Activity

Monti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia

Download

Trail photos

Photo ofMonti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia Photo ofMonti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia Photo ofMonti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia

Author

Trail stats

Distance
9.38 mi
Elevation gain
5,052 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,619 ft
Max elevation
5,593 ft
TrailRank 
56 3.7
Min elevation
737 ft
Trail type
One Way
Time
7 hours 33 minutes
Coordinates
6814
Uploaded
July 30, 2018
Recorded
July 2018
  • Rating

  •   3.7 1 review
Share

near Controne, Campania (Italia)

Viewed 2133 times, downloaded 55 times

Trail photos

Photo ofMonti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia Photo ofMonti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia Photo ofMonti Alburni: Controne – Monte della Nuda alias La Nuda – Postiglione, passando per le due Grotte di Sant’Elia

Itinerary description

Risalita verso il Monte della Nuda attraverso i lunghi e mediamente dolci pendii sud.
L’unico tratto ripido di qualche decina di metri inizia poco dopo le Grotte di Sant’Elia di Controne per alzarsi sopra un canale boscoso; poi la pendenza aumenta solo nel finale sulla dorsale ovest verso la vetta del Monte della Nuda.
Dalla vetta si può scendere per vari tracciati; quello di oggi aveva lo scopo di unire idealmente le due Grotte di Sant’Elia di Controne e Postiglione.
Salendo da Controne si potrebbe anche fare una bella traversata degli Alburni in direzione sud-nord con discesa a Scorzo (→ Monti Alburni: Scorzo - Monte Spina dell'Asino - Monte della Nuda alias La Nuda - Monte Pizzuto – Postiglione ).

Dopo la prima parte facile fino alle Grotte di Sant’Elia di Controne e successivo ripido canale boscoso (all’attacco finiscono i segni CAI), si entra in un tratto con tracce labili che porta a un successivo segmento con svariati ometti.
Oggi 30 Luglio 2018 le tracce labili non si vedevano proprio per la crescita stagionale delle erbacce, ma sono passato anche a Dicembre 2017 e con attenzione si riusciva a tenere una linea coerente.
Dopo la fine degli ometti al waypoint 07, c’è un breve traverso che porta su facile e larga dorsale: anche qui oggi erbacce e a Dicembre tutto più evidente.
Dal waypoint 08 si entra in una stradetta/traccia silvo-pastorale (non sempre continua) fino al waypoint 11 dove si esce verso sinistra per traccia abbastanza evidente nel bosco.

Qui inizia la parte più complicata come orientamento, o meglio ci sono varie possibilità di prosecuzione (posto che i “puntini rossi” delle cartine 1:25000 del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano sono “virtuali” visto che non hanno corrispondenza di segnature sul terreno).
Dopo l’inizio evidente la traccia si perde più volte, e altre volte si innesta in qualche bivio/incrocio dove la scelta è quella di minimizzare il dislivello seguendo la conformazione del terreno in direzione del Monte della Nuda.
Si arriva a incrociare un lungo, stretto e dolce valloncello che si segue fino al suo termine: si può stare sia sul fondo che sul bordo sinistro in direzione salita.
Si arriva a una selletta dove, dopo una prima svolta verso sinistra, piegando leggermente a destra si prosegue su una valletta larga e quasi pianeggiante nel bosco, da cui si arriva prima in una strada forestale e poco dopo nel sentiero che sale da Pozzo di Santa Maria.
In teoria da qui dovrebbe essere semplice e segnato fino in cima, ma in pratica (dopo la prima parte) segni e tracce a terra diventano evanescenti.
In quest’ultimo tratto, per essere più veloce, non ho cercato di seguire sempre perfettamente il percorso ufficiale fino alla dorsale finale, che poi è ben segnata e intuitiva.

La discesa verso Postiglione scelta oggi, all’inizio è un po’ scivolosa per il pietrisco e le ghiaie che ricoprono il tracciato, ma poi si fa via via più facile fino al facilissimo finale.

