - Ometto di vetta del Monte Faiatella

11 - Ometto di vetta del Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 5,274 ft
Photo of12 - Foto in discesa nel bosco dal Monte Faiatella

12 - Foto in discesa nel bosco dal Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 4,915 ft
Photo of13 - Immissione in sentiero CAI a fine discesa dal Monte Faiatella

13 - Immissione in sentiero CAI a fine discesa dal Monte Faiatella

PictographWaypoint Altitude 4,791 ft
Photo of14 - Area pic-nic in località Ruscio di Vallivona o Vallevona

14 - Area pic-nic in località Ruscio di Vallivona o Vallevona

PictographWaypoint Altitude 5,045 ft

15 - Svolta verso sentiero CAI 511

PictographWaypoint Altitude 4,993 ft
Photo of16 - Svolta verso Sentiero Italia in direzione della grava La Nevera

16 - Svolta verso Sentiero Italia in direzione della grava La Nevera

PictographWaypoint Altitude 5,348 ft
Photo of17 - Foto salendo lungo il Sentiero Italia in direzione della grava La Nevera

17 - Foto salendo lungo il Sentiero Italia in direzione della grava La Nevera

PictographWaypoint Altitude 5,841 ft
Photo of18 - Foto dai pressi dell'ingresso della grava La Nevera Photo of18 - Foto dai pressi dell'ingresso della grava La Nevera

18 - Foto dai pressi dell'ingresso della grava La Nevera

PictographWaypoint Altitude 5,851 ft
Photo of19 - Foto poco oltre l'ingresso della grava La Nevera

19 - Foto poco oltre l'ingresso della grava La Nevera

PictographWaypoint Altitude 5,922 ft
Photo of20 - Foto dal sentiero sulle pendici del Cervatello Photo of20 - Foto dal sentiero sulle pendici del Cervatello

20 - Foto dal sentiero sulle pendici del Cervatello

PictographWaypoint Altitude 5,918 ft

21 - Immissione nella parte finale della strada carrozzabile del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 5,966 ft
Photo of22 - Foto nella parte finale della strada carrozzabile del Monte Cervati

22 - Foto nella parte finale della strada carrozzabile del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 6,004 ft
Photo of23 - Inizio salita finale verso la vetta del Monte Cervati

23 - Inizio salita finale verso la vetta del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 6,044 ft
Photo of24 - Foto nel finale di salita verso la vetta del Monte Cervati Photo of24 - Foto nel finale di salita verso la vetta del Monte Cervati

24 - Foto nel finale di salita verso la vetta del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 6,071 ft
Photo of25 - Foto nel finale di salita verso la vetta del Monte Cervati Photo of25 - Foto nel finale di salita verso la vetta del Monte Cervati

25 - Foto nel finale di salita verso la vetta del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 6,216 ft
Photo of26 - Madonnina e cippo di vetta del Monte Cervati Photo of26 - Madonnina e cippo di vetta del Monte Cervati Photo of26 - Madonnina e cippo di vetta del Monte Cervati

26 - Madonnina e cippo di vetta del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 5,871 ft
Photo of27 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa Photo of27 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa

27 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa

PictographWaypoint Altitude 5,659 ft
Photo of28 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa Photo of28 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa

28 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa

PictographWaypoint Altitude 4,948 ft
Photo of29 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa

29 - Foto in discesa lungo la dorsale di Capo di Testa

PictographWaypoint Altitude 4,745 ft
Photo of30 - Foto verso fine discesa della dorsale di Capo di Testa Photo of30 - Foto verso fine discesa della dorsale di Capo di Testa

30 - Foto verso fine discesa della dorsale di Capo di Testa

PictographWaypoint Altitude 4,162 ft
Photo of31 - Attraversamento del Vallone Fornillo a fine discesa della dorsale di Capo di Testa

31 - Attraversamento del Vallone Fornillo a fine discesa della dorsale di Capo di Testa

PictographWaypoint Altitude 4,173 ft

32 - Immissione nel sentiero CAI 510

PictographWaypoint Altitude 4,074 ft
Photo of33 - Foto in arrivo all'area pic-nic base per le visite all'Inghiottitoio di Vallivona

33 - Foto in arrivo all'area pic-nic base per le visite all'Inghiottitoio di Vallivona

PictographWaypoint Altitude 4,089 ft

34 - Imbocco sentiero scorciatoia poco prima di rientrare sulla strada carrozzabile del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 3,300 ft

35 - Rientro sulla strada carrozzabile del Monte Cervati

PictographWaypoint Altitude 2,666 ft

36 - Immissione nell'ultimo tratto su asfalto della SP 18b

Comments

    You can or this trail