Nel complesso un percorso “lunghetto” dove serve una buona gamba, e che sicuramente è meno faticoso e più facile da seguire in stagione autunnale.
Stagione autunnale sicuramente migliore anche per le foto di lontananza.
In Luglio, però, si prende il sole sulla vetta che è una bellezza! 😊

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 738 ft

01 - Parcheggio partenza a Controne

PictographWaypoint Altitude 1,102 ft

02 - Bivio basso variante da Controne che esclude le Grotte di Sant'Elia

PictographWaypoint Altitude 1,669 ft
Photo of03 - Grotte di Sant'Elia di Controne Photo of03 - Grotte di Sant'Elia di Controne

03 - Grotte di Sant'Elia di Controne

PictographWaypoint Altitude 2,106 ft

04 - Testata ripido canale dopo Grotte di Sant'Elia di Controne

PictographWaypoint Altitude 2,349 ft
Photo of05 - Grande ometto di riferimento e inizio tratto con vari ometti Photo of05 - Grande ometto di riferimento e inizio tratto con vari ometti

05 - Grande ometto di riferimento e inizio tratto con vari ometti

PictographWaypoint Altitude 2,277 ft

06 - Bivio alto variante da Controne che esclude le Grotte di Sant'Elia

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft
Photo of07 - Grande ometto di riferimento e subito dopo ultimi due

07 - Grande ometto di riferimento e subito dopo ultimi due

PictographWaypoint Altitude 2,880 ft
Photo of08 - Vasca circolare di cemento per raccolta acqua per animali, e inizio tratto di stradetta silvo-pastorale

08 - Vasca circolare di cemento per raccolta acqua per animali, e inizio tratto di stradetta silvo-pastorale

PictographWaypoint Altitude 3,135 ft
Photo of09 - Punto foto al Monte della Nuda alias La Nuda

09 - Punto foto al Monte della Nuda alias La Nuda

PictographWaypoint Altitude 3,326 ft
Photo of10 - Pozzo Piano del Cardone Photo of10 - Pozzo Piano del Cardone

10 - Pozzo Piano del Cardone

PictographWaypoint Altitude 3,332 ft

11 - Uscita da stradetta per traccia nel bosco poco dopo il Pozzo del Piano del Cardone

PictographWaypoint Altitude 3,528 ft
Photo of13 - Punto foto in lungo, stretto e facile valloncello

13 - Punto foto in lungo, stretto e facile valloncello

PictographWaypoint Altitude 3,830 ft

14 - Testata e fine del lungo valloncello

PictographWaypoint Altitude 4,049 ft
Photo of15 - Immissione in comoda strada forestale

15 - Immissione in comoda strada forestale

PictographWaypoint Altitude 4,043 ft

16 - Immissione in sentiero parzialmente segnato proveniente da Pozzo di Santa Maria

PictographWaypoint Altitude 5,562 ft
Photo of17 - Vetta del Monte della Nuda alias La Nuda Photo of17 - Vetta del Monte della Nuda alias La Nuda

17 - Vetta del Monte della Nuda alias La Nuda

PictographWaypoint Altitude 5,040 ft

18 - Uscita in discesa da dorsale del Monte della Nuda verso sentiero per Postiglione

PictographWaypoint Altitude 2,971 ft
Photo of19 - Grotte di Sant'Elia di Postiglione Photo of19 - Grotte di Sant'Elia di Postiglione

19 - Grotte di Sant'Elia di Postiglione

PictographWaypoint Altitude 2,505 ft

20 - Parcheggio avanzato per Grotte di Sant'Elia di Postiglione

PictographWaypoint Altitude 2,193 ft

21 - Arrivo in Piazza Europa a Postiglione

Comments  (1)

  • Photo of adivago
    adivago Nov 1, 2020

    I have followed this trail  View more

    Percorso fatto a ritroso da Postiglione a Controne. Attenzione al waypoint 4, scendere il canale non è una impresa comoda né priva di rischi (caduta massi e tronchi secchi che rischiano di spezzarsi): siete avvisati.

You can or this trail